Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 2, 2017
in
Spettacolo
November 2, 2017
0

I vizi e i peccati della Hollywood pre-Weinstein alla Festa del Cinema di Roma

Entra nel vivo la 12esima edizione della Festa del Cinema con il documentario "Scott and the Secret History of Hollywood" di Matt Tyrnauer

Monica Straniero e Elena Dal FornobyMonica Straniero e Elena Dal Forno
I vizi e i peccati della Hollywood pre-Weinstein alla Festa del Cinema di Roma

Hollywood Blvd, negli anni '50 in una scena del documentario "Scotty and The Secret History of Hollywood"

Time: 3 mins read
Dakota Fanning sul red carpet di Roma (Foto Lavinia Pinzari)

A metà del suo percorso, la 12esima edizione della Festa del Cinema di Roma propone un documentario che svela vizi e i peccati della Hollywood pre-Weinstein. Un film prezioso e unico racconta la cantante d’opera più famosa di tutti i tempi. E una commedia divertente diretta da Steven Soderbergh sul modello “Ocean’s”. Sul Red Carpet, anche la ex bambina prodigio Dakota Fanning: “Weinstein? È importante che le donne facciano sentire la loro voce”.

Scotty and the Secret History of Hollywood di Matt Tyrnauer

Un documentario in puro stile cinema-verità rivela nei dettagli le abitudini sessuali dei divi di Hollywood tra gli anni ‘40 e ‘50. Nel 1946 dopo essere entrato nel corpo dei Marines durante la Seconda Guerra Mondiale, Scotty Bowers, arriva nella mecca del cinema americano. Viene subito notato da molte star con le quali inizia ad avere rapporti sessuali. Nel 2012 decide di raccontare in un libro dal titolo esplicito, “Full Service: My Adventures in Hollywood and the Secret Sex Lives of the Stars”, quali segreti nascondevano tra le lenzuola star del calibro di Gary Grant, Katharine Hepburn, Spencer Tracy, Lana Turner, Ava Gardner e molti altri ancora.

Scotty Bowers, in una fotografia degli anni ’40

Oggi Bowers ha 94 anni e vive in una casetta nel quartiere di Hollywood Hills con una donna molto più giovane di lui. Tra le sue scioccanti rivelazioni ce n’è una in cui racconta che ad una festa una compulsiva Hepburn gli chiede di trovarle una bella ragazza dai capelli scuri e non troppo truccata. In totale saranno circa 150 le donne che Scotty procurerà all’attrice americana.

“Non so se Bowers – spiega Tyrnauer – sia diventato un accumulatore seriale di incontri clandestini, gay, eterosessuali e bisex per la maggior parte delle icone dell’epoca perché è stato abusato da piccolo. Il documentario vuole comunque prendere le distanze dallo scandalo Harvey Weinstein perché “nel giro creato da Scotty tutti erano consenzienti. Il suo lavoro era trovare la persona giusta per appagare le voglie delle star.

Logan Lucky di Steven Soderbergh

Soderbergh fa il verso a sè stesso e mette insieme un cast eccezionale per un film certamente “higly enjoyable”. In uno stile un po’ Tarantinesco, anche un po’ Coenesco e appunto alla Ocean’s Eleven, tra il guascone e l’ironico, si narrano le vicende di due fratelli, Jimmy e Clyde Logan (Channing Tatum e Adrian Driver) la cui vita è segnata da una certa qual cattiva sorte. Uno è appena stato licenziato, l’altro ha perso un braccio nella guerra in Iraq e ora gestisce un bar. La sorella fa invece la parrucchiera ed è probabilmente la più felice. Jimmy decide che per far fronte alla sua nuova situazione ha bisogno di soldi ed elabora un piano complesso per rapinare gli incassi di un circuito automobilistico.

Per fare questo serve un uomo esperto come Joe Bang (Daniel Craig nella nuova veste di galeotto dopo anni di James Bond) e una serie di personaggi di supporto perché il piano è altamente rischioso e naturalmente ai limiti dell’impossibile. Un Soderbergh in forma, che torna alla regia dopo 4 anni (Side Effects è del 2013), con un piglio decisamente divertente, anche un po’ da padre di famiglia, senza risparmiarsi battute al vetriolo o costruzioni poetiche come il rapporto padre-figlia che resta sullo sfondo ma che fa da perfetto contraltare a tutto il sistema costruito nel film. Nulla di nuovo sotto il sole, certamente, ma non per questo meno entertaining.

Tom Volf sul red carpet di Roma (Foto: Lavinia Pinzari)

Maria by Callas: In Her Own Words di Tom Volf

Cosa c’è ancora di nuovo da sapere dietro la mitica figura di una donna che è diventata mito e leggenda? Ce lo raccontano la voce di Fanny Ardent e la regia di Tom Volf che recupera del materiale d’archivio davvero prezioso per restituire attraverso gli occhi della stessa Callas una vita vissuta davvero sulla cresta dell’onda, nel bene e nel male. Maria Callas nasce a New York, quindi è una cittadina americana, questo è un dettaglio che magari i più non sapevano. Solo in seguito, e a causa del marito italiano dal quale divorzierà, prenderà la cittadinanza greca.Uno dei passaggi tuttavia più interessanti del documentario è quando Maria afferma che avrebbe rinunciato volentieri e con piacere alla sua carriera, una carriera fortemente voluta dalla madre e dal marito, non certo da lei. O quando dice che una donna si sente realizzata solo quando ha un uomo accanto che le dà valore. Dichiarazioni quasi scioccanti ma molto oneste, come del resto il lavoro di Volf, impagabile a seguirla salire e scendere le scale di un aereo all’apice del successo o nascosta, depressa, dietro le tende del suo appartamento parigino dove troverà la fine a soli 53 anni.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero e Elena Dal Forno

Monica Straniero e Elena Dal Forno

DELLO STESSO AUTORE

I vizi e i peccati della Hollywood pre-Weinstein alla Festa del Cinema di Roma

I vizi e i peccati della Hollywood pre-Weinstein alla Festa del Cinema di Roma

byMonica Straniero e Elena Dal Forno
Alla Festa del Cinema di Roma, le gioie e i dolori della storia dello sport

Alla Festa del Cinema di Roma, le gioie e i dolori della storia dello sport

byMonica Straniero e Elena Dal Forno

A PROPOSITO DI...

Tags: cinema romaFesta del Cinema di RomaFesta del Cinema di Roma 2017Harvey WeinsteinHollywoodweinstein
Previous Post

Italia-Inghilterra 7-4: una sfida alla pari in Champions League

Next Post

Quei terroristi che ormai hanno cambiato la nostra vita

DELLO STESSO AUTORE

La coscienza dell’America smarrita alla Festa del Cinema di Roma

La coscienza dell’America smarrita alla Festa del Cinema di Roma

byMonica Straniero e Elena Dal Forno
Le “kreatures” di Sasha Waltz al Romaeuropa Festival 2017

Le “kreatures” di Sasha Waltz al Romaeuropa Festival 2017

byMonica Straniero e Elena Dal Forno

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Quei terroristi che ormai hanno cambiato la nostra vita

Quei terroristi che ormai hanno cambiato la nostra vita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?