Miccoli, Berlusconi e l’omertà dei giornalisti
Il vizio dei cronisti italiani di essere distratti con i potenti ma di colpo attenti quando questi diventano deboli
Read moreDetailsLaurea in filosofia, per 33 anni cronista di nera e giudiziaria a Palermo. Poi ha trovato finalmente il modo di cambiare lavoro
Il vizio dei cronisti italiani di essere distratti con i potenti ma di colpo attenti quando questi diventano deboli
Read moreDetailsLe dimissioni della ministra Josefa Idem e la storia ignorata della maestra di Alicudi
Read moreDetailsLa VOCE di New York intervista in esclusiva il pm anti mafia ex allievo di Borsellino, che dopo aver messo sotto processo lo Stato e rifiutato un trasferimento, ha appeso al chiodo la toga per dedicarsi esclusivamente alla politica: L'intolleranza "nei confronti di un modello di magistrato che non guarda...
Read moreDetailsOggi é stato arrestato il figlio di Don Vito per evasione fiscale. Che coincidenza, proprio quando a Palermo lo Stato processa lo Stato per le sue trattative con la mafia e nel bene e nel male Massimo era uno dei testimoni protagonisti
Read moreDetailsIncontro con l'autore di Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia
Read moreDetailsIl 27 maggio 2013 diventa una data storica per l'Italia: inizia il processo sulla trattativa tra le istituzioni e Cosa Nostra che sarebbe avvenuta tra il 1992-93. Alla sbarra gli uomini dello Stato che, secondo la Procura di Palermo, hanno ceduto alle minacce della mafia per evitare altre stragi o...
Read moreDetailsLa regista palermitana Emma Dante torna finalmente nella sua città d'origine, ma non dice grazie alla politica. "Lo scandalo sarebbe stato se avessero continuato a ignorarmi", dice nell'intervista rilasciata a La Voce
Read moreDetailsVi avevamo riferito solo pochi giorni fa del "nuovo business" di mafia tra Canada e Sicilia, ma ci sono subito delle novità. Giuseppe Carbone, ex pizzaiolo a New York, con il suo "pentimento" ha fatto ritrovare il corpo del trafficante Juan Ramon Fernandez Paz, detto Joe Bravo e appartente al...
Read moreDetailsIntervista con Davide Enia, l'autore di "Maggio '43", uno spettacolo di enorme successo e che presto, tradotto in un libro, uscirà anche negli Stati Uniti: «Quel 9 maggio 1943 in fondo segna un punto di non ritorno per la città... È una storia di rassegnazione».
Read moreDetailsLa mafia gestisce il business degli spicofarmaci tramite la famiglia siculo-canadese dei Rizzuto, che si servirebbe di un affiliato spagnolo, Juan Ramon Fernandez Paz, visto recentemente a Bagheria e da ieri latitante ricercato dai carabinieri
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021