Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
January 30, 2018
in
Spettacolo
January 30, 2018
0

In “Sono tornato”, Mussolini riconquista l’Italia di oggi populista quanto lui

Nella pellicola di Luca Miniero, il Duce ritorna nell'Italia del 2018, in un'opera che mescola finzione e documentario

Monica StranierobyMonica Straniero
In “Sono tornato”, Mussolini riconquista l’Italia di oggi populista quanto lui

Una scena del film

Time: 2 mins read

Luca Miniero è un caparbio esploratore di ciò che è stato girato all’estero. Ad un mese dalle elezioni, esce il nuovo film del regista napoletano dal titolo “Sono tornato”, il remake del tedesco ‘Lui è tornato’ del 2015 diretto da David Wnendt e tratto dall’omonimo bestseller di Timur Vermes in cui viene raccontato il ritorno di Adolf Hitler nella Germania moderna.

Nelle sale giovedì in 400 copie, il film di Miniero immagina il ritorno di Benito Mussolini impenitente e immutato a 80 anni dalla sua scomparsa.  Massimo Popolizio, perfetto nella postura quanto nella voce,  è il duce che scambiato per un brillante comico, diventa involontariamente protagonista di un documentario che lo porterà a girare l’Italia per raccogliere gli umori degli italiani di oggi. Accanto a lui c’è il reporter Frank Matano. In breve tempo il redivivo Mussolini diventa protagonista di uno show in tv e  inizia seriamente a progettare  un modo per riconquistare il potere.

“Mussolini non è un alieno – avverte Miniero in conferenza stampa. Il film non parla della figura storica del Duce ma parla del nostro paese, di oggi. Non intende rifargli un processo, la storia lo ha già giudicato, ma bensì capire la reazione degli italiani al personaggio di Mussolini. Il Duce torna in un paese che, nel 2018, è già populista come lui, anche a causa dei media”.

Il Duce è semplicemente scioccato. Perché la TV italiana è piena di reality TV spazzatura e frivoli programmi di cucina? L’educazione della gente non rappresenta il primo compito dello stato? Gli italiani senza figli non sono, lentamente ma inesorabilmente, fisicamente sostituiti da una marea potenzialmente infinita di umanità africana?

Tra opera di finzione e documentario, sono molte le scene in cui Mussolini sfila in città, davanti a persone realmente ignare delle telecamere. Gli italiani sembrano felici di lamentarsi della crescente presenza di immigrati e musulmani. Molti affermano che il voto è inutile e la democrazia è una farsa.

“Ho scelto di girare interviste in stile candid camera per evidenziare i sentimenti politici degli italiani – prosegue Miniero. “Ebbene non sono pochi quelli che nutrono nostalgie inestricabili rispetto a quel passato”.

Anche se Sono Tornato può apparire indigesto, realizza qualcosa di abbastanza significativo: rivelare la terribile indulgenza degli italiani nei confronti del fascismo. Viene così emergendo una rappresentazione, se non proprio benevola, della storia dell’esperienza fascista, come una vicenda più comica che tragica, una sorta di istrionica farsa di simulazione collettiva, recitata per vent’anni dagli italiani, sotto una dittatura personale che tutto sommato non avrebbe fatto gran danno all’Italia.

“Gli Italiani , a differenza dei tedeschi –  spiega ancora Miniero – non hanno mai del tutto fatto i conti con il loro dittatore. Come se avessero dimenticato la lezione della storia”.

E’ impossibile tuttavia non interrogarsi sulle motivazioni di un’operazione del genere. Qualsiasi film che ritragga Mussolini o i fascisti comporta sempre un rischio: quello di umanizzarli o di renderli affascinanti. Questo perché il Duce rappresenta ancora qualcosa di profondo nell’anima degli italiani.

In un’Europa che vira pericolosamente verso la destra estrema, venire a patti con Mussolini non è solo un problema italiano, ma in realtà un problema paneuropeo, probabilmente una componente necessaria per riarmarsi psicologicamente e sopravvivere nel caso tornasse davvero. E intanto  Alessandra Mussolini, che ha già visto il film, ha detto di essersi divertita ed emozionata.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Denzel Washington sul red carpet del Festival di Cannes 2025, poco prima di ricevere la Palma d’Oro onoraria a sorpresa. Foto Ansa

Denzel Washington, Palma d’Oro a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero
Il regista Ari Aster e i membri del cast Pedro Pascal e Joaquin Phoenix posano sul red carpet all’uscita dalla proiezione del film “Eddington”, in concorso alla 78ª edizione del Festival di Cannes, a Cannes, Francia, il 16 maggio 2025. REUTERS/Stephane Mahe

Con “Eddington”, l’America entra in scena a Cannes

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Benito Mussolinicinema 2018MussoliniSpettacolo
Previous Post

Prepariamoci: l’ondata di migranti forzati ambientali non si potrà fermare

Next Post

New York: A Fresh Take on the Ancients and a Gathering of the Tribes

DELLO STESSO AUTORE

JJ sul palco dell'Eurovision 2025 a Basilea, pochi istanti dopo la vittoria con "Wasted Love

Eurovision 2025, trionfa l’Austria con JJ. Lucio Corsi chiude quinto per l’Italia

byMonica Straniero
Cannes, 16 maggio 2025. Bono Vox sul red carpet della première di Stories of Surrender, accompagnato da un gruppo di soldati ucraini.

Sul red carpet di Cannes, Bono e Sean Penn sfilano con i soldati ucraini

byMonica Straniero

Latest News

I principali network USA richiamano Biden e Trump: “Vogliamo i dibattiti!”

Trump ed i suoi alleati contro Biden: “Ha cercato di nascondere la malattia”

byEmanuele La Prova
“Operation Padlock To Protect” Results in 75 Shops Shut and $6M Penalties

Opening Doors to Opportunity Through “Operation Padlock to Protect”

byEric Adams

New York

‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

byFilomena Troiano
New York Bill Would Bar Pedicabs Near Broadway Theaters

New York Bill Would Bar Pedicabs Near Broadway Theaters

byCristiano Palladino

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
New York: A Fresh Take on the Ancients and a Gathering of the Tribes

New York: A Fresh Take on the Ancients and a Gathering of the Tribes

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?