Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 20, 2015
in
Spettacolo
November 20, 2015
0

Creed: il buon cinema di genere riporta in vita Rocky

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Time: 2 mins read

Sempre benvenuto sia il caro, vecchio cinema di genere di una volta! Quello che oltre al puro spettacolo visivo puntava anche a possedere una solidità narrativa, costruito su personaggi delineati con cura. Lo spin-off di Rocky rappresenta proprio questo, e arriva come una ventata d’aria fresca a rivitalizzare il personaggio ormai iconico portato al cinema da Sylvester Stallone ormai quasi quarant’anni fa. 

Ma Creed non è la storia del pugile italoamericano, come il titolo evidenzia. Al centro della vicenda un figlio che soffre l’ombra della figura paterna che non ha mai conosciuto ma di cui possiede la stessa rabbia, la stessa voglia di combattere. Un fardello capace di schiacciare un giovane essere umano, se non sostenuto e indirizzato nella maniera giusta. Ecco quindi che Creed diventa prima di tutto un confronto psicologico, un dramma incentrato su un rapporto figlio padre mai sbocciato eppure presente, invadente, tangibile. A rappresentarne la forza psicologicamente distruttiva un bravissimo Michael B. Jordan, che regala fisico ma soprattutto veritiera fragilità al protagonista Udonis Johnson. Un ragazzo alla ricerca di una figura paterna, di un appoggio che quasi disperatamente supplica all’amico/rivale di quel genitore che non ha mai incontrato. Ed ecco allora che il legame che si instaura tra allievo e maestro, con tutta la sua stanchezza e disillusione, diventa il perno emotivo su cui si regge l’intera operazione Creed. Che è un film pugilistico, per carità, ma come i primi due Rocky è anche racconto a tratti vibrante di una lacerazione interiore, della ricerca di sé stessi dentro e fuori un ring.

Niente di nuovo sotto il sole a livello di originalità, ma non è questo che Creed giustamente andava cercando. Al contrario il film tenta di riallacciarsi a un passato glorioso per riproporne stilemi narrativi, atmosfere realistiche, conflitti capaci di arrivare allo spettatore oltre il semplice momento agonistico. Il film ci riesce in pieno grazie alla bravura dei due attori principali – Sylvester Stallone ci regala la sua miglior performance da tempo immemorabile – ma anche grazie alla competenza registica di Ryan Coogler, che mostra un occhio davvero invidiabile quanto a gestione dei set ed eleganza della messa in scena. Sfruttando al meglio anche una colonna sonora martellante e poderosa, Coogler costruisce poi almeno una sequenza clamorosa, quella del primo incontro di Udonis. Gran cinema, senza mezzi termini. 

Peccato invece per una sequenza finale troppo carica e ad effetto, la cui estetica un po’ troppo forzata non era necessaria e tutto sommato risulta incoerente con quanto visto in precedenza.

I fan della saga di Rocky rimarranno molto soddisfatti nel vedere l’antieroe tornare alla semplicità e all’umanità che ne ha contraddistinto i primi due capitoli, quelli ambientati negli anni '70. Il resto del pubblico invece si godrà un melodramma ben costruito e realizzato con professionalità, capace di andare oltre le sole scene di pugilato per raccontare personaggi multidimensionali. Come anche il cinema di genere dovrebbe sempre fare.

Creed esce nelle sale USA il 25 novembre mentre in Italia arriverà a gennaio.

Guarda il trailer di Creed>>

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema di genereRockyRocky BalboaRyan Coogler
Previous Post

Non è terrorismo, ma una guerra di religione e mediterranea, cioè tutta nostra

Next Post

Vivian Maier, sguardo rubato sulle metropoli americane

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Consiglio di Sicurezza osserva un minuto di silenzio per le vittime di Beirut e Parigi (photo credit: UN News)

ONU: il consiglio di sicurezza dichiara l'ISIS "una minaccia globale senza precedenti"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?