Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 28, 2016
in
Arts
April 28, 2016
0

A New York va In Scena! il teatro italiano

Dal 2 al 16 maggio nei cinque distretti della città torna il festival di teatro italiano In Scena!

Maurita CardonebyMaurita Cardone
In Scena!

Una scena di Pinocchio Fellini

Time: 6 mins read

New York sta per aprirsi un intenso maggio di cultura e l’Italia farà la sua parte portando in città una ventata di teatro. Torna infatti per il quarto anno il Festival di teatro italiano In Scena!. Dal 2 al 16 maggio cinque compagnie sfileranno nei teatri e nelle istituzioni dei vari distretti di New York per raccontare la scena teatrale italiana contemporanea. Organizzato come sempre dalla Kairos Italy Theater di New York e dalla KIT Italia di Roma, In Scena! si presenta quest’anno in una vesta leggermente diversa, come ci spiega la direttrice artistica Laura Caparrotti: “Dopo quattro anni, In Scena! è cresciuto enormemente, per numero e qualità delle proposte e per visibilità, quest’anno ad esempio ci ha dedicato un servizio NY1, la prima televisione di New York. Come tutte le cose che nascono e muovono i primi passi, arriva il momento in cui si sente la necessità di rallentare e considerare ciò che si è fatto e ciò che si farà. Ecco perché in questa edizione abbiamo contenuto il numero degli spettacoli e degli eventi, limitandoci a portare cinque compagnie e poche letture, per dedicare una giornata ad ogni singolo evento, incluso il Premio Mario Fratti”.

Laura Caparrotti, direttore artistico di In Scena!
Laura Caparrotti, direttore artistico di In Scena!

Non un festival in formato ridotto, ma un festival slow, come si usa dire ora, in cui prevale l’approfondimento. “Sentiamo che la struttura del Festival sta prendendo la sua forma migliore – prosegue Caparrotti –  tanto che stiamo già programmando il Festival 2017, ancor prima di aver iniziato quello del 2016! Non rinunciamo però alle novità. La prima è il filone del teatro per ragazzi, che intendiamo ampliare in futuro creando vere e proprie partnership con istituzioni che si occupano di infanzia e adolescenza, convinti che il teatro faccia bene alla crescita. La seconda è l’aver riunito le letture in una giornata a tema, che quest’anno racconta dell’immigrazione, tema predominante nelle proposte pervenuteci e specchio delle urgenze sociali in Italia e USA. Infine, come ogni anno, dedichiamo la serata di apertura ad un nostro artista celebre nel mondo. Quest’anno si tratta di uno dei più celebri in assoluto: Luigi Pirandello. Il 2 maggio al Cherry Lane Studio scoprirete in quante lingue è possibile recitare le sue opere. Infine, anche quest’anno sarà possibile seguire il festival da lontano, grazie alle deliziose interviste di In Scena With Irene, programma ideato e condotto da Irene Turri, quotidianamente su YouTube, in America sulla piattaforma nazionale Roku/canale In Scena, e sui social”.

In scena!
Ocean Terminal

Gli spettacoli 2016 affrontano temi importanti: vivere con la distrofia muscolare, paralizzati in un letto (Ocean Terminal), crescere in Serbia fra guerra e pace (Diario di una casalinga serba), l’alimentazione giusta per grandi e piccini, la forza e la difficoltà del rapporto amoroso. Anche i nomi protagonisti del programma di In Scena! sono estremamente rappresentativi della bellezza della nostra cultura: Pinocchio Fellini, titolo di uno degli spettacoli per ragazzi, Emanuele Vezzoli, attore di Judy Taymor e protagonista di Ocean Terminal, che racconta i giorni di Piergiorgio Welby, famoso per aver lottato per l’eutanasia in Italia. La scrittrice da cui è tratto lo spettacolo del Diario di una casalinga serba, Mirjana Bobic Mojsilovic, considerata una delle migliori scrittrici serbe.

Infine, il premio Mario Fratti, dato quest’anno al testo Farfalle di Emuanele Aldrovandi, la serata d’apertura, il 2 maggio, dedicata a Pirandello e in cui varie compagnie dedicheranno al nostro drammaturgo omaggi in varie lingue. Evento specialissimo, il 10 maggio, dedicato ai testi che parlano di immigrazione.

Insomma, un Festival anche quest’anno ricco e intrigante. E che coinvolge anche gli studenti, vista la partnership con il Cooperative Education Program, College of Humanities and Social Science della Montclair University per traduzioni e sopratitoli.

La prima edizione In Scena! 2013 è stata inserita fra gli eventi ufficiali dell’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, del Ministero degli Affari Esteri e dell’Ambasciata italiana a Washington, D.C.. Anche quest’anno il Festival è presentato con le principali Istituzioni italiane in USA, fra gli altri: Casa Italiana Zerilli-Marimò at NYU, Istituto Italiano di Cultura di New York, Consolato Generale d’Italia, Ambasciata Italiana a Washington D.C.. Si avvale inoltre di importanti media partner come La Voce di New York, International Radio Salon e teatroteatro.it. Le serate saranno in onda sul canale TV dedicato, visibile in  America sulla piattaforma nazionale Roku e sui social ogni giorno del Festival.

Nei prossimi giorni su queste pagine vi presenteremo tutti i protagonisti del festival, intanto, ecco il programma.

Spettacoli

Ocean Terminal (Lazio) – Di Francesco Lioce ed Emanuele Vezzoli, diretto e interpretato da Emanuele Vezzoli. Produzione Ass. Cult. Teatri e Culture. Nato all’interno della Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di studi DAMS (Discipline Arte Musica Spettacolo) dell’università di Roma3, dalla collaborazione del Professor Giorgio Taffon con il nipote di Welby, Francesco Lioce e la coreografa-regista Gabriella Born, sostenuto da Mina Welby, vedova di Piergiorgio e co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni per l’eutanasia, il progetto ha dato origine anche ad un film documentario su Piergiorgio Welby, firmato da Livia Giunti e Francesco Andreotti, le cui immagini sono presenti nello spettacolo come contributi video. Se il personaggio pubblico Piergiorgio Welby è noto per le sue battaglie politiche, essendosi pubblicamente opposto all’accanimento terapeutico, qui viene messo fuoco l’uomo: vita privata, infanzia, rapporti con la famiglia, amore, religione, droga, ideali e il messaggio da uomo-artista agli altri uomini. Autoritratto di un artista estremo, appassionato e vitale, in conflitto tra l’abbandono della speranza e l’inno alla vita.

In Scena!
Diario di una casalinga serba

Diario di una casalinga serba (Friuli Venezia Giulia) – Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Mirjana Bobic Mojsilovic, regia Fiona Sansone, con Ksenija Martinovic, musiche Idoli, scenografia Claudio Mezzelani, foto di scena Arianna Massimi. Produzione CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia. Selezione Dominio Pubblico/All-in 2015. Con questo spettacolo, Ksenija Martinovic, giovane interprete serba originaria di Belgrado e che da molti anni vive in Italia, ha vinto Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro 2014 – sezione monologhi e quindi ricevuto un sostegno come prima produzione del progetto triennale StartArt assegnato dal CSS a giovani artisti e compagnie emergenti. Presa di coscienza di una giovane donna, che rivive i propri ricordi, dall’infanzia nella Yugoslavia di Tito alla maturità nella Serbia di Milosevic.

Adamo & Eva (Abruzzo) – Testo e regia Mauro Santopietro, con Mauro Santopietro e Alessia Giangiuliani. Produzione Teatro Stabile d’Abruzzo. Vincitore del bando di produzione della Regione Lazio per la nuova drammaturgia. Adamo & Eva è composto da sette quadri, come sette sono i giorni in cui Dio creò il mondo, quanto il tempo che Adamo ed Eva impiegarono ad allontanarsi da Dio. Attraverso epoche e momenti cruciali della storia dell’uomo. I due protagonisti diventano emblema di una coppia di oggi: amanti, rivali, uniti, irrimediabilmente distanti, alla perenne ricerca di una identità a due.

Sezione Teatro ragazzi
in scena!
Pinocchio Fellini

Pinocchio Fellini (Lazio) – Dal Pinocchio Di Collodi, drammaturgia e regia Titta Ceccano, Elena Alfonsi, Alessandro Balestrieri, Julia Borretti, Danilo Sarego, Andrea Zaccheo. Produzione Matutateatro. Un classico per l’infanzia tra musica, teatro e cinema. La nuova produzione di Teatro Ragazzi della Compagnia Matutateatro, nata in coproduzione con il Teatro della Caduta di Torino trasporta la storia del burattino più famoso del mondo dentro un immaginario felliniano. Le avventure del burattino raccontate senza forzature, trovano la propria potenza evocativa, coinvolgendo il pubblico nell’illusione e costringendolo a piegare la fantasia di adulti e bambini, a quel compromesso stupendo che è il teatro come favola. Avvalendosi di molteplici tecniche (teatro delle ombre, teatro d’attore, musica dal vivo, coreografie).

Cuoca Primavera (Lombardia) – Testo e regia Chiara Cervati, con Chiara Cervati e Elena Trombini. Produzione Centpercentoteatro. Nato dall’esigenza sempre più crescente di affrontare con i giovanissimi i temi legati al cibo sano, lo spettacolo affronta il tema dell’alimentazione consapevole e della stagionalità di frutta e verdura. Partendo dalla convinzione che un’educazione alimentare positiva si riflette sul singolo, ma anche sulle famiglie e sulla società, i bambini vengono guidati a ragionare sul fatto che star bene con sé stessi significa star bene con gli altri e che tutto ciò passa attraverso abitudini sane, sia del singolo sia delle comunità. Lo spettacolo mostra ai bambini che la bontà e il gusto possono risiedere anche in cibi salutari, fa loro scoprire un nuovo modo divertente di fare la spesa sentendosi d’aiuto alla natura e alla società. Li responsabilizza facendo loro capire di essere, ciascuno con le proprie possibilità e capacità, utili al miglioramento di sé stessi e del mondo in cui vivono.

Per maggiori informazioni e biglietti:  www.inscenany.com

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: Luigi PirandelloMario Frattiteatroteatro italiano
Previous Post

Vi racconto il bello dello sport americano

Next Post

Migranti: l’ONU verso lo scontro inevitabile con l’UE

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
onu migranti

Migranti: l'ONU verso lo scontro inevitabile con l'UE

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?