Uno dei fondatori del neorealismo, Luchino Visconti ha avuto un ruolo fondamentale nel cinema italiano e internazionale, e Luce Cinecittà e Film Society gli hanno dedicato una retrospettiva completa, dal suo film di debutto “Ossessione”, a “La terra trema” e “Rocco e i suoi fratelli”. Inoltre, da Venerdì 22 a Giovedì 28 Giugno, alle 14 e alle 18:45 il Lincoln Center ospita “Ludwig”, un ritratto del controverso re bavarese nella ristampa dal negativo originale di una nuova copia in 35mm mai vista dai Visconti.
“È entusiasmante vedere così tanta gente arrivare al Lincoln Center per il cinema di Visconti», ha dichiarato Florence Almozini, direttore associato della programmazione di Film Society e co-curatrice della serie. “Spero che il pubblico verrà a vedere il poco noto “Ludwig”, un film pronto per essere riscoperto; la straordinaria nuova stampa mette in risalto colori che si possono apprezzare solo sul grande schermo”.
“Con le retrospettive su Visconti, Raúl Ruiz e altri registi sia canonici che non, continuiamo a guardare al passato, mentre teniamo d’occhio le nuove generazioni con festival ed eventi speciali”, ha dichiarato Dennis Lim, Direttore della programmazione di Film Society. “Il cinema è vivo e vegeto a New York, e siamo orgogliosi che il Walter Reade Theatre resti tra i migliori posti della città per vedere film”.
Sebbene la rassegna termini il 28 Giugno, alla luce della favorevole accoglienza mediatica e del grande successo di pubblico, sono state aggiunte ulteriori proiezioni dal 17 al 19 Luglio dei film “L’Innocente”, “Il Gattopardo”, “Sandra”, “Rocco e i suoi fratelli” e “La caduta degli dei”. Per maggiori informazioni sulle proiezioni, potete visitare il sito di Film Society Lincoln Center.