Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
January 14, 2021
in
Spettacolo
January 14, 2021
0

“What Would Sophia Loren Do?” abbatte la barriera invisibile tra cinema e realtà

Su Netflix dal 15 gennaio, il documentario che in un parallelismo attraverso la vita della star italiana, mostra come l’arte possa influenzare un'esistenza ordinaria

Danila GiancipolibyDanila Giancipoli
“What Would Sophia Loren Do?” abbatte la barriera invisibile tra cinema e realtà

Nancy Careri Kulik e Sophia Loren nel documentario "What Would Sophia Loren Do?"

Time: 3 mins read

Cosa farebbe Sophia Loren? Se l’è chiesto per tutta la vita Nancy “Vincenza Careri” Kulik, americana di nascita, ma figlia di emigrati italiani, in un limbo tra fascinazione e rivisitazione delle proprie origini. Netflix ne fa un piccolo documentario, ironico e nostalgico del cinema che fu.

Gli albori di una cinematografia italiana eterna, un’icona immortale e una storia di cui non ci stancheremo mai. Il documentario What Would Sophia Loren Do? firmato Netflix e diretto da Ross Kauffman, racconta due storie: Nancy e Sophia dall’adolescenza alla “vecchiaia”, termine che la Loren sembra non voler far entrare nel suo vocabolario nemmeno davanti alla camera. La famiglia di Nancy è originaria della Calabria, Sophia di una Napoli in guerra. In comune l’Italia nel sangue. Immagini di repertorio, spezzoni da L’oro di Napoli, La Ciociara, Ieri, oggi e domani, si alternano agli album di famiglia di Nancy, ai suoi video di repertorio, quelli girati nelle piscine di un passato sgranato, americano e vintage.

What Would Sophia Loren Do? Il documentario firmato Netflix

Ma cosa ci sarà di magico, o di interessante, in un parallelismo tra una storia di fama e una ordinaria? In un mondo dove l’emulazione assomiglia sempre di più ad una forma plastica di imitazione, Nancy ha vissuto volendo somigliare ad un’icona del cinema, cogliendone la passione e il dramma allo stesso tempo. Non omologatevi, sembra dire tra le righe. Non anteponete la vostra fisicità al carattere, “guardate Sophia quant’era bella con le sue forme e coraggio da vendere”. Siamo colti di sorpresa nel vedere l’attrice eterna in tutti i suoi anni, sfoggiare ancora uno sguardo malizioso e irresistibile mentre parla di sé. E dove l’ammirazione a tratti sembra sfociare nell’ossessione, magari ci soffermiamo pensando ai nostri idoli giovanili, alle fantasie che pian piano sono diventati sogni, e poi dolci ricordi per cullarci quando ne avevamo bisogno.

Sophia Loren nel documentario “What Would Sophia Loren Do?”

What Would Sophia Loren Do è un piccolo esperimento, una scommessa vinta su come l’espressione dell’arte possa influenzare la vita degli altri. Quella di Nancy è un’inguaribile passione come può esserlo collezionare dischi jazz, è il rifugio scanzonato dei suoi dubbi esistenziali, morali, o a volte banali. Vedere Sophia recitare, mettere quel piccolo pezzetto di sé in ogni personaggio, le ha regalato ogni volta una piccola perla o una lezione di umanità. Figlia dell’occhio di Vittorio De Sica e Carlo Ponti, ha restituito a Nancy le radici italiane da cui la sua famiglia l’ha sradicata ancora prima che nascesse, in un’America che al cinema italiano deve tantissimo.

Un’immagine del documentario “What Would Sophia Loren Do?” in onda su Netflix

Fresca de La vita davanti a sé (Netflix, 2020), Sophia Loren non smette di emozionarsi, e non ama parlare di fortuna. Quest’ultima regia, curata dal figlio Edoardo Ponti, ha ormai fatto cadere l’ennesimo velo rispetto all’illusione di giovinezza e immutabilità che il nuovo mondo social ci vuole raccontare. Ciò che siamo resta per sempre, a quanto pare, a prescindere dal nostro aspetto e dallo scorrere del tempo. Ce lo hanno insegnato anche la Magnani, Monica Vitti, Claudia Cardinale, Silvia Mangano. Qui la forma del documentario si fa ipnotizzante, maestra nel raccontare ciò che è stato, infondendo in noi una strana nostalgia. Mentre la camera mette a fuoco un televisore su cui vediamo in play i film con Sophia, scopriamo una fama genuina di cui chiunque potrebbe innamorarsi. Materiali d’archivio tra interviste e footage ci ricordano che è tutto vero, anche la parte in cui la Loren non si presentò agli Oscar perché convinta di non poter vincere.

Nancy nel documentario “What Would Sophia Loren Do?”

In una manciata di minuti Nancy ci racconta le sue impressioni sulla scena più cruda de La Ciociara, confessandoci le sue considerazioni sul mestiere di madre e moglie, riportandoci quella che potremmo definire a tutti gli effetti una testimonianza sull’imprevedibilità e sull’amore incondizionato. Raccontare storie è diverso quando lo fai in relazione a quella degli altri. Ed è incredibile quanto questo incastro riesca ad emozionarci, ad assottigliare la barriera a volte invisibile tra cinema e realtà. What Would Sophia Loren Do sarà disponibile su Netflix dal 15 gennaio e non potrà che strapparvi un sorriso, soprattutto nel finale.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Danila Giancipoli

Danila Giancipoli

Nata a Roma, mi sono specializzata in cinema e arte contemporanea a Bologna. Durante la gavetta sui set romani ho cominciato a collaborare con riviste di moda, arte e cinema. Mi sono poi trasferita a Torino dove ho collaborato con musei, festival e brand nel ruolo di Editor e Content Producer. Ad oggi lavoro come creativo, giornalista, curo un blog su Medium e sono ossessionata da Stephen King. Born in Rome, I specialized in Cinema and Contemporary Art in Bologna. While gaining experience in the entertainment industry in Rome, I started writing for fashion, art, and cinema magazines. Later I moved to Turin, where I worked with museums, festivals, and brands as an Editor and Content Producer. Currently, I work as a Content Creator and Journalist, I have a blog on Medium and I'm obsessed with Stephen King.

DELLO STESSO AUTORE

Un libro dal sapore Bukowskiano: intervista a Michela Polito autrice di “Nico”

Un libro dal sapore Bukowskiano: intervista a Michela Polito autrice di “Nico”

byDanila Giancipoli
Lago Owens_Acque_d'America_Addabbo

“Acque d’America”: il tesoro dell’Ovest americano immortalato da Daria Addabbo

byDanila Giancipoli

A PROPOSITO DI...

Tags: attrici italianecinemadocumentariofilmNancy Careri KulikNetflixRoss KauffmanSophia LorenWhat Would Sophia Loren Do
Previous Post

IT∀LIA, un viaggio tra gli scatti di Irene Ferri alla scoperta dell’italianità

Next Post

Cartoon of the Week/9

DELLO STESSO AUTORE

pasolini

Omicidio Pier Paolo Pasolini: Simona Zecchi svela ciò che gli altri non dicono

byDanila Giancipoli
Tomato Soup in Skid Row: la verità sugli homeless nel docu-film di Alexo Wandael

“Tomato Soup in Skid Row”: Homelessness Uncovered in Alexo Wandael’s Docufilm

byDanila Giancipoli

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
VNY Il Cortile di Incisa-9

Cartoon of the Week/9

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?