Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 16, 2018
in
Spettacolo
March 16, 2018
0

Solo per amore, lo show di Renato Zero per cambiare il mondo

Zerovskij è a capo di una surreale stazione ferroviaria dove vanno in scena Amore, Odio, Tempo, Morte e Vita

Monica StranierobyMonica Straniero
Solo per amore, lo show di Renato Zero per cambiare il mondo
Time: 2 mins read

Zerovskij Solo per amore, è il progetto più ambizioso della carriera di Renato Zero che dopo l’album doppio ed un live senza precedenti il 1 luglio scorso a Roma, arriva al cinema il 19, 20 e 21 marzo in oltre 300 sale, distribuito da Lucky Red nella versione registrata all’Arena di Verona.

“Sono emozionato – ha esordito Renato Zero presentando Zerovskij alla Casa del Cinema di Roma.“Ho 67 anni, la vita non voleva sorridermi e l’ho costretta a farlo. Mi ritrovo amici e collaboratori  eccezionali”.  Nel film, Zerovskij è il capostazione di “Stazione Terra”,  un  luogo di transito per eccellenza di umori, odori, lacrime, passioni, addìi e ritrovamenti. Ma è anche la culla di tante canzoni di Renato. Qui treni e sogni intanto partono e arrivano, contrappuntati dagli annunci degli altoparlanti e da improbabili spot pubblicitari. Tra questi uno che annuncia la morte della Cultura, insieme a sterili promesse di felicità tramite chirurgia plastica, sesso facile e viaggi premio per un futuro già passato.

Renato Zero (Foto di Lavinia Pinzari)

Poteva vivere di rendita Renato Zero con quanto raccolto in passato ma aveva voglia di fare cose nuove. “Nel corso della mia carriera ho avuto ragione con le paillettes, i costumi e a cantare “Vecchio, ti diranno vecchio” a 40 anni a Sanremo”,  ha spiegato Renato. “Ma volevo uscire fuori dallo schema di regalare al pubblico le solite forme della canzone.  Ho deciso di consegnargli del pane fresco perché voglio arrivare alla gente fragrante e sincera. E’ solo una questione di volontà”. L’artista ha ammesso che il tour è stato meno fruttuoso di quelli precedenti. “Ho guadagnato giusto una birra e un panino”, scherza “ma ne è valsa la pena perché  ho fatto lavorare tantissime persone, dai macchinisti agli attori, ai ballerini”.

La stazione di Renato Zero si popola di personaggi che  esprimono le condizioni umane: Amore, Odio, Tempo, Morte e Vita. Ci sono anche un figlio di nessuno chiamato Enne Enne e Adamo ed Eva. Zerovskij ci porta in questa dimensione surreale dove tutti i sentimenti sono in pericolo perché Amore e Odio continuano a rinfacciarsi le loro inadeguatezze. Intanto Dio medita sulla bellezza del disegno originario devastato dalla cupidigia dell’uomo e accenna misteriosamente ad un nuovo progetto per il mondo.

Zerovskij non è solo un concerto, ma anche un’opera teatrale, che ha coinvolto parecchie personalità. Oltre 60 orchestrali diretti dal Maestro Renato Serio, 30 coristi, 12 ballerini e diversi attori. Una sorta di “teatro totale” che fonde musica alta, prosa e cultura pop per mettere in scena  l’odore della vita, anche quello più acre; quello delle periferie, degli autobus che tornano vuoti la notte, delle case popolari; eutanasia, abbandono, violenza sulle donne, malattia.

Ma non tutti hanno apprezzato lo sforzo di Renato di uscire fuori dalla compiacenza.  In risposta ai fan che lo hanno criticato per aver realizzato uno show senza ripercorrere i grandi successi, Zero ha detto di non voler iniziare proprio alla sua età a cedere alle pressioni del mercato e delle tendenze.

Zerovskij è così un anarchico, un puro, non è un politico e quindi non gode di parentele fittizie. “Ce ne sono tanti in giro come lui che si fanno un mazzo così tutti i giorni”, ha detto Renato. Ma alla fine si scopre un angelo e in quanto tale – ha  concluso– è in grado di curare i mali degli essere umani”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

“Arte Sostantivo femminile”: premiata l’artista rivoluzionaria Marina Abramovic

“Arte Sostantivo femminile”: premiata l’artista rivoluzionaria Marina Abramovic

byMonica Straniero
11 sfumature di… carbonara. Nel segno dell’uovo, la cucina di Barbara Agosti

11 sfumature di… carbonara. Nel segno dell’uovo, la cucina di Barbara Agosti

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Arena di VeronamusicaRenato Zero
Previous Post

Quarant’anni fa i terroristi rapivano Moro: apice e declino delle Brigate Rosse

Next Post

Via Fani 40 anni dopo: Moro e la strage nel ricordo dei residenti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La cultura underground a Roma è dalla parte delle ragazze

La cultura underground a Roma è dalla parte delle ragazze

byMonica Straniero
Fahrenheit di Michael Moore: la menzogna nell’era Trump

Fahrenheit di Michael Moore: la menzogna nell’era Trump

byMonica Straniero

Latest News

“Seven Winters in Teheran” apre il Festival Human Rights Watch a New York

“Seven Winters in Teheran” apre il Festival Human Rights Watch a New York

byLuciana Capretti
Passa anche al Senato  con 63 a 36 l’aumento del tetto del debito. L’America evita il default

Passa anche al Senato con 63 a 36 l’aumento del tetto del debito. L’America evita il default

byMassimo Jaus

New York

Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

byLa Voce di New York
Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Via Fani 40 anni dopo: Moro e la strage nel ricordo dei residenti

Via Fani 40 anni dopo: Moro e la strage nel ricordo dei residenti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?