Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

I libri della mia vita
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

Romani de Londra

La capitale inglese è piena di italiani e in particolare di esuli della nostra capitale che a Londra cercano opportunità che non trovano in un Bel Paese dal futuro ormai dark. Li puoi incontrare dovunque e li riconosci dall'inconfondibile accento. Lavorano e si divertono, nonostante il freddo e la pioggia

Read moreDetails

La Roma dei negozi storici

Monumenti a parte, tutto ciò che resta a Roma del suo passato e delle sue gloriose tradizioni sono negozi d'altri tempi: farmacie dai mille cassetti e cassettini, sale da Tè gestite dalle pronipoti di signorine inglesi, orologiai dove trovare pezzi rari e tanti altri luoghi i cui proprietari preservano un patrimonio storico

Read moreDetails

A perdere tempo al baretto sotto casa

Tutti gli italiani cresciuti negli anni '70 hanno avuto un luogo di ritrovo nel quartiere, dove parlare con gli amici, comprare le prime sigarette, vedersi con le ragazze. Noi di Miani ci vedevamo alla Latteria Brunori per organizzare tornei di calcio o andare a sentire l'ancora sconosciuto Lucio Dalla

Read moreDetails

Il ladro dell’anima

L'avevano soprannominata la banda dei vecchierelli perché vittime delle loro truffe erano gli anziani cui non solo rubavano impietosamente soldi, ma che costringevano a un duro impatto con lo spettro della lentezza. A mio padre presero 3.000 euro e la poca forza che gli restava, sottratta da un senso di vergogna

Read moreDetails

So’ Romano e voto per chi mi pare

Racconto un poco surreale della giornata elettorale a Roma, tra chiacchiere al seggio, nostalgie mussoliniane, cinismo all'edicola e scontrosità davanti a un cappuccino. Anche alle urne, i romani strascicano i piedi lentamente, non si agitano mai troppo e prendono tutto con senso dell'umorismo

Read moreDetails
Page 6 of 9 1 5 6 7 9

LATEST NEWS

New York

Italiany

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?