Riaperta l’area sacra al centro di Roma dove fu assassinato Giulio Cesare
A Largo Argentina sono visitabili i resti di 4 Templi costruiti a partire dal III secolo a.C.
Read moreDetailsNata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).
A Largo Argentina sono visitabili i resti di 4 Templi costruiti a partire dal III secolo a.C.
Read moreDetailsAnnunciati i vincitori del 22esimo Tribeca Festival in una cerimonia che si è tenuta oggi al Racket club di NY. I premi principali sono andati a Cypher come miglior film americano, A Strange Path, miglior film internazionale e Between the Rains miglior documentario. I premi del pubblico verranno assegnati nei prossimi giorni,...
Read moreDetailsDue documentari, due aree geografiche, due storie completamente diverse. Eppure. L’individuo in entrambi soggiace al grande potere della Storia, ne è vittima più o meno consapevole. Presentati entrambi in prima mondiale al Tribeca Festival sono The Gullspang Miracle e Richland. The Gullspang Miracle è una storia molto particolare. Inizia in...
Read moreDetailsFino a 4 anni fa trionfava a Broadway. Se ne è andata a 87 anni
Read moreDetailsThe Miracle Club è una storia sentimentale, non una storia d’amore, ma una storia di riconciliazione con gli altri e con se stessi. Presentato al Tribeca Festival in prima mondiale il film ha un cast eccezionale fra premi Oscar, Emmy, Bafta e altri: da Maggie Smith a Kathy Bates, Laura...
Read moreDetailsUn dramma psicologico con un attore fenomenale che da solo vale il film. Una storia di sradicamento da Addis Abeba a Bruxelles che invece di un po’ di psicologia avrebbe bisogno. The Lesson della regista inglese Alice Troughton e The Melody of Love del regista boliviano Edmundo Bejarano sono stati...
Read moreDetailsLo scorso anno ci sono state più stragi nelle scuole americane, 46, che in qualsiasi altro anno a partire dal 1999, dal massacro del liceo Columbine. Da allora, secondo il Washington Post, se ne sono verificate altre 380, 199 fra studenti e insegnanti sono morti e 352.000 ragazzi sono rimasti...
Read moreDetailsDue prime mondiali con grandi nomi da David Letterman a Laura Dern e Woody Harrelson
Read moreDetailsDue film indipendenti di giovani registi
Read moreDetailsE’ una sensazione strana vedere le fiamme che minacciano la foresta tedesca, il cielo rosso fuoco, le ceneri che volteggiano nell’aria prima di cadere sugli ignari protagonisti, dopo avere trascorso due giorni scrutando il cielo giallo di Manhattan immersi nell’aria carica del fumo degli incendi canadesi. Che incredibile tempismo portare...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021