Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 25, 2021
in
Sport
June 25, 2021
0

La voglia di gridare Forza Italia come ai tempi del Divin Codino

Alla vigilia di Italia-Austria, il ricordo che Netflix ci ha regalato del grande Roberto Baggio, soprattutto ora con la Nazionale di Mancini che ci fa sognare

Francesco PirabyFrancesco Pira
Time: 3 mins read

“Quando si dice che la maglia azzurra è il punto di arrivo per ogni giocatore si dice solo la verità”. Chi parla così è Roberto Baggio, meglio conosciuto con il Divin Codino. Il film sulla sua vita arriva su Netflix qualche giorno prima dell’inizio degli Europei. L’Italia di Mancini sta superando ogni record. E i tifosi ancora frastornati dalle mascherine, il distanziamento, la variante Delta e i vaccini da fare trovano la voglia e la forza di gridare: Forza Italia. E non come scelta politica ma come legame indissolubile alla Nazionale azzurra capace di farci sognare…finalmente.

Finito il girone dove “fare meglio non si poteva”, Roberto Mancini – ricorda Sky Sport – ha la giacca alla Bearzot e record alla Pozzo,  due mostri sacri della panchina italiana. Ricorda ancora Sky Sport : “mai in un campionato europeo una squadra aveva chiuso a punteggio pieno nel girone senza concedere una singola rete. L’Italia ha eguagliato il proprio record storico: 30 match di fila senza sconfitte, come solo Pozzo tra il 1935 e il 1939. Di anni ne sono passati ottantadue, altro numero magico nella storia dell’azzurro”.

Il sogno che può diventare realtà: come la vita straordinaria di Roberto Baggio, celebrato da vivo, come era giusto fare. Vi confesso che le lacrime mi sono spuntate più volte vedendo il film. Nella mia “vita precedente” da giornalista sportivo ho avuto l’onore di vedere all’opera Baggio a Licata, durante una partita di Coppa Italia, dove con la maglia della Fiorentina riuscì a segnare un goal da antologia. Intervistarlo era davvero qualcosa di incredibile per un giovane cronista sportivo, come ero io allora. 

Roberto Baggio nel film “Il Divin Codino” di Netflix

Il “Divin Codino”,  il film che racconta la storia dell’ex calciatore e grande gloria azzurra, proposto da Netflix e visto da milioni di persone. Baggio è sempre stato solo e soltanto un mito: classe 1967 di Caldogno, ha assistito in anteprima al lavoro della regista Letizia Lamartire. E’ stata la figlia Valentina a rivelare su Instagram che il padre  ha rivisto il film sul divano di casa sua.  Quando ha preso la storica decisione di lasciare il calcio, il Divin Codino, aveva già emozionato e convinto i tifosi di Vicenza, Fiorentina, Juventus, Milan, Bologna, Inter, Brescia e della Nazionale azzurra.

E così tutti noi che lo stimavamo e lo stimiamo non soltanto come grande professionista del calcio, ma anche come uomo, abbiamo pianto e rivissuto insieme a lui momenti belli e brutti di una vita incredibile di sport, passioni e forza interiore. Dallo scorso 26 maggio il film sta facendo rivedere la vita di un campione a chi lo conosceva e narrando una storia straordinaria a chi non lo conosceva. Un plauso per questa pellicola molto bella alla regista Letizia Lamartire, e all’attore Andrea Arcangeli davvero bravo ad interpretare l’ex attaccante della Nazionale.

Dal film, che davvero vi consiglio di vedere c’è: “L’uomo dietro il campione” per dirla con il cantante Diodato che proprio al Divin Codino ha dedicato una sua canzone.

Il nostro è un Paese, che anche in questi giorni dell’Europeo dei miracoli, ha dimostrato che il legame con il calcio è indissolubile. E Baggio è uno di quei miti del calcio che sono diventati esempi per la loro vita da atleti e da esempi. Il mio amico Bruno Pizzul, grandissimo telecronista della Rai, che ha raccontato le prodezze dei più grandi del calcio italiano mi ha sempre ripetuto che un calciatore che acquista notorietà è un esempio per i giovani che praticano questo sport e anche per i tifosi. E la strana coincidenza tra l’uscita del film del mito Baggio e l’esplosione all’Europeo pandemico della Nazionale di Mancini, non può essere casuale. Forse è un po’ divina.

E allora è impossibile non concludere questa celebrazione con le parole di Roberto Baggio:“l’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione. La passione muove ogni cosa, è una forza davvero straordinaria”.

E’ quello che forse Roberto Mancini ha spiegato a questi Azzurri, tatuati, intercambiabili, umili, coesi e molto bravi. Avanti tutta e Forza Italia… E non ce ne voglia Silvio Berlusconi se ci piace gridarlo. Magari se nasce il Partito Repubblicano Italiano sul modello americano, magari potremo urlarlo in santa pace, e senza il rischio di essere fraintesi…

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Pira

Francesco Pira

“Il potere è fare le cose per gli altri”. Questa frase scritta nella piccola sacrestia di un prete cristiano caldeo a Bagdad è quella che mi ha sempre accompagnato nelle mie esperienze umane e professionali. Amo leggere, scrivere, ma soprattutto quando posso narrare. Mi piace, come sosteneva Enzo Biagi, raccontare storie di persone comuni. Scrivo da quando avevo 14 anni. Fin da giovane ho coltivato la passione del giornalismo. Oggi insegno, nell’ambito della sociologia, comunicazione istituzionale e teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università di Messina. I miei territori di ricerca comunicazione e giornalismo con focus costanti sul rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie, la comunicazione politica, sociale e pubblica. Sono un siciliano che ama il “lato giusto” della Sicilia. Vivo con il sogno prima o poi di trasferirmi negli Stati Uniti.

DELLO STESSO AUTORE

È allarme sextortion in Italia

I volti della Generazione Z: tutte le attività si concretizzano sugli smartphone

byFrancesco Pira
Troppe cattive notizie:  ci vuole più “Solutions Journalism”

Troppe cattive notizie: ci vuole più “Solutions Journalism”

byFrancesco Pira

A PROPOSITO DI...

Tags: AzzurriNazionaleRoberto BaggioRoberto Mancini
Previous Post

La variante Delta minaccia anche gli USA: sarà dominante entro poche settimane

Next Post

Raggiunto l’accordo da 1,2 trilioni per le infrastrutture

DELLO STESSO AUTORE

TikTok è democrazia culturale?

Il 75% dei giovani desidera il corpo di un influencer

byFrancesco Pira
Nella società digitale sono in crisi i modelli culturali

Nella società digitale sono in crisi i modelli culturali

byFrancesco Pira

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Raggiunto l’accordo da 1,2 trilioni per le infrastrutture

Raggiunto l'accordo da 1,2 trilioni per le infrastrutture

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?