Hollywood torna in Puglia con Ora!Fest
La rassegna vedrà la presenza dei premi Oscar Marisa Tomei ed Helen Mirren
Read moreDetailsNata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).
La rassegna vedrà la presenza dei premi Oscar Marisa Tomei ed Helen Mirren
Read moreDetailsCe n’è per tutti i gusti dicono gli organizzatori e in effetti il Tribeca Festival 2023 che avrà luogo dal 7 al 18 giugno, sarà una kermesse affollata e multiforme. Film romantici ambientati nel '700, un giallo a Detroit oggi, documentari sulle leggende della boxe e sugli eroi dell’hip hop...
Read moreDetailsUn suono assolutamente speciale, più struggente, smagliante, profondo, luccicante, meravigliosamente scolpito: questi gli aggettivi usati nel tempo dal Washington Post per definire quello che arrivava al pubblico della National Symphony Orchestra. Un suono così speciale che il critico non riusciva a determinare da cosa nascesse. Ora la rivelazione. Nasce dai...
Read moreDetailsLa 76esima edizione si svolgerà dal 16 al 27 maggio. La lista completa dei film giovedì prossimo
Read moreDetailsUn italiano con la passione per la musica neoclassica e una orchestra da camera che propone musica italiana in America. Salvatore Di Vittorio, compositore e direttore d’orchestra, e la Chamber Orchestra of New York, un gruppo da camera di professionisti giovani, saranno al Carnegie Hall, nella sala Zankel per celebrare...
Read moreDetailsFra i tanti eventi anche tre a New York e due in Italia
Read moreDetailsUno schiavo, costretto per anni a lavorare per Velázquez, preparando i colori, le tele, i pennelli e tutto ciò che il padrone richiedeva, eppure un talento artistico pronto a dispiegarsi non appena liberato. Allora Juan de Pareira (1608-1670) inizia a dipingere i suoi quadri, colorati tanto quanto quelli di Velasquez...
Read moreDetailsUn’artista così conosciuta e così ancora da scoprire. Georgia O’Keeffe (1887-1986), una delle più iconiche artiste del ‘900 torna a dominare New York con una mostra dedicata alle sue opere più trascurate eppure molto rivelatrici: quelle su carta, dai carboncini agli acquarelli. Al MoMA dal 9 aprile al 12 agosto...
Read moreDetailsOgni scatto della testa, sussulto delle anche, tamburellare dei piedi, ogni ondeggiare delle dita, delle spalle, del corpo tutto, ogni battito della musica e del cuore in “Bob Fosse Dancin' ” è piacere, gioia di vivere, sensualità al suo apogeo. Creato nel 1978, il musical non ha trama. E’ stato...
Read moreDetailsArriva a New York da Princeton, dove ha tenuto degli incontri con gli studenti sui suoi film, e dove ha ricevuto la notizia del premio alla carriera che le verrà conferito a Venezia durante il Festival del Cinema di settembre. Liliana Cavani, maestro del cinema italiano, arriva all’Istituto di Cultura...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021