Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
January 15, 2022
in
Spettacolo
January 15, 2022
0

Quando la lotta per i diritti civili e sociali passa anche per telefilm come “Star Trek”

Sidney Poitier, primo afro-americano che vince l’Oscar, ma meritano di essere ricordarti anche altri episodi "minori" di una certa importanza

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 2 mins read

Articoli un po’ “rituali” in occasione della morte di Sidney Poitier. Giusto ricordarlo come il primo afro-americano che vince l’Oscar; e l’importanza di alcuni film: “Indovina chi viene a cena?”, “La calda notte dell’ispettore Tibbs”. Peccato averne ignorato uno “minore”: “Duello a El Diablo”, di Ralph Nelson: credo sia il primo western che ha tra i protagonisti un nero; un film del 1966.

In quegli anni (1968) George A. Romero, realizza “La notte dei morti viventi”: Ben (Duane Jones) e Barbra Huss (Judith O’Dea), insieme ad altri, sono intrappolati in una fattoria vicino a un cimitero che pullula di “morti viventi”. Ben assume la leadership del gruppo, guida la “resistenza”. Il fatto è che Ben/Jones è nero. Romero la racconta così: “Era il miglior amico attore disponibile per quella parte. Stavo portando la prima copia del film a New York, quando la radio annunciò che Martin Luther King era stato ucciso. Immediatamente pensai che il mio primo film sarebbe diventato totalmente politico”. Romero assicura di ave scelto Jones per le sue qualità di attore, non perché di colore; avergli affidato il ruolo di protagonista non aveva alcun particolare significato. Se è così, il caso fa bene le cose.

Nella storia delle rivendicazioni civili e sociali dei neri d’America, come tappe fondamentali, si citano lo storico: “Resto seduta qui” di Rosa Parks; il discorso “I have a dream” di Martin Luther King; le marce da Selma a Montgomery.

Ma importanti anche episodi “minori”. Per esempio il tenente Uhura (Nichelle Nichols), della serie “Star Trek”: il primo personaggio di colore rappresentato nella TV americana con poteri di comando, all’interno di un cast multirazziale; in una puntata “addirittura” bacia il bianco comandante James Kirk (William Shatner).

Qualcuno riterrà arbitrario questi “accostamenti”, ma è stato lo stesso M.L.King a convincere la Nichols a non abbandonare “Star Trek”: riteneva importante e necessario il “messaggio” costituito dalla sua sola presenza in quei telefilm. Attorno a Poitier c’è stato anche questo, non sarebbe male conservarne memoria.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Il fotografo che sfidò l’assurdo Codice Hays

Il fotografo che sfidò l’assurdo Codice Hays

byValter Vecellio
Emanuela Orlandi: le “rivelazioni” su Wojtyla sanno di ennesimo depistaggio

Emanuela Orlandi: le “rivelazioni” su Wojtyla sanno di ennesimo depistaggio

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti civiliIndovina chi viene a cena?La calda notte dell’ispettore TibbsSidney PoitierStar Trek
Previous Post

Negli anni dei dragoni, meglio farli presidenti o farli restare premier?

Next Post

La Sicilia generosa con la Grecia, chiede di rinegoziare con gli USA

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

byValter Vecellio
Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

byValter Vecellio

Latest News

Il Milan batte la Juventus in una sfida senza emozioni

Il Milan batte la Juventus in una sfida senza emozioni

byPaolo Capoferri
A Montecarlo assolo di Verstappen: Ferrari lontane dal podio

A Montecarlo assolo di Verstappen: Ferrari lontane dal podio

byAndreas Grandi

New York

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi
Summer in New York City: Let’s Get Outside

Summer in New York City: Let’s Get Outside

byEric Adams

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
La Sicilia generosa con la Grecia, chiede di rinegoziare con gli USA

La Sicilia generosa con la Grecia, chiede di rinegoziare con gli USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?