Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 21, 2024
in
Festa del Cinema di Roma
October 21, 2024
0

Lo Stato del Silenzio: Una dichiarazione d’amore al giornalismo in pericolo

Il documentario di Santiago Maza è un appello a non voltare le spalle chi rischia la vita per informarci

Monica StranierobyMonica Straniero
Stato del Silenzio, una scena del film di Santiago Maza

Stato del Silenzio, una scena del film di Santiago Maza

Time: 2 mins read

Lo Stato del Silenzio, in anteprima all’ultimo Tribeca Film Festival e presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Best Screenings, ci trascina nelle vite di quattro coraggiosi giornalisti messicani, impegnati in una battaglia che supera di gran lunga il semplice atto di raccontare: è una lotta per la sopravvivenza e per la libertà di espressione. Diretto da Santiago Maza e prodotto dalla casa di produzione La Corriente del Golfo, fondata dagli attori Diego Luna e Gael García Bernal, il documentario offre un racconto brutale e sincero del devastante legame tra narcotraffico e corruzione.

Tra i protagonisti, Maria de Jesús Peter Pino e suo marito Juan de Dios García Davish vivono in prima persona l’incubo che raccontano. Giornalisti veterani, hanno visto la loro vita stravolta da minacce mortali e intimidazioni, soprattutto da parte del temibile cartello di Los Zetas. Dopo anni trascorsi a documentare le violenze contro i migranti nella regione di Tapachula, Chiapas, sono stati costretti a fuggire. Da premiati cronisti internazionali a rifugiati in esilio, la loro storia rappresenta l’emblema di una professione indispensabile ma carica di rischi.

“Abbiamo sempre raccontato le storie degli altri, ma ora dobbiamo raccontare la nostra”, confessa Pino. In queste parole si riflette il tragico destino di chi, da osservatore del mondo, si ritrova catapultato in prima linea nella lotta contro la censura e la repressione. La minaccia non è più solo il microfono, ma la violenza che incombe su chi osa parlare.

Stato del Silenzio, una scena del film di Santiago Maza
Stato del Silenzio, una scena del film di Santiago Maza

Lo Stato del Silenzio restituisce dignità a quei giornalisti spesso nascosti dietro le notizie, rendendoli visibili, umani, vulnerabili. Lo spettatore è trascinato nelle loro case, dove il rischio si intreccia con la quotidianità. Maza chiarisce il suo obiettivo: far capire al pubblico che dietro ogni reportage ci sono vite appese a un filo. Non si parla solo del Messico, ma di un fenomeno globale: “Parlare di giornalismo in Messico significa parlare di criminalità organizzata, corruzione, desaparecidos e impunità. E questo è un problema che riguarda tutto il mondo”.

Un momento iconico del film è quando Davish riceve una telefonata da un boss del cartello, che minaccia di assaltare la sua casa e rapire la sua famiglia. Una scena che rivela quanto sia sottile la linea che separa chi riporta i fatti da chi ne diventa vittima. Ma in mezzo all’orrore, c’è anche spazio per la speranza. Il ritorno di Pino e Davish a Tapachula, dopo un esilio forzato negli Stati Uniti, è il simbolo della loro determinazione. Anche se, come ammette Pino con triste realismo, “non è più possibile fare giornalismo come prima”, il loro impegno per la verità resta saldo.

L’approccio del documentario è sobrio e diretto, evitando ogni forma di sensazionalismo. Il regista ci invita a riflettere sul fatto che il giornalismo, in molti luoghi del mondo, non è solo una professione, ma una missione che richiede un coraggio straordinario. La chiusura del film è un tributo ai giornalisti uccisi in Messico, con una lista di nomi che scorre durante i titoli di coda. È un doloroso promemoria che queste vite spezzate continuano a crescere in numero. Nonostante le speranze legate all’elezione di Claudia Sheinbaum come presidente del Messico, Maza rimane cauto: “Un cambiamento politico da solo non basterà per fermare questa strage”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cartelli della drogaDiego LunaFesta del Cinema di RomaGael Garcia BernalgiornalismoMessicoSantiago Maza
Previous Post

A NY dopo la lunga chiusura riapre The Vessel, introdotte nuove misure di sicurezza

Next Post

Usa 2024, Elon Musk dona 1 milione ogni sera per un elettore di Trump

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero
Il presidente Mattarella durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello nel 2024

David di Donatello, i candidati al Quirinale con Mattarella

byMonica Straniero

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa 2024, Elon Musk dona 1 milione ogni sera per un elettore di Trump

Usa 2024, Elon Musk dona 1 milione ogni sera per un elettore di Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?