Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 17, 2014
in
Spettacolo
November 17, 2014
0

Addio Lucilla Morlacchi, un’attrice che ha tracciato il cammino

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
Time: 4 mins read

Avrei dovuto scrivere di teatro da vedere questa settimana e invece sono qui a ricordare un’amica e grande attrice che purtroppo è mancata giovedì scorso. Parlo di Lucilla Morlacchi, che ci ha salutato il 13 novembre a Milano, dopo una carriera ricca di bellissime esperienze, insieme ad altri nomi che hanno fatto la storia del teatro e del cinema nostrano e internazionale. Per coloro che sono più giovani e che forse, per caso, hanno visto Il Gattopardo di Luchino Visconti, Lucilla interpretava la figlia  del Principe, Concetta, colei che tanto sperava di andare in sposa a Tancredi e che finiva per doverlo cedere alla seducente Angelica. Coloro che hanno qualche luna in più, si ricorderanno di lei nelle bellissime trasposizioni televisive di grandi romanzi che la RAI offriva in prima serata. 

Io Lucilla me la ricordo bene, come persona prima che come artista. L’avevo conosciuta in occasione di Ritorni di Emozione, un testo di Jean Paul Wenzel in cui ero l’aiuto regista. Lucilla mi aveva preso sotto la sua ala protettiva e m’insegnava, con infinita pazienza, il teatro, ma anche la vita. Per un’emergenza in compagnia mi ero addirittura trovata a dover sostituire in pochissimo tempo la co-protagonista dello spettacolo. In soli cinque giorni Lucilla mi prese e mi rivoltò completamente, facendomi andare in scena quasi pronta… in soli cinque giorni. La forza che aveva e l’amore che metteva in tutto quello che faceva, dal palcoscenico alla cucina, erano incredibili. Vicino a lei ti sentivi dentro ad un vortice che ti avrebbe portato in qualche posto sicuro. 

Alain Delon

Lucilla Morlacchi ne Il Gattopardo con Alain Delon

La sua carriera è stata costellata di successi e di personaggi immensi da Visconti a Paolo Stoppa, Rina Morelli, Lina Volongi, Massimo Castri, Testori, Elio De Capitani, solo per citarne alcuni. La sua vita era piena di storie, che raccontava facendotele vivere, respirare, assaporare. Vedevi Mina giocare a carte prima del concerto, per scacciare la paura, oppure le donne nobili di Palermo fuggire dalle proprie case per raggiungere il bellissimo Alain Delon. E ancora Luchino Visconti, che quando compiva gli anni, invitava Lucilla a cena per una chiacchierata da soli, mentre nelle altre stanze si sentiva che c’era una festa cui lei non era ammessa. 

Lucilla proveniva da una famiglia milanese di lavoratori che avevano accettato abbastanza bene che la figlia facesse l’attrice e che andavano a vederla a teatro mettendosi in prima fila, anche se per loro il teatro era una landa sconosciuta. Lei aveva debuttato nella compagnia Calindri-Volonghi-Corti-Lionello, però il primo grande ruolo glielo diede il maestro Visconti. Nel 1961 la volle nell'Arialda di G. Testori. Con lei in scena ci sono Paolo Stoppa, Rina Morelli, Umberto Orsini, Pupella Maggio. Da allora ha sempre lavorato in teatro, soprattutto, con la parentesi felice della televisione (felice perché era una bella televisione quella che faceva la RAI allora) e del cinema, che ci fu poco nella sua vita, ma un poco che basta. In teatro, lavorò con il Teatro Stabile di Roma (Il giardino dei ciliegi di Čechov, 1965), lo Stabile di Genova (Euripide, Goldoni, Brecht) e a Milano, dove Testori scrisse per lei La Monaca di Monza. Vinse il premio Eleonora Duse per la sua interpretazione de Le serve di Genet, diretto da Massimo Castri. Nel 1996 fu la madre nel bellissimo I Turcs tal Friul di P. P. Pasolini diretto da Elio De Capitani e che le valse, un anno dopo, il premio Idi per il teatro. Ultimamente era stata protagonista con Stefano Accorsi de Il dubbio di J. P. Shanley diretto da Sergio Castellitto che la diresse nel 2010 ne La bellezza del somaro. L’ultimo spettacolo fu invece la scorsa estate al Sacro Monte di Varese, dove diede voce al Grande Inquisitore di Dostoevskij. 

Lucilla MorlacchiAnni fa l’avevo portata a New York, grazie a Stefano Albertini, direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò, per una serata di celebrazione del professor Freccero. In quello stesso auditorio dove provo ogni settimana e faccio spettacoli con la mia compagnia, lei aveva recitato divinamente proprio parti della Divina Commedia. Proprio a New York mi raccontava di essere venuta con la compagnia Stoppa-Morelli diretta da Visconti. 

Lucilla aveva da tempo abbandonato il mondo dello spettacolo, era amareggiata, delusa dal fatto che il teatro, il cinema e la televisione erano governate da politiche che nulla avevano a che fare con la cultura. Diceva che nonostante il suo lavoro, nessuno sapeva più chi fosse. Mi dispiace ammetterlo, ma a giudicare dai pochissimi articoli su di lei usciti in questi giorni, forse un po’ di ragione l’aveva. Anche per questo sono qui a ricordarla. Perché ormai ci siamo abituati a buttare nel dimenticatoio quelli che sono venuti prima di noi. Invece loro sono quelli che hanno tracciato il cammino e che ci permettono di proseguire verso il nostro futuro. Io Lucilla la terrò stretta dentro il cuore, spero che chi legge la vorrà tenere nella memoria per molto, molto tempo. Ciao Lucillina.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

byLaura Caparrotti
Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Tags: attrice italianaIl gattopardoLuchino ViscontiLucilla Morlacchiteatro
Previous Post

Il papa e il suo… abbraccio esagerato

Next Post

La partecipazione dell’Italia alla Grande Guerra e il New York Times

DELLO STESSO AUTORE

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti

Latest News

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Uno dei manoscritti di San Francesco che saranno esposti al Palazzo di Vetro fino al 28 novembre

San Francesco Superstar approda alle Nazioni Unite

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?