Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 25, 2021
in
Spettacolo
October 25, 2021
0

“Red Rocket”: un America come non l’avete mai vista al Festival del Cinema di Roma

E' stato presentato il nuovo film di Sean Baker che mostra la crudezza dei veri USA e che trafigge gli animi degli spettatori

Eleonora PugliabyEleonora Puglia
Time: 3 mins read

Alla sedicesima edizione del Festival del Cinema di Roma è stata presentata una delle pellicole più belle ed interessanti degli ultimi anni: “Red Rocket“, girata in sedici millimetri e presentata alla settantaquattresima edizione del Festival Cannes. Il regista Sean Baker, ha raccontato attraverso la macchina da presa un’America depressa, mettendo in luce quanto gli Stati Uniti, siano un paese per ricchi che non fa sconti a nessuno, la cui normalità non ha a che fare con gli hotel di lusso di Manhattan, ma con una popolazione che stenta a sopravvivere, con pochissima assistenza da parte di uno stato costruito esclusivamente per i predatori.

La trama si districa tra le sfortunate vicende di suitcase pimp, un uomo che nell’industria del sesso si mantiene attraverso relazioni sentimentali e professionali con delle pornoattrici. A quasi quarant’anni, il fallito attore porno Mikey Saber, interpretato dal un magnifico Simon Rex, è costretto a lasciare Los Angeles senza un quattrino, per tornare nella tanto disprezzata città di Texas City.

Simon Rex in “Red Rocket”, regia di Sean Baker

Tornato a casa dell’ex moglie e della suocera tossicodipendenti, dove non è particolarmente ben voluto, si mette a vendere erba, per cercare di racimolare denaro con il quale poter ritornare a LA. Un giorno incontra una ragazza di diciassette anni, che lavora al Donut Hole, soprannominata Strawberry, con la quale intraprende una relazione clandestina.

Suzanna Son, in “Red Rocket”, regia di Sean Baker

Da subito Mikey nota una predisposizione della ragazza per il mondo del Porno vedendola come la sua “gallina dalle uova d’oro”. Si finge dunque un agente importante, che vive in una casa di lusso, facendole credere di poter farle cambiare vita, diventando chiaramente il suo “protettore”. Il problema è che aveva ricominciato ad intrattenere una relazione sessuale con la sua ex moglie, la quale non intende accettare un secondo rifiuto, tanto da far precipitare Mikey, in un baratro senza ritorno.

Simon Rex e Bree Elrod in “Red Rocket”, regia di Sean Baker

Lo scenario che Sean mostra, con un forte senso dello humor è disastroso. È un mondo in cui le persone vivono in case di cartone, completamente abbandonate al proprio destino ed alle droghe, che sono l’unico escamotage per sopperire alla bruttezza e alla noia di città in cui non c’è niente di bello. Non c’è senso di appartenenza e non c’è compassione. Tutti i personaggi sono profondamente soli: sociopatici che arrancano per rimanere in vita, contro un sistema che fagocita tutto e tutti.

Il panorama presentato è quello di una popolazione completamente non formata e disinteressata alla cultura. Non vengono mostrati i divi di Hollywood, con i loro volti da migliaia di euro di chirurgia, ma esseri umani rovinati e stanchi, che mangiano cibo spazzatura e il cui l’unico momento “bello del mese”, è magiare dei Donuts, in un orribile bar di strada. La regia è grandiosa, i sedici millimetri scavano nelle emozioni degli attori, che sono tutti perfettamente scelti e diretti. A livello tecnico è bellissimo vedere quanto siano stati usati i piani totali e i piani sequenza. Il fattore più interessante è l’utilizzo di una sagace ironia all’interno di una tragedia, proprio perché essendo già l’ambiente profondamente tragico, arriva ancora di più senza enfatizzarlo ma al contrario, alleggerendolo.

Simon Rex e Bree Elrod in “Red Rocket”, regia di Sean Baker

Una menzione va sicuramente fatta alla bravura di Simon Rex, nei panni di Mikey Saber. Rex è riuscito a calarsi profondamente nel personaggio, è istrionico e allo stesso freddo e calcolatore. Un carattere che non conosce la pietà, che usa le persone a proprio piacimento senza alcun rimorso. Non ama nessuno se non sé stesso e disprezza chi lo ama nel momento che non gli è più utile. Riesce con il corpo e gli occhi a raccontare anche nei momenti di silenzio, senza mai perdere di credibilità.

Simon Rex in “Red Rocket”, regia di Sean Baker

Altro carattere perfettamente riuscito è quello di Lexi, interpretato da Bree Elrod. La bravura di questa meravigliosa attrice si unisce ad un volto, che può far pensare che di queste battaglie ne abbia vissute abbastanza. Ha una sensibilità particolare e un sapiente utilizzo dello strumento vocale. È sempre perfettamente dentro, a tratti con la giusta indifferenza per poi passare subito ad un abisso di disperazione e tristezza.

Un film dunque molto carico di significato, assolutamente da vedere, che trafigge gli animi degli spettatori, soprattutto per noi Europei, che spesso abbiamo una visione distorta degli Stati Uniti, come la terra delle grandi opportunità. Chi vedrà questo capolavoro capirà.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Puglia

Eleonora Puglia

Sono nata a Piacenza, sotto il segno dello scorpione. Ho iniziato i miei studi come ballerina Classica, a 18 anni mi sono trasferita a Roma. Nella capitale ho iniziato a studiare e lavorare come attrice. Attualmente lavoro per una società di produzione musicale e cinematografica. Mi occupo di regia, stesura di sceneggiature e del lavoro dietro le quinte per alcuni artisti dell’etichetta. Ho in un uscita come cantante e interprete un album tutto anni 80 dal titolo “80s Replica” 

DELLO STESSO AUTORE

“The Tinder Swindler”: il truffatore seriale alla ricerca della vittima perfetta

“The Tinder Swindler”: il truffatore seriale alla ricerca della vittima perfetta

byEleonora Puglia
Golden Globes 2022: miglior regia a “Il potere del cane”, delusione per l’Italia

Golden Globes 2022: miglior regia a “Il potere del cane”, delusione per l’Italia

byEleonora Puglia

A PROPOSITO DI...

Tags: Bree ElrodFesta del Cinema di RomaRed RocketRomaSean BakerSimon RexSuzanna Son
Previous Post

Guerra ombra contro i militanti somali. Criticata l’alimentazione degli squali balena

Next Post

Alla scoperta di Jasper Johns: al Whitney Museum una retrospettiva dell’artista

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

byEleonora Puglia
Muhammad Ali, la vita di un campione dallo spirito tormentato: il docufilm

Muhammad Ali, la vita di un campione dallo spirito tormentato: il docufilm

byEleonora Puglia

Latest News

I fondatori di Instagram lanciano ‘Artifact’, il “TiktTok delle notizie”

I fondatori di Instagram lanciano ‘Artifact’, il “TiktTok delle notizie”

byLa Voce di New York
Previsioni nebulose per il futuro dei giganti del petrolio

Previsioni nebulose per il futuro dei giganti del petrolio

byUmberto Bonetti

New York

Biden a New York: dalla Casa Bianca quasi $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

Biden a New York: dalla Casa Bianca quasi $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

byMassimo Jaus
Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Alla scoperta di Jasper Johns: al Whitney Museum una retrospettiva dell’artista

Alla scoperta di Jasper Johns: al Whitney Museum una retrospettiva dell'artista

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?