Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 30, 2014
in
Spettacolo
April 30, 2014
0

Cibo e design, il connubio d’oro del made in Italy diventa filosofia aziendale

Chiara ZaccherottibyChiara Zaccherotti
Time: 3 mins read

Che cosa hanno in comune cibo e design? Tanto, e se poi il connubio avviene sotto i buon auspici del made in Italy diventa sinonimo di bellezza e qualità, due principi da cui non si può prescindere se si vuole vivere bene. Lo sa bene il network messo in piedi da Eataly, che vede coinvolti partner d’eccezione nella promozione della cultura italiana nel mondo: da Arclinea, a Lavazza e Barilla, tutti chiamati a contribuire, ognuno per il proprio settore d’appartenenza, al piano d’attività che il più grande mercato del mondo intende implementare. L’obiettivo, illustrato nel corso di un incontro per la stampa e gli operatore del settore, martedì 29 parile nella sede Eataly di New York, è quello di arrivare all’apertura di 10 stores Eataly negli Stati Uniti  (il secondo a New York in concomitanza con l'apertura dell'Expo 2015) ed essere, dunque, più capillari nell’incoraggiare il popolo americano a scoprire in profondità l’autenticità della cultura italiana, che oggi sembra sentire il bisogno di uno scossone. Negli Anni 70 eravamo il Paese più visitato al mondo, oggi invece siamo scesi al quinto posto. Eppure la qualità dei nostri prodotti e del nostro paesaggio non è cambiata: custodiamo il 70% del patrimonio artistico mondiale, il nostro agroalimentare è tra i più richiesti al mondo, ma incredibilmente abbiamo sempre meno visitatori stranieri, rispetto ad altri Paesi meno attraenti.

Qualcosa evidentemente l’avremo sbagliato. Oscar Farinetti, il fondatore di Eataly, un’idea ce l’ha: è difficile essere semplici, di quella semplicità tipica del popolo americano, perennemente propenso al dubbio e per questo curioso ed esplorativo.

"Noi italiani siamo sempre sicuri di tutto – ci spiega – gli americani, invece, iniziano sempre un discorso con il maybe e a forza di dire maybe sono diventati il popolo più potente al mondo".

It’s difficult to be simple è la scritta che Farinetti ha voluto per il cartellone di presentazione dell’iniziativa; accanto, su un monitor, La Rotonda di Palladio, un’immagine scelta non a caso e che ben rappresenta la bellezza del paesaggio italiano, scolpito non solo dall’architetto, ma anche dal contadino, non ce lo dimentichiamo.

foto

La squadra del Made in Italy, ieri alla Scuola di Cucina di Eataly New York: da sinistra, Silvio Fortuna, Oscar Farinetti, Piero Galli (Expo 2015), Ennio Ranaboldo (Lavazza USA) e Jean Pierre Comte (Barilla America)

"La sfida – aggiunge – è riuscire a mettere insieme le vere grandi bellezze italiane. Il cibo è una bellezza, vederlo nascere, veder fare la mozzarella, vedere il pane impastato a mano… è una bellezza. Questi cibi, però, vanno cucinati e conservati nelle cucine. Se queste cucine sono belle e uniche, come unica è la biodiversità del cibo italiano, si vive meglio. A cosa serve la bellezza se non a vivere meglio?".

La cucina della Scuola all’interno di Eataly New York è firmata Arclinea e ben esalta l’eccellenza del cibo e del vino italiani. La sfera del cibo incontra quella del design, all’insegna dell’innovazione, della coerenza e dell’armonia. Del resto oltre al Fashion, tra le 3 “F” in cui il nostro popolo va forte ci sono anche il cibo (Food) e il design (Furniture), due tradizioni nostrane vincenti che all’estero sono diventate un vero e proprio stile di vita.

"Trent’anni fa – ci racconta Silvio Fortuna, il fondatore di Arclinea e anch’egli tra i primi esploratori del nuovo mondo – il made in Italy non esisteva; l’America era molto tradizionalista, poi attraverso l’evoluzione del gusto, che ha coinvolto anche il cibo, e l’avvicinarsi degli americani alla cultura italiana ha iniziato a preferire prodotti di design italiano, un’attitudine che non riguarda semplicemente la scelta di un prodotto, ma un vero e proprio modo di vivere".

Per Farinetti il popolo del Nord del mondo che si rende meno conto della potenza del Made in Italy è proprio l’Italia, un paradosso che se riusciamo a invertire farà degli italiani i fornitori della bellezza nel mondo, magari imparando dagli americani a preferire la semplicità. Farinetti questa cosa l’ha presa talmente tanto sul serio che vuole lanciare il primo Maybe Festival, per imparare la supremazia del dubbio sulle certezze.

"Avere un dubbio – conclude – non significa non agire: il dubbio è curiosità e capacità di ascolto e la capacità di ascolto favorisce una delle cose più belle al mondo: la capacità di cambiare idea". 

Aspettiamo di essere invitati al festival del forse!

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Zaccherotti

Chiara Zaccherotti

Laurea in Scienze della Comunicazione e un master in Giornalismo Ambientale, ho iniziato a lavorare nella comunicazione integrata, occupandomi redazione, ufficio stampa e organizzazione di eventi. Redattrice dal 2006 per varie testate (Rinnovabili.it, Metro, La Repubblica) e giornalista pubblicista dal 2012, sempre più occupo di coordinamento editoriale e gestione web. Cambio cappelli con estrema facilità e sono un'irriducibile ottimista. Maremmana di nascita e di indole, ho vissuto e lavorato a New York per 4 anni, dove ho imparato che se una cosa la riesci a fare lì, allora la puoi fare ovunque.

DELLO STESSO AUTORE

Clio Art Fair 2016

Clio Art Fair, la fiera che fa rumore

byChiara Zaccherotti
Pop Up Tour Luca Carboni

A New York, le popcups coffee firmate Luca Carboni

byChiara Zaccherotti

A PROPOSITO DI...

Tags: ArclineaBarillacucina italianadesignEatalyLavazza
Previous Post

Cambiare il passo seguendo l’EXPO 2015. L’Italia di fronte alla sfida del turismo

Next Post

Congratulazioni per il compleanno della VOCE e qualche appunto su quegli articoli

DELLO STESSO AUTORE

Evergreen Thanksgiving

byChiara Zaccherotti
(Ph: Courtesy Michele Palazzo)

Antonio Mermolia apre a New York City il ristorante Capatosta

byChiara Zaccherotti

Latest News

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Ought, quando l'indie rock espatria in Canada e trova l'America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?