Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 17, 2014
in
Spettacolo
October 17, 2014
0

Tecnologia, lavoro e social good: siate pronti al cambiamento

Michele GattibyMichele Gatti
Illustrazione: Luc Legay

Illustrazione: Luc Legay

Time: 3 mins read

 

L’Istituto italiano di Cultura di New York ha ospitato l'8 ottobre scorso un evento dal titolo Euro Innovation and Technology for Social Good. Come spiegato da Fabio Troisi, responsabile Cultura dell'Istituto, l’incontro, organizzato in concomitanza con il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea, è nato con lo scopo di illustrare le nuove strategie di business e le innovazioni tecnologiche, presenti in ambito comunitario, finalizzate al perseguimento di una crescita economica e soprattutto del “social good”. 

Ma cosa si intende per social good? Questa la prima domanda rivolta dalla giornalista del Corriere della Sera, Maria Teresa Cometto, moderatrice del dibattito, ai quattro panelists. Il primo a rispondere è Jean-Baptiste Michel, data scientist, PhD ad Harvard e Visiting Faculty a Google, che, molto generalmente, afferma che ogni risultato socialmente utile può rientrare nella categoria del bene sociale. Di poco più specifici nella loro risposta Grant Garrison, fondatore e direttore della società di consulenza GOOD/Corp, e Bill Hoffman, capo del World Economic Forum’s Telecommunications Industry Group. Il primo si è soffermato sul senso di positività ed innovazione, il secondo sul concetto di collettività affermando che il social good riguarda “all of us and what we want” (tutti noi e quello che vogliamo). 

La definizione più pragmatica dell’oggetto del dibattito è data però dall’unico relatore italiano, l’imprenditore Claudio Vaccarella, fondatore di HyperTv e CEO di Vejo Park: “è social good creare nuovi posti di lavoro”. Esempi pratici di attività imprenditoriali europee socialmente virtuose sono stati illustrati nella prima parte dell’incontro, attraverso la proiezione di brevi filmati descrittivi. Le aziende partecipanti sono state divise in tre categorie: health, employment e play. Tra quelle nel primo gruppo, molto interessante la presentazione di Pedius, un’applicazione per smartphone sviluppata in Italia che permette a persone con disabilità uditiva di effettuare chiamate grazie ad un software avanzato di riconoscimento e sintetizzazione vocale. Inserite nella stessa categoria la polacca Harimata, l’irlandese Neuro Hero e Crossics dal Lussemburgo. Solo due le aziende presenti del settore dell’impiego: la portoghese Welcome Home che mira ad una riqualificazione sociale dei senza tetto offrendo loro una lavoro come guide turistiche in quelle città che nessuno conosce meglio di loro, e l’inglese Buffalogrid. 

L’ultima categoria “play”, rappresentata dell’inglese Roli, produttrice di innovative tastiere musicali, dalla svedese Toca boca e dall’italiana Tonki, è stata inserita per sottolineare l’importanza sociale dell’attività ricreativa, come sottolineato da Cometto. Durante l’incontro si è anche parlato di politica e del diverso approccio all’imprenditoria in Italia e USA. Vaccarella, entrepreneur in entrambi i mondi, sottolinea la diversità di impostazione: “In America il sistema è creato per incentivare l’investimento, in Italia non è così, ma la situazione sta cambiando”. L’imprenditore fa riferimento alla nomina di Paolo Barberis, start-up guy fondatore di Dada, una delle prime società private nel settore della registrazione dei nomi a dominio, a “consigliere per l’innovazione” del governo Renzi. Sul finale si è anche accennato a quello che probabilmente è il maggior elemento di contrasto tra il mercato dell’impiego statunitense e quello italiano: la mobilità del lavoro. In risposta ad una domanda dal pubblico su quale potrebbe essere una soluzione pratica alla crisi che strema le aziende italiane Vaccarella risponde: “get ready to change your life, your job life” (siate pronti a cambiare vita, vita lavorativa).

 

Share on FacebookShare on Twitter
Michele Gatti

Michele Gatti

DELLO STESSO AUTORE

Il 2014 su Google. Viaggio tra i come, i perché e i quesiti esistenziali di italiani e americani

byMichele Gatti
La locandina del film della Sony, The Interview, la cui uscita è prevista a Natale

Attacco hacker alla Sony: cancellata la première di The Interview a New York

byMichele Gatti

A PROPOSITO DI...

Tags: imprenditoriasocial goodstart-uptecnologia
Previous Post

Il magistrato Nicola Gratteri riceve a New York il Civil Courage Prize Award: “Lo dedico ai miei genitori che mi hanno insegnato l’onestà”

Next Post

Al Festival del Film di Roma quest’anno decide il pubblico

DELLO STESSO AUTORE

L’economista Luigi Einaudi

byMichele Gatti

Freedom House: sempre meno libertà sul web. L’Italia si salva

byMichele Gatti

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Da sinistra: Giuli Bisinella, Dennis Parlato, Donna Vivino, Line Rettmer, Coleen Sexton, Ellen Barber. Foto: Jonathan Slaff.

Al Theatre for the New City, tutte le donne appassionate di Mario Fratti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?