CESARE MARIA RAGAGLINI/ G4 sul muro Italia
Il capo missione italiano all’Onu spiega le ragioni per continuare a impedire che Germania, Brasile, Giappone e India ottengano un seggio permanente
Read moreSono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.
Il capo missione italiano all’Onu spiega le ragioni per continuare a impedire che Germania, Brasile, Giappone e India ottengano un seggio permanente
Read moreA New York con il segretario della Cgil Susanna Camusso
Read morePenso che tutti gli esseri umani, credenti o no, vogliano lasciare un’impronta del loro passaggio. L’uomo piú timoroso della morte, avvolte nel tentativo finisce piú odiato che amato. Alcuni entrano nella storia grazie alla bramosia per un potere destinato a terminare, che lascia solchi delebili per chi li sostituirá. Gli...
Read moreParla l’ambasciatore all’Onu Cesare Maria Ragaglini: “L’Italia ha mantenuto un profilo di leadership con intelligenza politica e diplomatica”
Read moreParla la vicepresidente del Senato Bonino, che col la Ong internazionale “Non c’è pace senza giustizia” si batte per far votare dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite entro il 2012 una risoluzione contro le Fgm
Read moreFornero e Bonino all'ONU per condannare le mutilazioni genitali femminili
Read moreAl Consiglio di Sicurezza si è discusso del flagello degli strupri nei conflitti armati; questa settimana anche l’Italia sarà protagonista con il Min. Fornero e la Sen. Bonino
Read moreChe alcuni Stati possano entrare in conflitti armati contro altri Stati per sole ragioni umanitarie, é un principio cosí nuovo della storia che é ritenuto infatti utopistico. Si continua a pensare che gli Stati decidano per la guerra solo per preservare o accumulare potenza, non certo per ragioni ideali o...
Read moreL’imprenditore veneto ideatore della famosa marca di jeans alle Nazioni Unite per mostrare i suoi “Millenium Villages” con cui intende far uscire dall’estrema povertà le popolazioni africane
Read moreNel giorno di San Valentino alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University è andata in scena una dichiarazione d’amore nei confronti dell’Italia. Si è discusso di futuro, di giovani brillanti, di grandi idée e di come metterle in pratica creando crescita economica. Senza nascondere quelle verità che pur...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017