Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 15, 2023
in
Arts
May 15, 2023
0

La bacchetta di Noseda, lo Stradivari di Kavakos: musica per l’anima

Standing ovation per il concerto n.1 per violino di Shostakovich con la New York Philarmonic

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
La bacchetta di Noseda, lo Stradivari di Kavakos: musica per l’anima

Gianadrea Noseda conducts the New York Philharmonic with Leonidas Kavakos performing Shostakovich's Violin Concerto No. 1 at David Geffen Hall, 5/4/2023. Photo by Chris Lee / Facebook

Time: 3 mins read

Un violino struggente, profondo, vibrante di passione e dolore, di rabbia e rivolta. Una esecuzione di sorprendente bellezza del violinista e di tutta l’orchestra. Il concerto n 1 per violino di Shostakovich diretto da Gianandrea Noseda con la New York Philarmonic Orchestra e Leonidas Kavakos al violino al Geffen Hall è stato magico. La sinfonia n 1 di Walker e le Feste Romane di Respighi, che sono seguiti, non potevano che rimanere in ombra dopo la maestosità del concerto iniziale.

Shostakovich soffriva profondamente quando lo ha composto. Dopo una vita di approvazioni e censure, persecuzioni o provvisorie gratificazioni, nel 1947 il musicista creò questo primo concerto per violino. Era in un periodo di relativa calma, la guerra aveva distratto Stalin dalle purghe interne,  la sinfonia di Leningrado composta nel 1942 aveva addirittura vinto il premio Stalin ed era stata eseguita nelle sale di concerto dei paesi alleati come simbolo di resistenza ai nazisti. Dopo la vittoria su Hitler però l’attenzione di Stalin tornò a concentrarsi sul nemico interno: gli intellettuali. I lavori di Shostakovich vennero banditi, il suo concerto non fu eseguito fino a dopo la morte del dittatore nel 1955.

Leonidas Kavakos ha studiato a lungo i passaggi del concerto, uno dei più difficili per violino del 20esimo secolo. E’ costruito con quattro movimenti. Un notturno seguito da uno scherzo, la passacaglia e l’enorme finale. Il violinista non ha pause. Non c’è quasi mai un momento in cui l’orchestra subentra e il violinista si ferma. Salvo nel finale. Dicono sia stato grazie a David Oistrakh, il primo violinista a eseguirlo. Chiese pietà a Shostakovich. Almeno il tempo di asciugare il sudore dall’archetto, implorò. E il compositore permise all’orchestra di iniziare il finale per poche battute prima di fare rientrare il violino.

Gianadrea Noseda conducts the New York Philharmonic with Leonidas Kavakos performing Shostakovich’s Violin Concerto No. 1 at David Geffen Hall, 5/4/2023. Photo by Chris Lee / Facebook

“Quello che è meraviglioso in questo concerto – ha spiegato Kavakos a WRTI – è l’incredible varietà di sfumature usate per esprimere la depressione e la separazione. Nel primo movimento sembra di percepire dei fantasmi, nel secondo avvertiamo la rabbia, e nuovamente la depressione, ma stavolta furiosa. Il violino continua a raccontare una storia politicamente vietata e suona quasi un inno nel terzo movimento e una melodia burlesca nel quarto. Shostakovich esprimeva così la sua disperazione.”

Gianandrea Noseda ha una passione per i compositori russi. Da quando è andato a dirigere l’orchestra del Teatro Mariinsky nel 1997 con la Russia in pieno cambiamento dopo perestroika, nella Leningrado che aveva ricominciato dopo 67 anni a chiamarsi Pietroburgo, con la guida del direttore Valeri Gergiev “mio grande mentor” come lo ha definito, il direttore si è ancora di più addentrato nella conoscenza dei compositori russi.

Gianandrea Noseda / foto Terry W. Sanders

Ed ecco la volontà di dirigere il primo concerto di Shostakovic con un grande violinista come il greco Leonidas Kavakos. Quella di New York non è stata la prima esecuzione: insieme sono stati già a Londra, a Washington, sempre salutati da interminabili applausi, standing ovations. A New York, l’orchestra ha applaudito il violinista. Non succede quasi mai. Il New York Times ha scritto “una reazione giustificata con un violinista come Kavakos. È una meraviglia. La musica fluiva da lui come un fiume, grande, luccicante senza ostacoli ma insieme ricco nei suoi particolari senza alcuna frizione.”

Kavakos ha suonato uno Stradivari del 1734, un Willemotte, dal nome del collezionista per cui fu creato. Quando lo ha provato la prima volta ha sentito che la terra si muoveva sotto di lui, ha detto, uno strumento unico che sembrava un prolungamento della sua anima e del suono disperato di Shostakovich.

Noseda ha diretto un’orchestra insieme intensa e non intrusiva rispetto al flusso di coscienza del violino.

Dopo il finale ed uno splendido bis di Kavakos, la Partita n 1 di Bach, c’è stato l’intervallo. Anticipato rispetto al programma. L’emozione era troppo intensa.

Gianadrea Noseda conducts the New York Philharmonic with Leonidas Kavakos performing Shostakovich’s Violin Concerto No. 1 at David Geffen Hall, 5/4/2023. Photo by Chris Lee / facebook

La sinfonia n 1 di Walker composta nel 1984 è sembrata un esercizio musicale al confronto, le Feste Romane di Respighi hanno invece fornito il gran finale alla serata. Noseda è un grande sostenitore dei compositori italiani del 20esimo secolo come Respighi appunto o Dallapiccola, che cerca di introdurre quando possibile nei suoi programmi perché poco rappresentati.

Questa estate per esempio a Roma dirigerà l’Orchestra di Santa Cecilia all’auditorium il 13 luglio con Burlesca di Respighi, e il Secondo concerto per pianoforte di Rachmaninoff con il pianista uzbeco Behzod Abduraimov. Una buona occasione per ascoltare questo direttore d’orchestra prima della tournéè europea con la National Symphony Orchestra di Washington, di cui è direttore musicale dal 2017, che lo porterà a La Scala il 26 febbraio.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio) e il saggio La Jihad delle donne (Salerno).

DELLO STESSO AUTORE

Beppe Fiorello parla di “Fireworks”, di amore, libertà e la magia della regia

Beppe Fiorello parla di “Fireworks”, di amore, libertà e la magia della regia

byLuciana Capretti
Allo Human Rights Festival “Into My Name” sul diritto di essere felici dei ragazzi trans

Allo Human Rights Festival “Into My Name” sul diritto di essere felici dei ragazzi trans

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Dmitri ShostakovichGeorge WalkerGianandrea NosedaLeonidas KavakosNew York PhilarmonicOttorino Respighi
Previous Post

Former Giuliani Aid Sues Him for $10M, Alleging Sexual Abuse and Non-Payment

Next Post

“Collaborate con noi”: la CIA recluta spie in Russia con un video sui social

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Francesca Archibugi apre Open Roads e parla dei suoi film, la sua commedia umana

Francesca Archibugi apre Open Roads e parla dei suoi film, la sua commedia umana

byLuciana Capretti
“Seven Winters in Teheran” apre il Festival Human Rights Watch a New York

“Seven Winters in Teheran” apre il Festival Human Rights Watch a New York

byLuciana Capretti

Latest News

Il fumo del Canada soffoca New York: Manhattan coperta da una nebbia gialla

Il fumo del Canada soffoca New York: Manhattan coperta da una nebbia gialla

byLa Voce di New York
Disastro Diga Kakhovka: all’ONU Russia e Ucraina si accusano a vicenda

Disastro Diga Kakhovka: all’ONU Russia e Ucraina si accusano a vicenda

byStefano Vaccara

New York

Il fumo del Canada soffoca New York: Manhattan coperta da una nebbia gialla

Il fumo del Canada soffoca New York: Manhattan coperta da una nebbia gialla

byLa Voce di New York
George Santos inizia a cedere e si dimette dalle Commissioni

Santos dovrà dichiarare chi ha pagato la sua cauzione da mezzo milione di dollari

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
“Collaborate con noi”: la CIA recluta spie in Russia con un video sui social

"Collaborate con noi": la CIA recluta spie in Russia con un video sui social

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?