Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
June 28, 2021
in
Musica
June 28, 2021
0

Ti senti perso? Chiama Tyler, The Creator: è uscito l’album “Call me if you get lost”

Seguitissimo da LGBTQ+ e afroamericani, il cantante e produttore musicale californiano lancia un messaggio di solidarietà una settimana dopo il Juneteenth

Giulia BaldinibyGiulia Baldini
Ti senti perso? Chiama Tyler, The Creator: è uscito l’album “Call me if you get lost”

Tyler, The Creator (Ø yafestivalen 2015. Foto: Kim Erlandsen, NRK P3, Flickr)

Time: 3 mins read

Il 25 giugno Tyler Gregory Okonma, conosciuto maggiormente come Tyler, The Creator (classe 1991), ha lasciato il suo settimo album intitolato “Call me if you get lost” (“Chiamami se ti perdi”, in italiano), creando anche un numero di telefono al quale è collegata una linea di messaggi automatici. Non ci si può aspettare niente di più strabiliante e creativo da Tyler. L’artista si fa sentire al telefono, con Twitter e su Instagram, ma soprattutto con tutto se stesso in questa sua settima opera musicale, su ogni canale mainstream di musica.

“Call me if you get lost” è un album fresco come anche di vecchio stampo, che riprende i toni più scuri e veraci dello stile ecclettico di Tyler. Un crossover di generi e ritmi musicali, dal rap al pop, dal soulful al jazz. Chi conosce Tyler fin dai tempi di Goblin (2011), Wolf (2013) e Cherry Bomb (2015) sa bene di che cosa si parli quando si accenna ai toni più salienti nella sua arte.

Rappresentazione di Tyler nel corso degli anni (@Twitter)

Il suo tocco artistico sta infatti nell’essere “un duro” con le parole, con parolacce, con ossimori, metafore che sfociano nel metafisico per tornare con un tuffo in acqua gelida nella realtà. Si parte con il rap rauco e corposo per arrivare a suoni più dolci e sfumati, con violini e romantici fiati, sintetizzatori di ogni tipo e collaborazioni melodiche con personaggi come Kali Uchis, Roy Ayers e Pharrell Williams (presente anche in quest’ultimo album). La schiettezza e la complessità di Tyler si rivelano costantemente in una collezione di stili e generi musicali e questo ultimo suo album non è da meno.

In sedici brani vengono esplorati diverse tematiche, dall’amore non corrisposto alla condizione sociale e politica delle comunità afroamericane in America, dall’autostima fino all’amicizia. A differenza degli album precedenti, “Call me if you get lost” esplora ritmi dal tono più soffice in perfetta sintonia con i rispettivi visuals dallo stile French New Wave rilasciati insieme all’album (per “Wusyaname”, “Lumberjack”, “Juggernaut” e “Sweet”).  In questo album Tyler ha collaborato con diversi artisti di grande rilievo nel mondo del rap, fra cui DJ Drama, Youngboy Never Broke Again, Pharrell Williams, Ty Dolla Sign, Brent Faiyaz, Lil Wayne e Lil Uzi Vert.

Ascoltare un brano di Tyler è come assaporare un dolce e un salato insieme, senza disgusto e pregiudizi. Gli ossimori sono tanti, ma i messaggi sono pochi ed essenziali: proprio come il Pride Weekend, pieno di colori con un unico obbiettivo da diffondere: l’amore verso sé stessi e la comunità. Tyler ha scelto il momento migliore per rilasciare questa sua gemma, sottolineando un messaggio di comunità e solidarietà nei confronti dei gruppi LGTBQ+ e degli afro-americani (una settimana esatta dopo le celebrazioni del Juneteenth).

Tyler è uno dei modelli più seguiti nella comunità LGBTQ+, non solo perché ha uno stile contradditorio e peculiare, ma anche perché’ è molto diretto con le sue parole. Non porta con sé alcuna aura da diva, pur avendo vinto un Grammy nel 2020 per il suo sesto album “Igor” (con il quale l’artista avrebbe fatto coming out mostrando cenni di bisessualità e gender fluidity). Ciò nonostante, Tyler si mostra più che presente ai suoi fans e con questo album si rende ancora più trasparente e politicamente consapevole (“woke”, in inglese).

Tyler è un trendsetter nel campo della moda e nell’industria televisiva, con una fan base ben curata che si può descrivere in pochi aggettivi: sociali asociali, creativi, filosofi. Chiunque si trovi al di fuori degli schemi convenzionali della società si presenta come ottimo candidato per apprezzare la personalità di Tyler.

Se siete alla ricerca di un nuovo sound, “Call me if you get lost” può aprirvi un mondo di personalità e gusti che riflettono bene piccoli grandi spaccati di società che gli Stati Uniti presentano al mondo. A tutti quelli che si sentono persi e non rappresentati: provate a chiamare Tyler.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Baldini

Giulia Baldini

Nata e cresciuta a Firenze da padre italiano e madre afro-brasiliana, Giulia vive e lavora a New York City. Autrice di “Fashion On The Beat” (2020), Giulia ha un bagaglio culturale pieno di esperienze dal tono cosmopolita. Giulia scrive ed è appassionata di moda, costume, arte e attivismo sociale.

DELLO STESSO AUTORE

La fiera d’arte contemporanea di Frieze torna allo Shed di New York

La fiera d’arte contemporanea di Frieze torna allo Shed di New York

byGiulia Baldini
After a Five-Year Absence, Pier Paolo Calzolari’s Works Will Be Shown in the US

After a Five-Year Absence, Pier Paolo Calzolari’s Works Will Be Shown in the US

byGiulia Baldini

A PROPOSITO DI...

Tags: afroamericanialbumartistaCall me if you get lostcantanteLGBTQmusicaraprapperThe CreatorTylerTyler Gregory Okonma
Previous Post

“Rebirth”: l’evento simbolo della rinascita musicale a New York

Next Post

Primo hub di trasferimento vaccinale in Sud Africa: un passo avanti per il mondo

DELLO STESSO AUTORE

Rinascimento Spaghetti-Western: Jacopo Rampini sulle orme di Clint Eastwood

Rinascimento Spaghetti-Western: Jacopo Rampini sulle orme di Clint Eastwood

byGiulia Baldini
Da SERRA by Birreria la primavera italiana sboccia nel cuore di New York

Da SERRA by Birreria la primavera italiana sboccia nel cuore di New York

byGiulia Baldini

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Primo hub di trasferimento vaccinale in Sud Africa: un passo avanti per il mondo

Primo hub di trasferimento vaccinale in Sud Africa: un passo avanti per il mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?