La conclusione di un percorso di laurea non è sempre l’ultimo step nella formazione di uno studente. Negli ultimi anni, infatti, sempre più studenti hanno deciso di proseguire la loro carriera di studio, scegliendo i percorsi post-laurea, ovvero i Master.
Si tratta di percorsi, che trattano determinate tematiche, approfondendole.
I Master possono essere erogati da Università ma anche da Enti di formazione o da Accademie.
Oltre ai Master Universitari (erogati da un’università, tradizionale o telematica) e non universitari (erogati invece da Enti di Formazione o Accademie), troviamo Master annuali o anche biennali, a seconda della durata del percorso formativo.
Il requisito di accesso ai Master annuali è la laurea, anche triennale, mentre per quelli biennali è richiesta una laurea magistrale o specialistica, vecchio o nuovo ordinamento.
ICOTEA, Istituto Ministeriale qualificato nel campo della Formazione, accreditato dal MIUR, dal Ministero della Giustizia, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti allo svolgimento di corsi di formazione professionale ai sensi del D.M. 198/91 art. 7 co° 2. è uno degli enti accreditati all’erogazione di Master, sia annuali che biennali.
I titoli conseguiti al termine dei Master e dei Corsi sono validi in Italia e all’estero, per la libera professione, per i concorsi pubblici, avanzamento di carriera, crediti formativi professionali e graduatorie scolastiche.
La proposta è veramente vasta: oltre ad una vasta gamma di Master e Corsi, tre sono i Master/Specializzazione Biennale di ICOTEA:
– Master/Specializzazione Biennale in ABA, BES, DSA;
– Master/Specializzazione Biennale in Metodologie Didattiche e Pedagogia nella Scuola del domani;
– Master/Specializzazione Biennale Mediatore Familiare.
Lezioni ed esami sono predisposti e validati da ICOTEA e dall’Accademia Michelangelo e sono svolti in modalità blended, attraverso la nostra piattaforma e-learning attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Inoltre, l’attestato e le certificazioni conseguiti al termine dei Master sono validi e consentono di ottenere punteggio ai fini dell’aggiornamento delle graduatorie scolastiche e per l’ottenimento di mobilità e trasferimenti.
Tra i vantaggi per chi si iscrive ai Master ICOTEA:
• sia le lezioni che gli esami sono in modalità blended (online + videoconferenza diretta + videolezioni);
• portale formativo attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
• lezioni attivate entro 24 ore dalla data d’iscrizione (online+videoconferenza diretta + videolezioni dal tuo computer, quando e dove vuoi);
• disponibilità di un tutor che entro 24h risponderà alle tue domande;
• possibilità di ottenere, da parte dell’Amministrazione Pubblica e Privata, il riconoscimento dell’esonero dal servizio, con permessi per diritto allo studio di 150 ore annuali, nei limiti previsti dalla normativa vigente.
I Master/Diploma di Specializzazione ICOTEA hanno una durata biennale e rilasciano 180 CFU.
I Master Biennali, monte ore 3000 , sono rivolti a docenti, educatori, dirigenti scolastici, pedagogisti e a tutte le figure del settore Scuola/Istruzione che vogliono acquisire:
• 60 CFU + 60 CFU annuali;
• 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche;
• 50 crediti ECM, riconosciuti dal Ministero della Salute.
Per ulteriori informazioni visitate il nostro sito http://www.icotea.it o inviate una mail a iti.aetoci. @aetoc