Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 6, 2015
in
Spettacolo
March 6, 2015
0

Quell’Italia che cerca un buon partito alla Mastro Don Gesualdo

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

Una volta c’era il partito. Il buon partito. Niente a che fare con la politica, sebbene per accalappiare un buon partito ci voleva una politica fine. Da parte della famiglia che doveva sistemare una figlia. Più che il patrimonio familiare per entrare in una famiglia aristocratica, sposare un nobiluomo, era richiesto un rango pari. Bisognava esser “nata bene”. Un valore che era tutto ma poteva diventare niente se la fanciulla non si conservava integra fino al matrimonio. O meglio vergine, perché chi se ne fregava se poi questo stato l’avrebbe lacerata dentro? Se avesse dovuto rinunciare al grande amore, alla libertà, alla sua autodeterminazione… L’importante era l’imparentarsi della famiglia che ne avrebbe accresciuto prestigio e potere. Perdere la verginità era un disonore che ricadeva su tutta la famiglia d’origine. Il futuro era il zitellaggio, a meno che non si passasse a un matrimonio riparatore con un uomo di rango inferiore che, in cambio di un’ascesa sociale grazie alla parentela altolocata, accondiscendesse a prendersi una moglie non più vergine e magari anche con un pargolo in arrivo. E’ quello che capita al personaggio di Giovanni Verga: Mastro Don Gesualdo, ex muratore diventato possidente terriero che impalma Bianca Trao, nobile decaduta, allettato dalla proposta di essere accettato nella società che conta. Lei compromessasi con un cugino, viene obbligata dalla famiglia a sposare Mastro Gesualdo che grazie a queste nozze acquista il “don”, ma pure l’infelicità. E neppure tutta la sua roba gli servirà per comprarsi un po’ d’amore dalla moglie prima e dalla figlia poi. Per le quali l’amore sarà sempre legato al rango, benché entrambe l’avessero perso violandone le regole. La rozzezza e l’ignoranza di Mastro Don Gesualdo le disgusta quanto lui è attratto dalla loro raffinata algidità. Un uomo che ha sempre avuto ben radicato il concetto di possesso, dei beni che possedeva, investe la sua vita in un matrimonio fallimentare, credendo di fare un affare.

E non dà nessun valore all’amore e alla dedizione che gli dimostra Diodata per tutta la vita, proprio perché è la sua serva. “L’uomo era intensamente conscio di quello che gli apparteneva – scrisse D.H. Lawrence nel 1937 – ma non aveva che una coscienza confusa di quello che sentiva. E i sentimenti di cui non si ha coscienza non esistono”.  

Non sono però d’accordo con Lawrence quando scrive che “l’ambiente siciliano che inquadra Mastro Don Gesualdo è forse quanto di più autenticamente medievale esista nella letteratura moderna”. L’opera è del 1889 ma è solo dal 1968 che la donna diventa padrona del proprio destino. Scaccia il partito, si apre all’amore. Lavora, fatica, divorzia ma infine spesso si pente della vita che si è scelta. E – ironia della sorte – si imbatte in tanti Mastro Don Gesualdo. E’ lui l’uomo nuovo e lei ora cerca solo un uomo con la roba per sistemarsi.        

Mi racconta un amico scapolo impenitente: “Ha 55 anni, è belloccia, figli grandi e cerca ancora l’uomo della sua vita. Mi dice: vorrei tanto innamorarmi…In verità cerca un uomo che le faccia fare una vita sociale elevata: la porti in giro, per non uscire sempre con le solite amiche, le offra le vacanze, magari anche un assegno mensile perché la vita quotidiana costa. Mi dice: ti amo. Ma mi ricordo bene lo sguardo adorante di quelle che mi amavano trent’anni fa. Se mi viene un infarto, col cavolo che questa mi viene ad assistere. Quando ti fidanzi, sei già morto: devi fare l’autista, il cameriere, lo chaperon… Tra noi uomini ci scambiamo informazioni su queste e siamo un po’ prevenuti: non è un mestiere facile neanche per loro. Le giovani sono anche peggio: mirano ad entrature sociali, essere presentate a uomini potenti”.

Forse se la passavano meglio quando il marito lo sceglieva mammà.

Magari non avrei mai riletto Mastro Don Gesualdo, studiato sui banchi del liceo, se non avessi visto l’opera portata sul palcoscenico del teatro Bobbio di Trieste da un’eccellente compagnia di Catania, diretta da Guglielmo Ferro. Strepitoso Enrico Guarneri (nella foto) che rivela tutte le sfaccettature del mastro che si muove con energia e sicurezza nel mondo degli affari, accumulando ricchezze per acquisire potere sociale, e poi subisce inerme l’ingratitudine e gli sperperi della figlia. Molto molto attuale.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: letteraturaMastro Don Gesualdomatrimoniorobascalata socialeteatroVerga
Previous Post

Russians in the Mediterranean Sea and Her Majesty’s Ambassador at the North Pole

Next Post

Cesare Battisti: espulsioni, estradizioni e confusioni

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Foto: UN Women/Fernando Bocanegra

Festa della donna con riserva: la strada verso la parità di genere è ancora lunga

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?