POLITICA/ L’Ue non tornerà indietro
L’intervento del Console Generale Natalia Quintavalle al Peace Islands Institute
Read moreDetailsSono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.
L’intervento del Console Generale Natalia Quintavalle al Peace Islands Institute
Read moreDetailsIntervista a New York con il Procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso
Read moreDetailsAncora una volta in Italia, in un momento di forti tensioni sociali e alla vigilia di “scosse” politiche, scoppia la bomba. E ancora un volta spunta la mafia, anche se in Puglia la chiamano con quell’altosonante Sacra Corona Unita. La Repubblica d’Italia era appena nata quando ebbe la sua prima...
Read moreDetails“Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure”? Cosí Beppe Grillo termina i suoi blog quotidiani letti da centinaia di migliaia di iscritti al Movimento 5 Stelle. Giá, la partitocrazia non si arrenderá mai (con questa non si intende l’istituzione del partito politico ma l’occupazione dei partiti italiani...
Read moreDetailsL’ambasciatore siriano Ja’afari consegna al Consiglio di Sicurezza un cd con le “confessioni” di al Qaeda che ne “proverebbero” i legami con Arabia Saudita e Qatar. Per le opposizioni invece il mandante è il regime di Assad
Read moreDetailsIntervista con Laura Bastianetto e Tommaso Della Longa, gli autori di “Lampedusa. Cronache dall’isola che non c’è”, un toccante racconto “fantastico verista” in cui si intrecciano le storie drammatiche dei migranti e dei loro soccorritori
Read moreDetailsO facciamo un salto nel buio con il Movimento 5 stelle o facciamo un suicidio assistito con questi qua”. Così Beppe Grillo nelle piazze d’Italia. Votare cittadini che si sono distinti in tanti lavori, dal professionista all’operaio, dall’ingegnere all’insegnante, e che devono avere tutti la fedina penale immacolata ed essere...
Read moreDetailsIncontro con il nuovo ambasciatore italiano a Washington Claudio Bisogniero che ci parla del vantaggio strategico per l’Italia portato dalla sua comunità italoamericana, dalla sua cultura, dallo studio della sua lingua e dalla sempre più perfetta intesa con gli Usa in ambito Nato: “Nel mondo siamo un paese guida nel...
Read moreDetailsAll'Ambasciata d'Italia a Washington una cerimonia ha celebrato ieri la restituzione di sette opere d'arte italiane rubate e poi trafugate negli Stati Uniti. E all'affollato evento, ha partecipato il segretario del Dipartimento della Homeland Security Janet Napolitano che con una firma ufficiale, ha restituito le opere d'arte all'ambasciatore Claudio Bisogniero....
Read moreDetailsAnnunciato all’Ambasciata italiana a Washington il vincitore, un giornalista d’inchiesta sul web
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021