Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 3, 2022
in
Speciale Venezia
September 3, 2022
0

Trace Lysette è “Monica” nel nuovo film di Andrea Pallaoro

Il regista trentino vive e lavora negli Stati Uniti e da sempre gira in lingua inglese

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
Annunciati i film in programma al Festival di Venezia

Foto Venezia Film Monica

Time: 3 mins read

Il secondo film a firma italiana in Concorso alla 79° Mostra del Cinema di Venezia è Monica, opera di Andrea Pallaoro, che come i suoi precedenti film si concentra sull’intimo dell’essere umano. Pallaoro aveva già conquistato il pubblico a Venezia ’70 con Medeas (2013), nella sezione Orizzonti e aveva già debuttato nel concorso principale con Hannah (2017), che aveva portato la Coppa Volpi a una bravissima Charlotte Rampling. 

Il regista trentino vive e lavora negli Stati Uniti e da sempre gira in lingua inglese. Non fa eccezione questo Monica, racconto di una transgender che aveva abbandonato la sua famiglia nel Midwest in età adolescenziale e vi ritorna ora come donna, in età matura, per cercare di riconciliarsi con la stessa famiglia che l’aveva rifiutata e per affrontare gli ultimi tempi di vita di sua madre, malata di cancro. È l’occasione per incontrare nuovamente la sua famiglia e il suo passato, per fare un bilancio della sua esistenza, mentre la madre sembra, almeno inizialmente, non riconoscerla, lasciando intendere un passato di difficoltà di relazione e il rifiuto da parte della famiglia delle scelte di genere della figlia transessuale.

Il nuovo film di Pallaoro è totalmente incentrato sulla performance dell’attrice Trace Lysette  (Hastlers), il cui contributo si gioca sul sottile confine tra fiction e realtà, come ha lei stesso affermato in conferenza stampa: “indubbiamente l’esperienza della mia vita di trans mi ha aiutato ad interpretare questo ruolo. Ho sofferto  personalmente per la scelte della mia vita, questo mi ha permesso di calarmi nel ruolo di Monica. Non c’è nessuno che conosce Monica meglio di te – mi ha ripetuto varie volte Andrea sul set – e questo mi ha dato una forte motivazione e  sicurezza di me”.

Monica (film di Andrea Pallaoro)

La trama è caratterizzata da dialoghi molto asciutti, brevi e aridi di spiegazioni. La cinepresa di Pallaoro induce a lungo in riprese statiche (static shot) per enfatizzare il tono di intimismo  della sceneggiatura,  rafforzata dai toni caldi e stemperati della fotografia (Katelin Arizmendi).

Un film di corpi, Monica, che tenta di far emergere emozioni e sentimenti dei personaggi attraverso volti e sguardi. Girato in una frame ratio quadrata, 1:1, in Monica si fa ampio uso del ‘fuori campo’ “per permettere di analizzare più a fondo il rapporto fra esterno ed interno, tra psicologico e fisico”, ha spiegato il regista durante la conferenza stampa.

Se Lysette ha portato nel film i sentimenti della sua esperienza personale, Andrea Palladoro ha arricchito il film con la recente esperienza della malattia della madre, nel film interpretata da Patricia Clarkson (Sharp Object). Una volontà specifica di offrire al pubblico parti delle vite private di chi il film lo ha confezionato e interpretato. Nonostante i tanti temi affrontati nel film, quali la diversità, l’abbandono e il rifiuto, il ritorno, la vecchiaia, la riscoperta di antichi valori (la bellezza della vita famigliare, nonostante le conflittualità, e la serenità devoluta dalla presenza dei bambini), colpisce che il film si sviluppi con pochi dialoghi monosillabici, lunghi silenzi interrotti solo da qualche polisillabo e profondi sospiri. Una sceneggiatura che più che guidare lo spettatore verso una storia strutturata, lascia spazio a libere interpretazioni. 

La distribuzione del film è programmata per la fine del 2022. 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

byMaria Teresa Antoniozzi
Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafilmMonicamostraVenezia
Previous Post

Silvio Berlusconi agli italiani all’estero: “Sono orgoglioso di voi”

Next Post

New York: ecco le nuove “Gun free zone” che non piacciono alle lobbies delle armi

DELLO STESSO AUTORE

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

byMaria Teresa Antoniozzi
Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York: ecco le nuove “Gun free zone” che non piacciono alle lobbies delle armi

New York: ecco le nuove "Gun free zone" che non piacciono alle lobbies delle armi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?