Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 26, 2014
in
Spettacolo
May 26, 2014
0

Quegli X-Men così diversi e così umani

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Time: 3 mins read

L’obiettivo è conclamato: portare i mutanti creati dall’universo Marvel a livello degli altri supereroi quali Iron Man, Captain America, Thor o Spider-Man. Sia a livello spettacolare che per quanto riguarda il risultato al botteghino. 

Considerati da sempre un gruppo di “outcast” rispetto agli altri personaggi più famosi e celebrati, gli X-Men rappresentano in qualche modo la metafora complessa delle minoranze che lottano per i propri diritti e per affermare la loro diversità in uno status quo che vorrebbe invece tutto e tutti soggetti alla medesima omologazione. Fin dal suo approccio con il primo lungometraggio, ormai targato 2000, Bryan Singer ne ha rispettato l’anima lacerata, e con quest’ultimo X-Men: Days of Future Past ha confermato la volontà di proseguire in quella direzione. Tale discorso però è stato inserito in una confezione che a livello narrativo e spettacolare funziona in maniera pressoché perfetta. Il gioco a incastri elaborato grazie al viaggio nel tempo che innesca la vicenda si dimostra fin dalle prime scene del film uno stratagemma riuscito per legare i “vecchi” leoni della prima trilogia con l’appeal delle nuove star dell’ultimo X-Men: First Class. In questo modo sia la generazione dei fan di Sir Ian McKellen che i più giovani appassionati di Jennifer Lawrence o Michael Fassbender potranno ritrovarsi in sala per applaudire i propri beniamini. A far da collante ai due gruppi di attori, Hugh Jackman, nei panni stavolta più saggi e riflessivi dell’icona Wolverine. 

La parte che funziona meglio di X-Men: Days of Future Past è senza dubbio quella ambientata all’inizio degli anni ’70, piena di trovate cinematografiche e ironia sul periodo storico. L’alchimia tra i personaggi è ben sviluppata, le psicologie sono meglio definite, e ciò consente ad esempio a un’attrice talentuosa come Jennifer Lawrence di migliorare notevolmente l’aderenza al personaggio di Raven/Mystique, quando invece proprio lei era stata uno dei punti più dolenti di First Class.

locandinaScritto e montato con un notevole senso del ritmo, condito con almeno due o tre sequenze di enorme impatto visivo, questo nuovo lungometraggio formato da Bryan Singer è senz’altro meritevole del livello dei precedenti, se non addirittura superiore. L’estetica con cui i due piani temporali sono stati definiti è tanto differente quanto precisa nel mostrare il tempo trascorso. Le Sentinelle, nuovi e inarrestabili nemici da cui gli X-Men devono scappare sono portentose, così come le battaglie che affrontano con i mutanti. Per quanto riguarda la parte ambientata nel passato è invece il duello psicologico ed emotivo tra i personaggi a rappresentare il vero tesoro del film. I rapporti umani lacerati ma potenti che legano Charles Xavie, Magneto, Wolverine e Mystique sono messi in scena con notevole presa emotiva, così come alla fine risalta anche la figura di Bolivar trask, altro “mostro” che nel film intende annichilire quella stessa diversità che in qualche modo ammira come scienziato. In ruoli così ben strutturati l’intero cast di attori fornisce una prova più che degna. Della Lawrence abbiamo già accennato, mentre anche James McAvoy, Michael Fassbender, Nicholas Hoult e il piccolo grande Peter Dinklage meritano di essere accomunati in un sincero applauso.

Quando il cinema hollywoodiano riesce a unire forma e contenuto in un prodotto che garantisce al pubblico spettacolo e motivi di riflessione, tale cinema rimane insuperabile. Siccome questo equilibrio viene trovato sempre più raramente, almeno per quanto riguarda produzioni dal grande budget e destinate al pubblico più vasto, X-Men: Days of Future Past si rivela ancor più prezioso di quanto la sua confezione da blockbuster racconta. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: Bryan Singercinema hollywoodianofilmFumettiHugh JackmanJennifer LawrenceMarvelX-Men
Previous Post

Il prezzo del futuro

Next Post

Quando tra i tedeschi mi vergognavo di essere italiano

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Renzi e la speranza che la sua "maggioranza silenziosa" si arrabbi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?