Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 9, 2022
in
Speciale Venezia
September 9, 2022
0

Venezia 79: la maternità senza ipocrisie in Saint Omer di Alice Diopp

Un racconto corale davvero tutto al femminile, che vive sui volti delle due giovani protagoniste, Rama e Laurence

Simone SpoladoribySimone Spoladori
Venezia 79: la maternità senza ipocrisie in Saint Omer di Alice Diopp

Saint Omer

Time: 1 min read

Una giovane donna, colta e sensibile, ha inspiegabilmente ucciso la sua bimba di due anni, forse per un tragico e disperato affronto al compagno. Una giovane scrittrice sta scrivendo un romanzo ispirato a lei, intitolato Il viaggio di Medea, e segue quotidianamente il processo.

Superficialmente, questa è la struttura di Saint Omer, lungometraggio d’esordio della regista senegalese Alice Diopp, in concorso alla 79ª Mostra del cinema di Venezia. Il film però, rispetto all’apparenza di un legal drama, è piuttosto uno sconvolgente racconto sulla portata dirompente della maternità, spogliata di tutto ciò che di edulcorato gli stigmi sociali costringono a dire. Anche noi entriamo nel film attraverso lo sguardo della scrittrice Rama, che è incinta e percorsa da dubbi profondi: la vicenda dell’imputata Laurence, in qualche modo, la ri-guarda, la tocca nel profondo, nelle pieghe dei suoi tormenti si riconosce.

E allora sarà come lei? Farà del male a suo figlio? In controluce, Rama rivede anche la figura di sua madre, ora malata, alla quale non riesce a perdonare un a serie di cose avvenute nella sua infanzia. Sarà capace di essere diversa da lei? Diopp, con uno stile asciuttissimo, che predilige lunghi e statici primi piani e dialoghi molto articolati, entra con sincerità nell’indicibile della maternità, il suo essere esperienza sconvolgente e destrutturante, nelle complicate sfaccettature morali e nelle infinite e schiaccianti responsabilità.

Il suo è un racconto corale davvero tutto al femminile, che vive sui volti delle due giovani protagoniste, Rama e Laurence, e su quelli della giudice e dell’avvocata della difesa, che illuminano la vicenda con altre preziose sfumature. Un film efficace, equilibrato, lontano da ogni ipocrisia, tra i migliori di questo concorso di Venezia 79. 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

Venezia 79: la maternità senza ipocrisie in Saint Omer di Alice Diopp

Venezia 79: la maternità senza ipocrisie in Saint Omer di Alice Diopp

bySimone Spoladori
La grandezza del nuovo cinema iraniano a Venezia 79 con “Beyond the Wall”

La grandezza del nuovo cinema iraniano a Venezia 79 con “Beyond the Wall”

bySimone Spoladori

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafilmmostraSaint OmerVenezia
Previous Post

Elisabetta II: Regina e spirito della Gran Bretagna

Next Post

Osho, il re della satira: croce e delizia della classe politica italiana

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“Il signore delle formiche” di Amelio, film imperfetto ma autenticamente politico

“Il signore delle formiche” di Amelio, film imperfetto ma autenticamente politico

bySimone Spoladori
La futile stupidità della guerra: “The Banshees of Inisherin” in pole per il Leone d’Oro

La futile stupidità della guerra: “The Banshees of Inisherin” in pole per il Leone d’Oro

bySimone Spoladori

Latest News

Usa: due sparatorie a Half Moon Bay in California, 7 morti

Los Angeles, sparatoria nel parcheggio di un supermercato: un morto e tre feriti

byPaolo Cordova
Recuperati i cadaveri di otto migranti al confine tra Stati Uniti e Canada

Recuperati i cadaveri di otto migranti al confine tra Stati Uniti e Canada

byLa Voce di New York

New York

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

byNicola Corradi
Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Osho, il re della satira: croce e delizia della classe politica italiana

Osho, il re della satira: croce e delizia della classe politica italiana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?