Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 2, 2022
in
Speciale Venezia
September 2, 2022
0

Un Couple: i tormenti di Tolstoj prendono vita con il monologo di Nathalie Boutefeu

Il film in gara a Venezia è stato realizzato dal regista 92enne americano Frederick Wiseman

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
Un Couple: i tormenti di Tolstoj prendono vita con il monologo di Nathalie Boutefeu

Nathalie Boutefeu in Un Couple

Time: 3 mins read

Fra i 23 Film in Concorso qui alla Mostra del Cinema oggi è stato il turno di ‘Un Couple’, film in lingua francese realizzato dal regista 92enne di Boston Frederick Wiseman con la collaborazione dell’attrice Nathalie Boutefeu.   

Il film è un monologo della durata di 60 minuti interpretato dalla stessa Nathalie Boutefeu, durante il quale l’attrice ci illustra i contenuti del lungo epistolario tra Leo Tolstoj e sua moglie Sofia. Infatti la coppia, benché abbia vissuto sotto lo stesso tetto per 36 anni, faceva uso della scrittura per colmare i vuoti comunicativi, un modo inoltre per attenuare i toni fortemente irosi e conflittuali di cui il loro rapporto era caratterizzato. 

Attraverso il monologo, Sofia ci propone non solo i contenuti delle sue lettere, ma sintetizza i messaggi di quelle del marito Leo. Ne esce il quadro di un uomo devoto alla sua arte di scrittura e ai suoi interessi proiettati al di fuori della famiglia, e di una moglie destinata ad accudire i suoi 9 figli sopravvissuti dei 13 nati. L’epistolario è un chiaro ‘J’accuse’ che Sofia rivolge a suo marito. 

Una condizione, quella di Sofia, tipica delle donne della metà dell‘800, poste in una condizione di sudditanza, private della dignità di autonomia lavorativa e destinate solo a procreare e accudire la prole, soddisfando i bisogni del marito. Ma Sofia non si arrende a questo destino e nelle sue lettere avanza la richiesta di essere riconosciuta e apprezzata per il suo valore, per il suo duro e solitario lavoro di madre e per il supporto che lei ha sempre dato a Leo nella sua attività di scrittore, per la correzione, la trascrizione e la rilettura dei testi. 

Non solo Leo non riesce ad apprezzare e a riconoscerle i suoi meriti, ma fa di Sofia un facile bersaglio su cui scaricare i suoi repentini cambiamenti di umore che destabilizzano profondamente la pace interiore di Sofia. “La tua forza mi ha distrutta“, scriverà Sofia, aggiungendo poi “ho capito che i tuoi demoni hanno un’altra origine, lontano da me”, riuscendo quindi a discolparsi dei malesseri interiori di cui Tolstoj era soggetto.    

Una scena di Un Couple

La donna continua a chiedersi con tormento nel corso dei tanti anni di matrimonio che cosa in realtà sia l’amore, dove sia, perché non possa essere lei a meritarlo, nonostante tutti i suoi  sforzi. Non sentendosi amata si sente annullata; un sentimento che la indurrà più volte a tentare il suicidio, cui riesce a scampare confortata dalla presenza dei figli.  

Leo ha un solo profondo amore: il suo lavoro, la sua arte e trova quasi innaturale dedicarsi ad altre forme di amore. Un assunto che la stessa Sofia fa fatica ad accettare. “Tu hai illuminato tutta la mia vita; io ho guardato la realtà attraverso i tuoi occhi“, scrive ancora Sofia, non comprendendo il motivo per cui lui la maltratti e non la consideri e non nutra per lei rispetto e amorevolezza, anzi umiliandola anche davanti agli amici. “Tu pensi solo a te stesso, mi chiedi come sto ma non aspetti la mia risposta. Non ti preoccupi di me come non ti preoccupi dei tuoi figli”. Al termine del film Sofia riesce a prendere atto dello stato delle cose e ad accettarlo, seppure non condividendolo.

Un film che mette in luce l’altra parte della medaglia della genialità e che rivela, in modo interessante, come lo scrittore di Anna Karenina nascondesse dentro di sé, in modo non troppo celato, una parte dell’arido animo di Vronskij, che con cinismo e mancanza di sensibilità indusse la stessa Karenina a porre fine alle sofferenze della sua vita. 

Il film è stato girato in soli 23 giorni e ambientato sull’isola di Belle Ile in Francia. 

Il monologo è accompagnato dalla colonna sonora procurata dal rumore delle acque oceaniche che si infrangono sulla costiera delle isola, a cui si unisce il fruscio dei venti che muovono la ricca vegetazione che circonda le parole della donna. 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Musician and Artist Maxim’s “Infinitive Drama” Plays with Surrealism and Humor

Musician and Artist Maxim’s “Infinitive Drama” Plays with Surrealism and Humor

byMaria Teresa Antoniozzi
Tappa a Mentana nel segno di Roma

Tappa a Mentana nel segno di Roma

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaFrederick WisemanmostraNathalie BoutefeuTolstojUn CoupleVenezia
Previous Post

Caldo torrido negli Usa: in California brucia l’autostrada

Next Post

Iñárritu torna con “Bardo”: il Messico autentico riscoperto con Netflix

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Venezia 79, “Khers Nist” di Jafar Panahi vince il premio della giuria

Venezia 79, “Khers Nist” di Jafar Panahi vince il premio della giuria

byMaria Teresa Antoniozzi
Ironizzare sulla guerra per distaccarsi dalla realtà: la forza di Nezouh

Ironizzare sulla guerra per distaccarsi dalla realtà: la forza di Nezouh

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

Mutilazioni genitali femminili: l’ONU con l’Italia per “zero MGF” entro 2030

Mutilazioni genitali femminili: l’ONU con l’Italia per “zero MGF” entro 2030

byLa Voce di New York
Terremoto in Turchia: Biden promette aiuti immediati

Terremoto in Turchia: Biden promette aiuti immediati

byLa Voce di New York

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Iñárritu torna con “Bardo”: il Messico autentico riscoperto con Netflix

Iñárritu torna con "Bardo": il Messico autentico riscoperto con Netflix

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?