Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 19, 2024
in
Festa del Cinema di Roma
October 19, 2024
0

The Return, l’Odissea dell’uomo moderno

Uberto Pasolini racconta la guerra contemporanea attraverso gli occhi di Ulisse. Il 6 dicembre esce negli USA

Monica StranierobyMonica Straniero
Ralph-Fiennes-Juliette-Binoche-in-THE-RETURN-@Maila-Iacovelli-Fabio-Zayed

Ralph-Fiennes-Juliette-Binoche-in-THE-RETURN-@Maila-Iacovelli-Fabio-Zayed

Time: 3 mins read

Quando pensiamo a L’Odissea di Omero, immaginiamo divinità e ciclopi, mari in tempesta e isole lontane. Ma, per Uberto Pasolini, produttore e regista italiano trapiantato a Londra, il vero mito è quello dell’uomo comune, del padre, del marito che cerca di tornare a casa dopo anni di lontananza.

“La mia passione per quest’opera è antica”,  confessa Pasolini, con il sorriso di chi ha coltivato a lungo un sogno. “Adesso mi rendo conto che la vera storia non sono gli dei, ma gli uomini. Io stesso mi sento un po’ come Ulisse: non ho combattuto in guerra, ma ho passato tanto, forse troppo, tempo lontano da chi amo”. E come dargli torto? Trenta anni per portare questa versione de L’Odissea sul grande schermo – Ulisse avrebbe potuto tornare a Itaca due volte in quel tempo!

Scritto da Pasolini, John Collee ed Edward Bond, The Return, presentato alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Grand Public, e in uscita negli Stati Uniti il 6 dicembre, non si preoccupa troppo di rimanere fedele al testo originale. Il film sceglie invece di concentrarsi su una parte specifica del racconto. “Non mi interessava mostrare avventure spettacolari,” spiega Pasolini, “volevo esplorare il significato del ritorno a casa. Cosa significa davvero tornare da chi hai lasciato? E chi diventi, quando finalmente torni”?

Ralph Fiennes dà vita a un Ulisse diverso: “Non è più il re di Itaca,” dice l’attore inglese, “è solo un uomo spezzato, un uomo che fatica a riconoscersi dopo anni di battaglie. Il ritorno per lui è un viaggio di guarigione, ma non sa se riuscirà mai a rimettere insieme i pezzi di sé stesso”.

Juliette Binoche The Return @Maila Iacovelli -Fabio Zayed
Juliette Binoche The Return @Maila Iacovelli -Fabio Zayed

Ulisse non è solo. Ci sono due figure fondamentali che lo aspettano, e che lo rendono ancora più umano. Juliette Binoche interpreta una Penelope intensa, ma lontana dall’immagine della regina che attende paziente. “Pensavo che sarebbe stato difficile interpretare una figura così mitica”, confessa l’attrice francese, “ma alla fine ho scoperto una donna sola che cerca di proteggere suo figlio”.  E chi può capire meglio questa solitudine e questa lotta silenziosa se non una madre moderna? In Penelope vediamo riflesso il volto di tante donne che, giorno dopo giorno, portano avanti la loro battaglia silenziosa, senza clamori, senza riconoscimenti, ma con una forza disarmante.

Uno degli elementi chiave è il personaggio di Telemaco, Charlie Plummer, che finalmente trova lo spazio che merita. “Nei tentativi cinematografici precedenti è stato spesso trascurato”, sottolinea Pasolini, “eppure la sua lotta per affermarsi come uomo, per uscire dall’ombra del padre, è qualcosa che tocca ogni generazione”. Telemaco è un giovane uomo in bilico tra la venerazione per un padre che non c’è mai stato e il desiderio di essere sé stesso. Insomma, una dinamica familiare che, se ci pensiamo bene, potrebbe benissimo riguardare le nostre case di oggi, con figli che cercano di emanciparsi dall’ingombrante figura paterna.

The Return è anche una potente critica alla guerra e a quello che lascia dietro di sé. “Il vero mostro non è Polifemo o Scilla,” sottolinea Pasolini, “è la guerra e i suoi orrori”. È lei che distrugge chi parte e chi resta”. Dopo aver approfondito le testimonianze dei reduci del Vietnam e le difficoltà del loro reinserimento nella vita familiare, il regista di Still Life e Nowhere Special, Una storia d’amore, ha compreso che una vicenda vecchia di 3000 anni è ancora incredibilmente attuale. Al centro c’è un uomo che torna in patria ma è segnato per sempre: vede la guerra ovunque, consapevole che è sempre lì, in agguato, pronta a ripresentarsi.

Sono passati 70 anni prima che Omero tornasse sul grande schermo, e questo film riesce a offrire una prospettiva inedita su una storia immortale. Pasolini ci ricorda che i miti, lungi dall’essere semplici leggende remote, sono riflessi di ciò che siamo oggi. Ulisse, Penelope, Telemaco sono persone reali con emozioni, dubbi e dolori. Per questo The Return risuona così forte dentro di noi. È un viaggio epico, sì, ma è anche il viaggio di ciascuno di noi verso casa, verso noi stessi e verso chi amiamo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Festa del Cinema di RomaJuliette BinocheOdisseaRalph FinnesUberto PasoliniUlisse
Previous Post

Prosecutors Ask Judge to Deny Mayor’s Motion to Dismiss Bribery Charge

Next Post

A $30 Million Surge of Pro-Trump Bets Transforms a Major Prediction Market

DELLO STESSO AUTORE

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A $30 Million Surge of Pro-Trump Bets Transforms a Major Prediction Market

A $30 Million Surge of Pro-Trump Bets Transforms a Major Prediction Market

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?