Lo statista inaspettato
E se Enrico Letta in nome della democrazia mettesse in discussione l’UE?
Read moreDetailsE se Enrico Letta in nome della democrazia mettesse in discussione l’UE?
Read moreDetailsT’alzi la mattina e già ti piglia lo scoramento. Che s’accentua non appena metti piede in Piazzale dei Partigiani, dove sorge la stazione ferroviaria fatta costruire nel 1938 da Mussolini e inaugurata con l’arrivo a Roma di Hitler. C’è fetore nel piazzale, il fetore che t’aggredisce virulento le narici....
Read moreDetailsNon siamo che alla metà di dicembre e ricomincia l’Ossessione Sanremo. L’ossessione del Festival della Canzone di Sanremo. Con tutti i problemi che pesano sull’Italia, coi drammi quotidiani che milioni e milioni di Italiani sono chiamati ad affrontare e mentre Bankitalia ci fa sapere che il 10 per cento delle...
Read moreDetailsE’ cominciata in queste ore la sarabanda che con molta probabilità liquiderà il Governo Monti. La nostra classe politica ricomincia così a dare di se stessa uno spettacolo poco edificante. E non s’accorge della noia che ci procura. Di sé non dubita! Uomini formidabili tutti o quasi tutti: Berlusconi, Alfano,...
Read moreDetailsIl presidente del Consiglio italiano Mario Monti da Varese (classe 1943) vorrebbe che Professori e Professoresse d’Italia insegnassero di più, vale a dire un paio d’ore settimanali in più rispetto alle attuali. Uno dice: due ore, e che cosa sono due ore? La durata d’un film, la durata, fra una...
Read moreDetailsGli studenti italiani (i liceali più che gli universitari) si sono svegliati. Era anche ora… Hanno dormito a lungo, anche se non tanto quanto i loro fratelli maggiori. Hanno gettato via tempo prezioso sugli iPod e su tutti gli altri “i” di questo mondo ‘finto’, ceralaccato, schiavo di bischerate; il...
Read moreDetailsI politici italiani “leticano” sulle elezioni, che in Italia per un vezzo di disastroso stampo provinciale, vengono ora chiamate “election day”… Non c’è scampo sotto i colpi quotidiani della passione ‘italica’ per l’esteriorità, per il vuoto nascosto dietro nastri, nastrini, orpelli; per una forma, neanche tanto elegante, che sostanza non...
Read moreDetailsCi risiamo: la destra “in soccorso” dei ricchi. La proposta, a dire il vero, bipartisan, di tassare del 3 percento in sovrappiù i cittadini più abbienti, quelli davvero abbienti che registrano ricavi annui superiori ai 3 o 400mila euro annui, ha sbattuto giovedì scorso la faccia contro la Confindustria e...
Read moreDetailsOrmai è un incubo. Un incubo quotidiano. E’ come una condanna, una condanna senza appello. Mercoledì scorso il Cancelliere tedesco Angela Merkel ha dichiarato che è urgente, indispensabile, rafforzare i poteri dell’Unione Europea sui singoli governi; ha aggiunto che è necessario incrementare il ruolo legislativo del Parlamento europeo nei confronti...
Read moreDetailsScriviamo mentre il segretario nazionale del Partito Democratico Pierluigi Bersani si appresta a divulgare il programma del proprio partito pensando alle elezioni in Sicilia, pensando al dopo-Monti. Ci viene riferito che il “manifesto” presenta “idee” e “linguaggio” di sinistra. Benissimo: c’è un disperato bisogno di sinistra in questo Paese devastato...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021