Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 14, 2014
in
Spettacolo
February 14, 2014
0

Black History Month. Un mese per la storia dell’America nera

Ludovica MartellabyLudovica Martella
Time: 3 mins read

Negli Stati Uniti febbraio è il mese della storia nera. E come tutti gli anni, numerose organizzazioni culturali di New York si preparano ad offrire una grande varietà di eventi, proiezioni di film e tour per i quartieri storici della città, per festeggiare il Black History Month. Da generazioni e generazioni febbraio rende omaggio al contributo della popolazione di colore alla crescita della nazione più potente del mondo.

Come per molte festività, non sono in molti a sapere quale sia il significato storico dietro questa celebrazione. È a Carter G. Woodson che si deve la celebrazione del black history month. Nato in Virginia nel 1875 da una coppia di ex schiavi africani, Woodson riuscì a sfuggire la povertà grazie al suo impegno nello studio. Dopo essere stato accettato ad Harvard per il dottorato, Woodson si rese conto che la storia dei suoi antenati non era correttamente rappresentata o quando non era del tutto assente dai libri di storia. Fu così che nel 1915 fondò The Association for the Study of Negro Life e in seguito raccolse le storie di milioni di afro-americani nel Journal of Negro History, oggi conosciuto come Journal of African American History.

carter g woodson

Carter G. Woodson

Nella seconda settimana di febbraio del 1926, spalleggiato da un vasto numero di sostenitori, Woodson fondò la prima Annual Negro History Week con lo scopo di celebrare la storia dei neri d’America insieme con i compleanni dei presidenti americani Abraham Lincoln e Frederick Douglass. Nel 1976 il presidente Gerald R. Ford decise di estendere la Negro History Week all’intero mese di febbraio, dando vita a quello che oggi è conosciuto come Black History Month.

Quest'anno a New York sono tante le iniziative che durante il mese di febbraio offrono occasioni per conoscere la cultura afro-americana e allo stesso tempo scoprire la città. Il Taste Harlem Winter Tour è una passeggiata a tema alla scoperta di Harlem, uno dei quartieri più antichi e culturalmente ricchi di New York. Tante le proposte di visite guidate tra le architetture e i punti storici del quartiere. Il 16 febbraio, attraverso strade, edifici e negozi, si potrà ripercorrere la vita di Lena Horne, artista e attivista tra le personalità più note prodotte da Harlem. 

Sempre ad Harlem, il cinema più antico di New York, l'Apollo Theater, apre le porte al pubblico per un viaggio nel tempo: dal 20 di febbraio al 23, all'interno del teatro verrà riprodotto lo scenario dei locali notturni di Harlem degli anni '30 e '40. 

Dal 14 febbraio al 18, invece, per il cartellone Black History Month Youth Film Series, al Schomburg Center for Research in Black Culture, verranno presentati film e documentari sulle storie di varie personalità importanti che lottarono per l’uguaglianza dei diritti umani. L’ammissione è gratuita. 

Il 16 febbraio, la New York Opera Society presenterà il concerto A Tribute to Paul Robeson, al World Financial Center Winter Garden, come tributo all’attivista Paul Robeson. Tra i brani più famosi ci saranno Ol' Man River, All Through the Night e Elijah di Mendelssohn.

Infine, per tutto il mese, per il programma Voices of Freedom, ogni settimana al Brookfield Place, verranno presentate performance jazz per celebrare il grande contributo degli afro-americani all'esplosione di questo genere musicale. Tra gli artisti più famosi: Willerm Delisfort e Jason Marshall, George Cables e Steve Turre.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Ludovica Martella

Ludovica Martella

DELLO STESSO AUTORE

EXPO: anche l’America vuole la sua parte

byLudovica Martella

L’arte conquista Long Island City

byLudovica Martella

A PROPOSITO DI...

Tags: afro-americaniBlack History Monthdiritti civiliNew Yorkschiavismostoria
Previous Post

L’incubo shutdown non è finito

Next Post

Già, ora sono Renzi nostri

DELLO STESSO AUTORE

Foto: Ludovica Martella

Nutella, un dolce miracolo sulla 23a

byLudovica Martella

Italians: a New York, più italiani di quanti ne immaginiamo

byLudovica Martella

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

C'era una volta la "Vucciria"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?