“Sono passati 140 anni dalla proclamazione del Columbus Day da parte del presidente Benjamin Harrison. Centoquarant’anni di una festa che, ancora oggi, vede oltre un milione di persone accalcarsi sulla Fifth Avenue, qui a New York, per partecipare alla tradizionale parata dove si respira la cultura, la storia, l’identità italiana negli Stati Uniti. Un momento unico in cui si percepisce l’immenso patrimonio di un legame forte tra due Paesi, l’America e l’Italia”. A raccontare la Parade nel “day after the show” è Alessandro Crocco, il presidente del Comites NY che quest’anno per la prima volta ha sfilato sulla Fifth Avenue in rappresentanza degli italiani all’estero, nel caso specifico in rappresentanza degli italiani residenti nel Tri-State. L’emozione di trovarsi all’interno di una grande commemorazione, ha assunto un valore particolare per il Presidente Crocco essendo “un momento speciale per ricordare le donne e gli uomini che hanno abbandonato la propria terra, la propria casa, la propria famiglia e, tra ostilità, discriminazioni e sacrifici, hanno costruito l’America”.
Una riflessione che assume un significato duplice oggi in cui, al passato, subentra e si fonde anche il presente con nuove generazioni che, con un ricco bagaglio culturale, guardano alla “terra delle opportunità” con quello stesso sogno americano dei vecchi immigrati. Ed è proprio in direzione di questo vento che Crocco ci ha tenuto a precisare come il Columbus Day sia un giorno che deve unire tutti, un giorno in cui “si guardi alla storia, considerandone il valore, ma si sia in grado di riconoscerne anche gli errori, per evitarli e superarli, grazie a uno sguardo rivolto oltre i pregiudizi, oltre gli stereotipi, i muri, i confini culturali, in nome dei valori espressi dal sacrificio e dal riconoscimento dell’altro”.

A fare da eco a Crocco, Ornella Fado produttrice e conduttrice televisiva di Brindiamo! e ora presidente della comunicazione ed eventi del nuovo Comites NY, che così ha chiosato al termine della parata: “Abbiamo pensato che fosse importante essere presenti alla 78esima parata organizzata dalla Columbus Citizen Foundation, insieme ai nostri concittadini del tristate per mostrare, ancora una volta, il nostro impegno nel rappresentare la comunità e nel fare da collante con le istituzioni italiane a New York.”
Organizzando una mini float dove sono stati invitati non solo italiani residenti negli States ma anche italiani arrivati direttamente dal Belpaese, il gruppo del Comites NY ha visto tra gli ospiti di spicco la conduttrice televisiva di Rai Italia, Monica Maragone, il direttore uscente di RAI Italia, Marco Giudici, il noto coreografo e ballerino Cesare Vangeli del Foodance Festival, ma anche Cesare Rascel – figlio del grande Renato Rascel – Samuele Cavallo e Antonella Brisco – attori di “Un Posto al sole”- Alberto Pelagotti – calciatore del Palermo – e infine il gruppo “New York CANTA”, e il team di Genialitaly. A coronare il tutto, uno dei capolavori del design su quattro ruote made in Italy, una Maserati rossa, che la White Plains Maserati e Alfa Romeo hanno affidato alle mani di Hunter Barton.