President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 11, 2019
in
News
September 11, 2019
0

Il mio 11 settembre, pieno di fumo e lacrime, resta fisso nel ricordo di quei genitori

La testimonianza della giornalista Luciana Capretti, allora corrispondente Rai, di quei giorni di terrore e dolore a New York

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Il mio 11 settembre, pieno di fumo e lacrime, resta fisso nel ricordo di quei genitori

Un memoriale spontaneo di quei giorni per le vittime delle Torri Gemelle, su una rete di un parcheggio tra Greenwich e Seventh Avenues, a Manhattan (Foto di David Ilif)

Time: 2 mins read

Oggi 11 settembre. Sono passati già 18 anni. Tanti fra i miei colleghi giornalisti hanno raccontato: io c’ero…. ma per molti non è stato così, sono arrivati dopo, quando sono stati riaperti gli aeroporti, i ponti, le metro, le ferrovie. Perché tutto si è fermato a Nw York quell’11 settembre, come in un brutto incantesimo, sulla città tutta si è riversata quella nube di cenere, il grigio dello stupore annichilito, della paura, dell’incredulità, della fine.

Io c’ero veramente e c’era Stefano, e Anna Guaita, e insieme al telefono con l’Italia da quell’ufficio di Rai Corporation dove eravamo già arrivati per la nostra giornata di lavoro, abbiamo raccontato, scritto, fatto pezzi tv, radio, tutto in una concitazione schiacciata dall’orrore incomprensibile della strage. I miei figli a scuola, la scuola che io ho chiesto disperatamente che evacuassero perché accanto alle Nazioni unite, poteva essere un nuovo target, ad una preside e dei professori che non avevano visto la tv, non sapevano niente, stavano facendo lezione. I bambini che sono corsi a casa nostra a cercare riparo perché non potevano tornare a Queens, Brooklyn, Staten Island: tutte le comunicazioni con Manhattan erano chiuse. E quell’odore di morte, di bruciato che si è cominciato a respirare per la città. Per giorni e giorni con le finestre chiuse perché non entrasse in casa a ricordarci l’orrore. E poi con la macchina, la nostra targa stampa e i nostri tesserini che ci permettevano di passare fino ad un certo punto, siamo arrivati alle macerie. e ci siamo fermati, anche noi, a piangere.

Sulla strada del ritorno non una parola, lo stordimento di una città svuotata di macchine, lunghe file per donare il sangue davanti agli ospedali downtown, una processione mesta sul ponte di Brooklyn, per raggiungere casa. Cellulari interrotti. Cabine telefoniche con gente in attesa. Tutto grigio, bianco, immobile.

E il giorno dopo. Allora sono cominciati i racconti. Io c’ero. Ero al 78esimo piano e sono sceso giù di corsa scavalcando quelli seduti che non riuscivano a respirare, ero a prendere il caffé là sotto, se non ci fosse stata la fila sarei stato lì sopra anche io, ero dall’ottico a ritirare gli occhiali, i miei colleghi sono morti tutti.

No, non è morto, non può essere morto, ripetevano i parenti affollati all’Armory, gli occhi bagnati, la foto del “missing” fra le mani, lo troveranno, stiamo facendo ricerche negli ospedali, c’è ancora tanta confusione.

Sì lo troveranno assicuravo io, gli stringevo le mani e mi giravo. Con il mio microfono, la telecamera cui chiedevo di non indugiare sul dolore, il dolore è privato, ripetevo.

Ma il dolore è diventato insostenibile mesi dopo di fronte ad un padre e una madre. Erano al “pit”, lei distribuiva panini ai pompieri, lui lavorava con loro a rimuovere detriti. Lui pompiere in pensione, padre di un pompiere come lui John e di un poliziotto Joe, ferito tre volte “in the line of duty”. Tutti e due chiamati alle torri quella mattina. Saliti per far scendere e mettere in salvo gli altri, e travolti dal crollo. I signori Vigiano avevano la spilla con la foto dei figli sul petto. Cercavano fra le macerie qualsiasi cosa gli parlasse ancora di loro. Li ho abbracciati e ho pianto. Sono il mio 11 settembre.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, in Libia, ha studiato a Roma e lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai. A Roma ha lavorato nella redazione esteri del Tg2 e realizzato reportage in Uganda, Moldova, Vietnam, Guatemala e Canada premiati a festival internazionali.

DELLO STESSO AUTORE

Jeremy Irons all’Allora Fest: “Gli italiani sono pieni di passione”

Jeremy Irons all’Allora Fest: “Gli italiani sono pieni di passione”

byLuciana Capretti
Oliver Stone si racconta a Ostuni: “La guerra in Ucraina provocata da noi”

Oliver Stone si racconta a Ostuni: “La guerra in Ucraina provocata da noi”

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: 11 settembre9-119/119/11 Memorialvittime 11 settembre
Previous Post

9-11, giorno di silenzio. In memoria di chi soffrì e continua a farlo. E riflettere tutti

Next Post

Il mio 9-11, quando vedendo il secondo aereo, gridai a Lucio Caputo di scappare

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Intervista a Abel Ferrara, che a Ostuni annuncia il film su Padre Pio

Intervista a Abel Ferrara, che a Ostuni annuncia il film su Padre Pio

byLuciana Capretti
Ostuni: il premio Oscar Paul Haggis fermato per violenza sessuale

Ostuni: il premio Oscar Paul Haggis fermato per violenza sessuale

byLuciana Capretti

Latest News

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

byEmanuele La Prova
Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

byAnsa

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
11 Settembre 2001: quando il fuoco dell’odio colpì l’America ma il suo orgoglio ci salvò

Il mio 9-11, quando vedendo il secondo aereo, gridai a Lucio Caputo di scappare

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In