President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Spettacolo
June 12, 2018
in Spettacolo
June 12, 2018
0

L’assurdo “linciaggio” di Asia Argento dopo la morte di Anthony Bourdain

Pochi giorni prima era stata fotografata in un locale romano abbracciata ad un giornalista francese

Angelo PerronebyAngelo Perrone
L’assurdo “linciaggio” di Asia Argento dopo la morte di Anthony Bourdain

Asia Argento.

Time: 3 mins read

Asia Argento, l’attrice italiana figlia d’arte, presa di mira sui social, dopo il suicidio del suo compagno, il famoso chef Anthony Bourdain. Pochi giorni prima era stata fotografata in un locale romano abbracciata ad un giornalista francese, un gesto forse compiaciuto e insistito. L’effusione della giovane attrice davanti a tutti diventa ghiotta occasione di una paparazzata per il re degli scoop Rino Barillari, poi dichiaratosi pentito di aver “rubato” lo scatto e scatenato la polemica sul web forse dando origine anche ad una crisi sentimentale.

Accuse di ogni genere, crudeli e senza pietà, sui costumi della donna, sulla sua moralità e correttezza, sino alla più subdola delle illazioni: l’uomo si è impiccato perché scosso dall’esecrabile tradimento. E lei anziché il rimorso, ora ostenta, questa la supposizione delle malelingue, un amore eterno improvvisamente spezzato dalla sventura.

Come esserne così sfrontatamente sicuri? Che sappiamo noi di questa vicenda? E soprattutto che diritto abbiamo di violare il segreto di un suicidio, oltre che delle relazioni che lo hanno preceduto poco prima?

Il web si accanisce comunque, a prescindere, immotivatamente e senza scrupoli. Coltivando il gusto esaltante dell’assalto alla reputazione altrui, disposto anche a rovistare tra rifiuti ed escrementi. Senza riflessioni di alcun genere. Al riparo dell’anonimato, a basso costo e senza mostrare il proprio volto.

La crudeltà è la qualità, si fa per dire, esercitata innanzi tutto in qualsiasi situazione che abbia il torto di essere visibile, di apparire, di suscitare qualche interesse anche morboso, comunque di non nascondersi agli occhi indiscreti. Ma essa poi si incunea nelle pieghe più riservate delle vite private di tanti che sono sconosciuti al pubblico, e allora il campo d’azione è la cerchia ancora più piccola e fragile degli amici, dei compagni di classe, degli stessi familiari.

Non c’è difesa all’invadenza e alla molestia, quando lasciamo traccia di noi sul web postando una foto, un pensiero, un ricordo, spesso con conseguenze estreme, la depressione, quando non il suicidio stesso della vittima.

Il bersaglio, in questo caso, è stato piuttosto facile da individuare, e centrare. Asia Argento appare pubblicamente – chissà com’è dentro – donna comunque di spicco, con una sua aggressività, con dei modi di esprimersi e di parlare, che sembrano una sfida continua verso il prossimo e il mondo. Negli ultimi tempi, si è spesa sul tema incandescente della libertà sessuale delle donne, anche raccontando la vicenda personale con il produttore Harvey Weinstein senza paura di giudizi negativi e con una disinvoltura persino non priva di spavalderia, apparsa anche altezzosa e supponente.

Un atteggiamento pubblico che può risultare gradevole o meno. Come del resto la sua figura di donna per ciò che lei stessa ha mostrato. La spigolosità di carattere la rende obiettivo privilegiato di tanti attacchi spocchiosi. Ma è proprio questo il punto. Alla fine, nel fuoco continuo di insulti crudeli contro di lei, nella caccia alle streghe in nome della moralità, emerge una repulsione inconscia per ciò che appare così trasgressivo e incomprensibile, fuori dagli schemi del conformismo e della prevedibilità. Persino del binomio simpatia/antipatia.

L’onda anomala del vituperio e dell’odio iconoclasta viene dal profondo di una incomprensione (culturale, si direbbe) verso l’agire in libertà e senza regole tradizionali, sì anche in modo arbitrario e non condivisibile. Qualcosa di ancora più inspiegabile e intollerabile proprio perché giunge da una donna, non da un maschio. Dunque lei, una donna, non merita in alcun modo di essere una vittima di soprusi altrui, questo ruolo non le si addice proprio, assai più adatto è quello di carnefice. Allora, il linciaggio può essere praticato senza limiti, in modo efferato e sadico, crudele e sfacciato.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Perrone

Angelo Perrone

Angelo Perrone è giurista e scrittore. È stato pubblico ministero e giudice. Si interessa di diritto penale, politiche per la giustizia, tematiche di democrazia liberale: diritti, libertà, diseguaglianze, forme di rappresentanza e partecipazione.Svolge studi e ricerche. Cura percorsi di formazione professionale. È autore di pubblicazioni, monografie, articoli. Scrive di attualità, temi sociali, argomenti culturali. Ha fondato e dirige “Pagine letterarie”, rivista on line di cultura, arte, fotografia. a.perrone@tin.it

DELLO STESSO AUTORE

Le incognite sulla giustizia dopo il referendum

Le incognite sulla giustizia dopo il referendum

byAngelo Perrone
Referendum sulla Giustizia: per cosa si vota in Italia il 12 giugno

I pericoli del referendum sulla giustizia tra retorica e slogan

byAngelo Perrone

A PROPOSITO DI...

Tags: Anthony BourdainAsia Argentometoo
Previous Post

Trump con Kim Jong Un rifà la storia, ma i media liberal non lo ammetteranno mai

Next Post

Imparare l’italiano a scuola a New York? Con il Dual Language Program si può!

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Retromarcia Usa sull’aborto: un abbaglio giuridico?

Retromarcia Usa sull’aborto: un abbaglio giuridico?

byAngelo Perrone
Falcone e Borsellino, la storia e la memoria collettiva

Falcone e Borsellino, la storia e la memoria collettiva

byAngelo Perrone

Latest News

Football, il baby-fenomeno Arch Manning sceglie Texas

Football, il baby-fenomeno Arch Manning sceglie Texas

byEmanuele La Prova
L’intelligenza LaMDA ha assunto un avvocato per difendersi da Google

L’intelligenza LaMDA ha assunto un avvocato per difendersi da Google

byLa Voce di New York

New York

Gli autovelox di New York funzioneranno giorno e notte: firmata la legge

byGennaro Mansi
Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Macabra scoperta nel Queens: trovati 3 cadaveri pestati in casa

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Imparare l’italiano a scuola a New York? Con il Dual Language Program si può!

Imparare l'italiano a scuola a New York? Con il Dual Language Program si può!

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In