Arcipelago della Maddalena: la voce lieve delle onde di smeraldo
Luoghi dell’anima come l’arcipelago de La Maddalena in Sardegna. Dove il mare tempestoso, che si chiama tempo, regala varchi preziosi di silenzio e intimità: il proprio mondo
Read moreAngelo Perrone è giurista e scrittore. È stato pubblico ministero e giudice. Si interessa di diritto penale, politiche per la giustizia, tematiche di democrazia liberale: diritti, libertà, diseguaglianze, forme di rappresentanza e partecipazione.Svolge studi e ricerche. Cura percorsi di formazione professionale. È autore di pubblicazioni, monografie, articoli. Scrive di attualità, temi sociali, argomenti culturali. Ha fondato e dirige “Pagine letterarie”, rivista on line di cultura, arte, fotografia. a.perrone@tin.it
Luoghi dell’anima come l’arcipelago de La Maddalena in Sardegna. Dove il mare tempestoso, che si chiama tempo, regala varchi preziosi di silenzio e intimità: il proprio mondo
Read moreLe ragioni delle proteste di fine anno in Iran sono legate ad altro, alle condizioni materiali della popolazione. Il tentativo, però, da parte di Ali Khamanei e Hassan Rouhanida, di minimizzare il significato delle manifestazioni sanguinose scoppiate è stato così prepotente da travolgere anche la storia di quella ragazza sul...
Read moreÈ una bella signora di 70 anni ben portati: qualche ruga certo, ma ancora in gamba. Essere arrivata fin qui è un bel traguardo, un bel sospiro di sollievo. Con tutto quello che hanno passato lei e il Paese. È ancora incompiuta, però, l’esigenza di un profondo rinnovamento delle istituzioni...
Read moreIn tante scene, sempre scritte, musicate, e recitate da lui, fornisce forse la versione più alta e raffinata del “mutismo” nel cinema, diventando l’icona novecentesca della vita vissuta senza parole. Ma non senza storia, essendo riuscito proprio così a rappresentarne le pieghe più intense
Read moreLe donne vittime di abusi e molestie sono le "persone dell'anno" secondo il Time. Una copertina che colpisce lo sguardo per la ritrovata fierezza delle protagoniste della foto e che forse ha rotto l'ipocrita patto del silenzio su ciò che accadeva ovunque tra uomo e donna, ma non doveva essere...
Read moreUna ricca documentazione, quella di Serianni e Pizzoni, che lanciano una sfida intellettuale: le illustrazioni visive (dalla pittura alla scultura, dalla tv ai social) hanno il merito di rendere visibile e al tempo stesso concreta qualsiasi citazione dei passaggi essenziali di quel viaggio all’interno della lingua, dalle lontane origini latine...
Read moreDietro i fatti gravi che hanno scosso la vita dello storico istituto scolastico di Roma, le reazioni divergenti dei genitori rivelano come sia controverso il ruolo degli adulti nell’educazione dei ragazzi. Come eravamo, quando avevamo i capelli lunghi? C'è chi chiede il ripristino della legalità e chi mostra un'inadeguata nostalgia...
Read moreLa “fotografia industriale” alla Fondazione Mast di Bologna mette al centro l’estetica delle macchine, la trasformazione del lavoro, l’impatto nell’ambiente e le ripercussioni sulla vita in fabbrica, sulla condizione dei singoli e la perdita del valore sociale del lavoro soprattutto negli Stati Uniti
Read morePassione, desiderio di rinnovamento, spirito di rivolta produssero un cambiamento dei costumi e il riconoscimento di nuovi diritti: il Sessantotto, in Italia ma non solo in Italia, è stato questo. Eppure da lì ebbero origine gli anni del terrorismo. Nella mostra a Roma, il filo conduttore del fondamentalismo ideologico tra...
Read moreQuello di Harvey Weinstein è uno scandalo che, in varie forme, si ripete in altri paesi e in molti luoghi quando per fini sessuali si abusa del potere esercitato: talvolta le situazioni e le scelte delle donne, in quello spazio stretto tra la vittima e il carnefice, generano nella donna...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017