Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 5, 2024
in
Speciale Venezia
September 5, 2024
0

“Russians at War”: anche i soldati russi hanno paura

Il film della regista russo-canadese Anastasia Trofimova in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Monica StranierobyMonica Straniero
“Russians at War”: anche i soldati russi hanno paura

Un'immagine da "Russians at War", il film documentario girato in Ucraina dalla regista russo-canadese Anastasia Trofimova

Time: 3 mins read

“Mentre molti miei colleghi e amici stavano fuggendo dalla Russia, nel pieno della crisi del 2022, io ho scelto di affrontare la situazione in modo diverso”. Il risultato è Russians At War, della regista russo-canadese Anastasia Trofimova, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Un racconto viscerale e crudo che getta uno sguardo dietro le quinte della guerra, svelando ciò che raramente si vede nei media internazionali.

Tutto è cominciato quando Trofimova ha incontrato per caso un soldato russo su un treno. L’uomo, che tornava per una breve pausa dal fronte per visitare la sua famiglia, le ha raccontato della sua esperienza in guerra.

“Mentre tutti guardavano l’Ucraina, e giustamente, mi sono resa conto che nessuno stava davvero mostrando l’altra parte”, afferma la regista.

Trofimova  ha trascorso sette lunghi mesi con i soldati russi vicino al fronte ucraino, nella regione annessa del Donestk; è riuscita a entrare in contatto con diversi soldati e a passare inosservata tra le file dell’esercito russo, il tutto senza che il suo progetto venisse scoperto dalle autorità.

All’inizio, molti di loro erano diffidenti. Temevano che il film potesse essere utilizzato contro di loro o che potesse mettere in pericolo le loro famiglie. Tuttavia, col passare del tempo, la loro relazione con la regista si è evoluta. “Eravamo in trincea, c’eravamo solo io e due infermiere”, ricorda Trofimova, “ma non mi sono mai sentita minacciata da loro”.

La macchina da presa non si limita a riprendere l’azione della guerra, ma si sofferma su momenti di attesa, su pause sospese tra la vita e la morte. In questi momenti emerge la loro umanità: soldati che, tra un bombardamento e l’altro, scherzano, fumano, parlano delle loro famiglie. Immagini che svelano un lato della guerra una realtà nascosta non solo al mondo, ma anche agli stessi russi.

Sono persone comuni, non i “supereroi” che la propaganda russa dipinge, né i mostri spesso descritti dai media occidentali. “Non volevo glorificare i soldati, ma neanche demonizzarli”, precisa la regista, “volevo semplicemente raccontare ciò che stava accadendo, oltre le semplificazioni di parte”.

Il film è una coproduzione internazionale, e, come racconta Trofimova, non sarebbe mai stato possibile realizzarlo solo in Russia. Le riprese, condotte spesso sotto copertura, erano sempre a rischio di essere scoperte dalle autorità russe, che avrebbero potuto bloccare il progetto.

La complessità di questo documentario emerge anche dalla trasformazione psicologica dei soldati stessi.

Ogni guerra trasforma chiunque vi sia coinvolto, non solo sul piano fisico, ma anche su quello emotivo e morale. È un ciclo di violenza che si autoalimenta, e i soldati che Trofimova ha incontrato ne sono stati tragicamente intrappolati.

Alcuni di loro, come Ilia, iniziano il loro percorso con un forte senso patriottico, mentre altri, come Cedar, sembrano più scettici.

Eppure, con il progredire del conflitto, vediamo un cambiamento nelle loro convinzioni. Il patriottismo si scontra con la brutalità della guerra, e molti di loro si trovano a dover fare i conti con la perdita di amici e compagni. In particolare, Cedar, che inizialmente si presentava come un pacifista con un tatuaggio per la pace mondiale, finisce per diventare più cinico e disperato, segnato dalle esperienze traumatiche sul campo.

Trofimova riesce a raccontare una storia senza schierarsi apertamente, ma permettendo allo spettatore di vedere la guerra per quello che è: una tragedia senza vincitori, che lascia cicatrici indelebili in chi la vive.

La regista ha infine ricordato come, al termine di una delle giornate di riprese più intense, un soldato le abbia detto: “Non so nemmeno perché sono qui”. Quella frase, semplice ma devastante, racchiude l’essenza del documentario: la guerra, al di là delle motivazioni geopolitiche, è sempre una questione profondamente umana.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Elodie, Valeria Golino e Matilde De Angelis accanto a Martone e Ippolita Di Majo alla première di Fuori, racconto corale ispirato a Goliarda Sapienza. (credit: ANSA)

Mario Martone: “Non volevo un film su Goliarda. Ma con lei”

byMonica Straniero
Elodie, Valeria Golino e Matilda De Angelis in una scena di Fuori di Mario Martone in concorso a Cannes. Foto di Mario Spada

A Cannes 2025 arriva “Fuori”, il nuovo film di Mario Martone

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La fragilità del governo Meloni dietro il vaudeville del ministro Sangiuliano

Next Post

La giudice Chutkan concede di presentare nuove prove al processo Trump

DELLO STESSO AUTORE

World premiere of Rossini Perduto, an opera in three acts with music by David Winkler and libretto by Luigi Ballerini. Presented by Casa Italiana Zerilli-Marimò (NYU)

Luigi Ballerini Explores Rossini’s “Lost” Genius in New Opera

byMonica Straniero
Luigi Ballerini, poeta, saggista e librettista di "Rossini Perduto". Foto: Charles Traub

Luigi Ballerini: “Rossini ha detto no al successo. Da lì siamo partiti”

byMonica Straniero

Latest News

New Orleans, 5 detenuti fuggiti sono stati ricatturati. Arrestato un addetto

New Orleans, 5 detenuti fuggiti sono stati ricatturati. Arrestato un addetto

byAnna Capelli
Il GEI consegna il premio per la carriera all’Ambasciatrice Mariangela Zappia

Il GEI consegna il premio per la carriera all’Ambasciatrice Mariangela Zappia

byFederica Farina

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Trump replica a De Niro, ‘uno scemo malridotto’

La giudice Chutkan concede di presentare nuove prove al processo Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?