Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 5, 2024
in
Speciale Venezia
September 5, 2024
0

Sigourney Weaver: le sue donne vere e il suo tifo per Kamala Harris

L'attrice ha parlato degli inizi e di un futuro con altri due Avatar

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Sigourney Weaver: le sue donne vere e il suo tifo per Kamala Harris

Sigourney Weaver, Golden Lion for Lifetime Achievement Award during the 81st edition of the Venice International Film Festival EPA/FABIO FRUSTACI

Time: 3 mins read

Era alta, ben vestita, con l’aria snob di chi è uscito dalla Yale Drama School provenendo dalla upper class newyorkese, era diversa. Perfetta per ruoli diversi. Come quello di Ripley in Alien del 1979 che l’ha lanciata nel firmamento hollywoodiano e tutti quelli che sono seguiti. Sigourney Weaver ha ricevuto a Venezia il Leone d’Oro alla carriera dal Festival e con la consueta ironia ha parlato di sé, delle cose del mondo, del cinema italiano.

“Mi sono innamorata del cinema grazie ai film di Fellini, Antonioni, De Sica. – ha detto – La vostra è una cinematografia che continua a dare spazio agli autori.” E ha aggiunto scherzando: “Registi italiani, fatevi avanti: sono disponibile.” Ad averlo un copione adatto ad una attrice che è stata Diane Fossey in Gorillas in the mist, Gwen/Tawny in Galaxy Quest,  Dana Barrett in Ghostbusters, Jill Bryant in The Year of Living Dangerously, la ricercatrice Grace Augustine in Avatar e Kiri in Avatar: The Way of Water e farà parte dei prossimi in preparazione. A 75 anni Sigourney Weaver continua a lavorare tantissimo, ha appena finito le riprese del thriller Dust Bunny in Ungheria accanto a Mads Mikkelsen.

Cosa alimenta questo amore interminabile per il cinema ?

Sono stata fortunata, ho ricevuto tanti copioni interessanti per film così diversi fra loro nella mia carriera, perché dovrei fermarmi? È così eccitante. Ora ho due altri Avatar da fare dopo averne fatti già tre! E in più da qualche parte nel mondo hanno deciso che le donne mature possono interpretare personaggi complessi e hanno cominciato a scriverli. Improvvisamente non siamo più solo la suocera o simili ma persone vere per un pubblico fatto di persone vere.

Tanti personaggi molto speciali, donne potenti…

Le donne possono essere tutto, io ho interpretato donne normali. Penso alle donne che lottano contro il cambiamento climatico e altre crisi in tutto il mondo, a quelle che si prendono cura delle loro famiglie, dei bambini: sono tutte in prima linea. La mia ispirazione è ciò che vedo,  le donne vere. Noi non venivamo riconosciute per quello che abbiamo sempre fatto, le donne sono sempre state capaci. Mi si chiede perché interpreto donne forti e io penso che io interpreto donne e le donne sono forti le donne non cedono e sapete perché? Perché non ce lo possiamo permettere, dobbiamo resistere.

Ma pensa che avere portato queste donne sul grande schermo abbia creato un immaginario femminile più potente, abbia preparato per un momento storico come la corsa alle presidenziali di Kamala Harris?

Siamo tutti molto eccitati per la corsa di Kamala, pensare che il mio lavoro possa essere servito in qualche modo a spianare la strada verso l’ascesa di donne come lei mi rende estremamente felice e sono in molti a ringraziarmi facendo questa connessione. Abbiamo passato momenti difficili dopo il 2016 e siamo grati che lei ci sia.

E lei da chi è stata ispirata?

Ingrid Bergman, ho lavorato con lei, il mio primo lavoro, me lo ha dato Sir John Gielgud. Abbiamo fatto una tournée insieme portando in scena The Constant Wife di Somerset Maugham. E lei è sempre stata molto gentile con me e meravigliosa.

Sigourney Weaver at the 81st annual Venice International Film Festival, ANSA/FABIO FRUSTACI

Chi l’ha fatta innamorare del cinema?

Lavorare con Peter Weir. Prima di incontrarlo avevo fatto Alien che mi sembrava una avventura bizzarra, poi Eyewitness, e non amavo il cinema, mi mancava il teatro. ma quando ho incontrato Peter Weir (The year of living dangerously ndr) le cose sono cambiate mi sono innamorata del cinema e non mi è mai passata.

Suo padre era un importante produttore televisivo e sua madre una attrice. Le loro professioni hanno influenzato la sua scelta di fare l’attrice?

Mio padre è stata una grossa ispirazione perché tornava a casa tutte le sere con il sorriso. Io ero piccola e penso che vederlo così contento del suo lavoro mi ha attratto verso questo business più di ogni altra cosa. Mio padre ha dato inizio alla televisione via cavo e nel 1962 è stato fatto fuori illegalmente eppure non è stato mai amaro non ha mai mollato. Ma quando ho cominciato a fare i colloqui per i ruoli io sapevo che non sarei stata scelta e facevo quello che mi pareva, mi sentivo molto libera. E i miei erano convinti che non ce l’avrei fatta, pensavano che mi avrebbero divorato, dicevano che il business era una mafia.

Anche lei non credeva che ce l’avrebbe fatta?

Sì ricordo che alla laurea ho pianto, la persona dell’Università di Yale che mi doveva aiutare a trovare lavoro mi ha detto: “ovviamente tu proverai a entrare in televisione….” Le ho risposto che avrei lavorato da un fioraio, o un panettiere, o avrei fatto l’impiegata di banca almeno avrei toccato del denaro anche se non mio… Ma i miei amici mi chiamavano continuamente per i loro piccoli lavori in teatro e con il tempo mi sono detta: non mi pagano, ma lavoro e mi diverto. Poi finalmente ho trovato il primo lavoro retribuito, al Public Theatre, in una commedia di John Guare, e mi sono detta: allora lo posso fare! I miei genitori erano i più sorpresi….

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Leone d'Oro alla carrieraMostra del Cinema di VeneziaSigourney Weaver
Previous Post

Blinken ad Haiti (che resta nel caos) per scuotere transizione verso elezioni

Next Post

Solo in America: l’Early Voting, il Voto Anticipato, che comincia settimane prima della data ufficiale

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Solo in America: l'Early Voting, il Voto Anticipato, che comincia settimane prima della data ufficiale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?