Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
January 23, 2022
in
Spettacolo
January 23, 2022
0

Il Padrino ha 50 anni: se Brando non avesse impedito il licenziamento di Coppola…

Il 15 marzo 1972 è una data storica per il cinema; restaurata tutta la saga: “The Godfather”, 1972; “The Godfather part II”, 1974; “The Godfather part III”, 1990

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 5 mins read

Se…

Se quel giorno uno scrittore con il cronico vizio del gioco d’azzardo, e per questo pieno di debiti, avesse accettato il consiglio del suo agente, e rifiutato l’offerta di circa 12mila dollari e venduto i diritti della sua storia.

Se all’interno della Paramount che acquista i diritti, avesse prevalso chi invitava a non farne nulla, perché scottati dallo scarso successo ottenuto da The Brotherhood (La fratellanza) uscito nel 1968, e malgrado un cast più che rispettabile (regia di un veterano di Hollywood, Martin Ritt; interpreti: Kirk Douglas, Alex Cord, Irene Papas). 

Se Joseph Colombo, boss dell’omonima famiglia mafiosa, non avesse accettato la proposta di Albert S. Ruddy, produttore esecutivo (la parola “mafia” non sarebbe mai stata pronunciata) e avesse continuato ad alimentare la campagna per boicottare il film, “colpevole” di denigrare la comunità italo-americana, magari accompagnandola a qualche proposta che non si può rifiutare (sulla falsariga del “I’m going to make him an offer he can’t refuse”).

Se avessero detto “Sì”, Sergio Leone, o Peter Bogdanovjch, Elia Kazan, Arthur Penn, Costa Gavras, Sam Peckinpah, tutti grandi registi, maestri, ma ognuno con una sua personalità, un suo timbro e un “sentire” peculiare.

Roman-Hollywood-Il-padrino
Marlon Brando in “The Godfather”

Se la scelta, invece che su Marlon Brando, fosse caduta su Ernest Borgnine, Edward G. Robinson, Orson Welles, George C. Scott, Gian Maria Volonté; se fosse stato preso in considerazione Burt Lancaster, che quel ruolo avrebbe voluto interpretarlo; se Laurence Olivier non fosse stato troppo vecchio e malato per recitare…

Se Francis Ford Coppola non fosse riuscito a convincere i capi della Paramount, Robert Evans, per primo, che Brando “era l’unico che poteva interpretare il padrino”; se avessero tenuto duro, contrari all’ingaggio dell’attore, visti gli insuccessi degli ultimi tempi; se Brando non avesse accettato le condizioni poste dalla produzione: risarcire qualsiasi suo atteggiamento dannoso.

Se Brando non avesse deciso di dare al suo personaggio una faccia da bulldog, recitando con del cotone in bocca per appesantire le guance e apparire più anziano.

Al Pacino and Marlon Brando in the “Godfather” by Francis Ford Coppola: in this scene Don Vito Corleone and his son Michael (Image form Youtube)

Se la scelta, invece che su Al Pacino, fosse caduta su Jack Nicholson, o Dustin Hoffman, Robert Redford, Ryan O’Neal…

Se Brando non si fosse intromesso minacciando di abbandonare il set, nel caso la Paramount avesse licenziato Coppola, come intendeva fare; se invece di Gianni Russo, per il ruolo di Carlo Rizzi fosse stato scelto l’allora sconosciuto Sylvester Stallone; o Mia Farrow per quello di Kay Adams, invece di Diane Keaton; se invece di Robert Duvall, per il ruolo di Tom Hagen fossero stati scelti Bruce Dern, o Paul Newman o Steve McQueen; se per il ruolo di Apollonia avesse mostrato interesse Stefania Sandrelli, invece di lasciare il posto a Simonetta Stefanelli…

Francis Ford Coppola directing Marlon Brando on the set of the Godfather (photo from the website CloudPix.co)

Mille altri “se” si possono fare; se tali non fossero, chissà se si sarebbe qui a parlarne, e come…

Il 15 marzo 1972 è una data storica per il cinema, per chi lo ama, per chi lo fa. Quel giorno la Paramount Pictures organizza la première mondiale, a New York, di The Godfather: Il padrino. I profitti sono donati ai “The Boys Club”. Il film ha già fatturato 15 milioni di dollari in oltre 400 teatri. Alla prima partecipano Mario Puzo, lo scrittore autore della saga; il produttore Ruddy; il gran patron della Paramount Evans; il regista del film Coppola; con loro Al Pacino, James Caan, Diane Keaton… Mancano Brando (impegnato in Europa con Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci); e Duvall: non perdona il taglio di molte scene dove lui compare.

Il film è un trionfo. Incassa centinaia di milioni di dollari (negli Stati Uniti tra i 246 e i 287), viene premiato con tre premi Oscar, su dieci nomination: miglior film (al produttore Ruddy); migliore attore protagonista (Brando, che non si presenta in segno di protesta per le ingiustizie subite dalle minoranze, e in particolare i nativi americani: la statuetta è ritirata da Sacheen Littlefeather, di origine Apache); miglior sceneggiatura non originale (a Coppola e Puzo). Nel 1988 l’American Film Institute inserisce Il padrino al terzo posto della classifica dei cento migliori film statunitensi di tutti i tempi; al secondo posto nella classifica dell’Internet Movie Database; la rivista Empire lo proclama “film più bello di tutti i tempi”, al primo posto in un elenco di cinquecento.

A cinquant’anni da quel debutto, tutta la saga (The Godfather, 1972; The Godfather part II, 1974; The Godfather part III, 1990) viene restaurata con la supervisione dello stesso Coppola. Il primo film sarà nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti dal 25 febbraio (in Italia dal 22 al 24 marzo), e un cofanetto in 4K per l’homevideo con tutti e tre i capitoli. “Sono molto orgoglioso de ‘Il Padrino’, che ha certamente definito il primo terzo della mia vita creativa”, dice Coppola. “Sono particolarmente contento che nel cofanetto sia incluso ‘The Godfather, Coda: The Death of Michael Corleone’, che comprende la visione originale mia e di Mario Puzo nel concludere definitivamente la nostra epica trilogia”.

Un restauro che si avvale delle modernissime tecnologie nel campo del restauro cinematografico raggiunte negli ultimi anni: “Abbiamo lavorato su ogni frame affinché ne fosse restituito il suo aspetto migliore rimanendo comunque fedeli al sentimento originale della saga. È gratificante celebrare questa pietra miliare insieme ai meravigliosi fan che lo hanno amato per decenni, e giovani generazioni che lo trovano ancora attuale e a coloro che lo scopriranno per la prima volta”.

La “sorpresa” sarà in Godfather part III: una nuova versione dell’ultimo capitolo. Coppola ha rimesso mano al film, cambiandone anche titolo e finale: “Mario Puzo’s The Godfather Coda: The Death of Michael Corleone”. Il regista rende omaggio allo scrittore e co-sceneggiatore (Puzo), e ripristina il titolo da lui proposto all’epoca, e cambiato dalla Paramount che voleva richiamarsi al successo delle prime due pellicole. Ci sono un nuovo inizio, un nuovo finale, alcune modifiche a scene, inquadrature e commenti musicali. La pellicola riflette così le intenzioni originali di Puzo e Coppola; fornisce “una conclusione più appropriata per ‘Il Padrino’ e ‘Il Padrino Parte II’”.

Nella nuova versione, il film inizia con la scena in cui Michael Corleone negozia un prestito multimilionario con la Banca Vaticana, mentre nel finale, anziché far morire l’anziano padrino, il nuovo montaggio lo mostra molto vecchio ma vivo. “Lasciare Michael in vita è la vera tragedia” è il commento ironico di Al Pacino.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Al PacinoDon Vito CorleoneFrancis Ford Coppolail PadrinoIl Padrino 50 anniMario PuzoMarlon BrandoMichael CorleoneRobert DuvallThe Godfather
Previous Post

Pier Paolo Pasolini, centenario nascita: sarà ricordato (e temuto) in Italia e nel mondo

Next Post

2021 anno più antisemita dell’ultimo decennio, a New York episodi raddoppiati

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
2021 anno più antisemita dell’ultimo decennio, a New York episodi raddoppiati

2021 anno più antisemita dell'ultimo decennio, a New York episodi raddoppiati

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?