Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
August 31, 2023
in
Speciale Venezia
August 31, 2023
0

Adam Driver presenta il suo Ferrari a Venezia

Il film di Michael Mann racconta l'uomo e le sue fragilità

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Adam Driver presenta il suo Ferrari a Venezia

Adam Driver in "Ferrari" / Eros Hoagland

Time: 3 mins read

La storia di Enzo Ferrari. Nell’immaginazione di Michael Mann, l’interpretazione di Adam Driver. Dove la moglie di Ferrari è Penelope Cruz e l’unica italiana è Daniela Piperno nel ruolo della madre odiosa (gli altri interpreti sono Shailene Woodley, Sarah Gadon, Gabriel Leone, Jack O’Connell and Patrick Dempsey). Una bella sfida. Il regista ottantenne di sfide ne ha affrontate tante, come la star Driver, ma quanto entrambi riescono a calarsi nello spirito dell’Italia post seconda guerra mondiale? Della vita di provincia nel 1956? La ricerca dei dettagli e dell’accuratezza è ossessiva, come ha detto lo stesso regista in conferenza stampa al Festival di Venezia, dal rumore dei motori, quello originale, quello delle Ferrari diverso da quello delle Maserati, bellissimo ha commentato, alla fabbrica di Maranello, agli interni dove vengono preparati i ravioli e servita la pasta. E poi Modena: dagli sfondi della Ghirlandina alla via Emilia, teatro di una fase cruciale della Mille Miglia, i portici rossi, il mercato, il barbiere. “Vivevamo lì, durante le riprese, uscivamo e svoltato l’angolo c’era il barbiere dove Ferrari faceva la barba, il teatro dove ascoltava l’opera – ha spiegato il regista – e il film lo abbiamo fatto correggendolo via via con una attenzione ossessiva verso i particolari.” E ancora: le scene iniziali in bianco e nero in cui il volto di Driver alla guida di una macchina da corsa si alterna a immagini documentarie delle corse di Ferrari di inizio secolo, alle repliche perfette delle macchine dell’epoca, “quelle vere non me le hanno fatte toccare, non si fidavano”, ha scherzato Driver, eppure il film non convince affatto. Qualcuno fra i giornalisti in sala ha detto “se fosse una Ferrari dovrebbe tornare in officina per una revisione completa”. La metafora è calzante. Troppe scene nelle case, con le mogli, amanti, madri, concittadini, troppi dettagli di vita necessari forse a chi quella vita non la conosce bene e ne è affascinato. Ma inevitabili rallentamenti di un ritmo che, come vuole il cavallino dovrebbe essere rampante.

Messerschmidt, Driver e Mann alla conferenza stampa

Mann si sofferma sulla vita privata di The Drake, come veniva chiamato Ferrari, sull’anno 1956, centrale a suo avviso. “Quando rappresenti un personaggio così la sua vita ha influenze maggiori di quello che può sembrare e in quell’anno la sua azienda stava fallendo, lui era prostrato dal dolore per la scomparsa del figlio, il suo matrimonio stava andando a rotoli e tutte queste crisi, comuni a molti esseri umani, a lui succedono insieme in quello spazio temporale.”

Mann non faceva un film dal 2015, a questo pensava da tempo, lo ha scritto con Troy Kennedy Martin poi ha mandato il copione a Driver. “Ho sempre voluto lavorare con lui e quando ho visto il copione così pieno di dolore di conflitto interiore, il rapporto con la madre, la perdita del figlio, la difficile relazione con la moglie sua partner nella azienda, mi è sembrato entusiasmante.”

Driver è a Venezia nonostante lo sciopero che impedisce alle star hollywoodiane di promuovere i loro film, ma Ferrari non è prodotto da una major e questo ha reso possibile la sua partecipazione. Inevitabile però la domanda sulla protesta.

US actor Adam Driver, poses at a photocall for ‘Ferrari’ during the 80th annual Venice International Film Festival, 31 August 2023. ANSA/CLAUDIO ONORATI

“Sono felice di essere qui – ha detto – per sostenere questo film che abbiamo realizzato in tempi brevi con grande sforzo collettivo. Ma mi chiedo perché una piccola compagnia di distribuzione come Neon e STX International può venire incontro alle richieste dei sindacati di Hollywood , siamo nei negoziati iniziali, e una compagnia grande come Netflix o Amazon non può? Ogni volta che artisti iscritti al sindacato sostengono un film che ha mantenuto i termini dell’accordo evidenzia che sono disposti a collaborare con chi prova a collaborare, non gli altri.”

Driver, reduce dall’interpretazione di un altro italiano famoso, Gucci, nel film con Lady Gaga nel ruolo della moglie assassina, ha spiegato che per lui è un privilegio potersi immergere in realtà che non conosce, in mezzo a persone diverse da lui, empatizzare con loro. “Stare sul posto ti permette di capire molte cose – ha detto – e questo è il bello del fare l’attore, per un periodo lungo sei costretto a vivere ed empatizzare con persone diverse da te. Ma alla fine il tuo compito è quello di attenerti alla sceneggiatura e creare il tuo personaggio, fare lavorare la tua immaginazione. Certo interpretare qualcuno che ha radici culturali diverse è una responsabilità maggiore.”

Una responsabilità sulla quale si era soffermato Pierfrancesco Favino durante la conferenza stampa del suo film quando in perfetto inglese ha sottolineato che non si capisce perché i ruoli di italiani non possano essere interpretati da italiani. “Ci sono tanti giovani attori di talento che parlano inglese meglio di me e che aspettano solo la loro occasione” ha detto. Una piccola polemica a distanza per animare un po’ i primi giorni di festival.

Ferrari uscirà nelle sale italiane il 25 dicembre.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Adam DriverEnzo FerrariMichael Mann
Previous Post

Nuova missione per Guterres, 4 Vertici internazionali prima dell’Assemblea a New York

Next Post

Donald Trump si dichiara non colpevole di frode elettorale in Georgia

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

U.S. and China Open High-Stakes Trade Talks in Geneva

U.S. and China Open High-Stakes Trade Talks in Geneva

byFabio Cupolo Carrara
Ginevra, al via i negoziati commerciali tra USA e Cina

Ginevra, al via i negoziati commerciali tra USA e Cina

byFabio Cupolo Carrara

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Foto segnaletica per Donald Trump. Non era mai successo a un presidente USA

Donald Trump si dichiara non colpevole di frode elettorale in Georgia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?