Riscrivendo la storia: Medioevo fecondo per donne di sapienza e letteratura
"Scrittrici del Medioevo" è un'antologia a cura di Elisabetta Bartoli, Donatella Manzoli e Natascia Tonelli
Read moreDetailsInsegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).
"Scrittrici del Medioevo" è un'antologia a cura di Elisabetta Bartoli, Donatella Manzoli e Natascia Tonelli
Read moreDetailsIl paradosso di Letta e Draghi che tracciano la retta via per l'Ue, ma in Italia sono all'opposizione
Read moreDetailsIn Italia e in Ue, ma non solo, i partiti centristi sono chiamati a scegliere tra destra e sinistra
Read moreDetailsDue giorni di manifestazioni di chi vuole pace nella giustizia: nonviolenza non è pacifismo
Read moreDetailsIl fenomeno killer della democrazia liberale, che sembra poter ancora peggiorare
Read moreDetailsAuspicabile che i sovranisti nel governo ne prendano atto e si adeguino, nell'interesse dell'Italia
Read moreDetails"Vuoto a perdere" di Marco Esposito analizza il collasso demografico del Belpaese
Read moreDetailsLa politica come teatro, con il consiglio di guardare dietro le quinte e lasciar stare il palcoscenico
Read moreDetailsIl libro di Antonio Alosco e Maurizio Erto uscito per D'Amico Editore
Read moreDetails373 milioni di cittadini dell'Unione chiamati al voto: gli incarichi in Commissione e Consiglio dipenderanno anche dalle loro scelte
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021