Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 25, 2016
in
Spettacolo
March 25, 2016
0

Chiude il Socially Relevant Film Festival

Si è conclusa la terza edizione del festival dedicato al cinema di impegno civile. Ecco tutti i premiati

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Socially relevant film festival

Il team del festival

Time: 2 mins read

Dopo un’intensa settimana di film, eventi, focus tematici e una scorpacciata delle più importanti questioni umane e sociali che colpiscono persone nei più remoti luoghi della terra, si è chiusa domenica la terza edizione del Socially Relevant Film Festival. Alla cerimonia di chiusura al Tenri Cultural Institute, la direttrice e fondatrice del festival, Nora Armani, ha ringraziato i registi presenti e la sua squadra.

Poi i membri della giuria hanno consegnato i premi ai film in concorso per le varie categorie.  Il Premio Vanya Exerjian: Empowering Women and Girls Award, dedicato alla memoria dello zio e del cugino di Nora Armani, armeni uccisi in Egitto dall’odio etnico, è stato assegnato a Myriam Zaki per il suo Who Killed the Armenians?, diretto da Mohamend Hanafy (Egitto), che ha ricevuto anche il premio del pubblico. Il Gran premio  come miglior documentario è andato a Beneath the Olive Tree, diretto da Stavroula Toska (USA/ Grecia). Per la categoria fiction, invece, il primo premio è andato a Before the Spring, diretto da Ahmed Atef (Egitto). Eclipse, di Ara Yernjakyan e My Beautiful White Skin diretto da Stuart Gatt (UK), sono invece i vincitori ex aequo del premio come miglior corto di narrazione. A vincere il premio come miglior documentario breve è stato invece  One if By Land di Nandini Sikand (USA). Il premio per la miglior sceneggiatura è andato a A Mother’s Legacy di Cilla Lowen (Sud Africa). Si sono aggiudicati l’SR Film Festival’s Humanitarian Award i film Sail the Wind di Christine Knowlton (USA) e Vision: Healing the Bling in Ethiopia di Eric Perlman. Mentre Caged No More di Lisa Arnold, il film sul dramma delle schiave sessuali che ha aperto il festival, ha ricevuto l’SR Film Festival’s Activism Award. Presentato da Edie Nugent, il Women Film Critics Circle Award, è andato a Lost Tongue, diretto da Davison Mudzingwa. Il premio come migliore attrice se lo è aggiudicato Huichi Chiu per la sua interpretazione in Escapes di Mercedes Gaspar, mentre il migliore attore è stato Baptiste Moulart per il suo ruolo in I am NOT from Barcelona, di Stephane Leclercq. Nella categoria corti la migliore attrice è stata Ritu Arya, interprete di My Beautiful White Skin di Stuart Gatt, mentre come miglior attore è stato premiato Hamis El-Sheikh per Border, diretto da Zahi Mahler.

Questa terza edizione ha confermato l’interesse del pubblico nei confronti di film impegnati che affrontano importanti tematiche sociali e il Festival chiude con uno sguardo al futuro: la quarta edizione si svolgerà nel marzo del 2017 e, a partire da maggio, sarà possibile candidare i propri film sulle piattaforme Filmfreeway.com e Withoutabox.com.

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema documentariodocumentariodritti umani
Previous Post

L’approccio Reggio Emilia: insegnare guardando

Next Post

L’Africa che accoglie i profughi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Donald Trump è arrivato alla Trump Tower a New York

Trump ha nascosto un documento segreto sull’Iran a Mar-a-Lago

byLa Voce di New York
Ratmansky e Balanchine al New York City Ballet

Ratmansky e Balanchine al New York City Ballet

byLuciana Capretti

New York

Pump the Brakes, New Yorkers

Pump the Brakes, New Yorkers

byLa Voce di New York
A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
africa profughi

L'Africa che accoglie i profughi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?