Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
January 16, 2014
in
Spettacolo
January 16, 2014
0

Ciak si inizia: apre il Sundance Film Festival

FBbyFB
Time: 4 mins read

Il Sundance ha inizio. Un festival radicale (torna – letteralmente – alle radici, stando alle dichiarazioni del fondatore Robert Redford) dove il culto per l'indie sembra sia ad un punto di svolta (generazionale, tecnologico, distributivo). L'Hollywood Reporter ha immaginato la planimetria perfetta del Sundance 2014, tra divagazioni e bivi che soltanto una kermesse del cinema indipendente può somministrare. C'è il business di Netflix, ghiotto di nuovi successi all'ombra di House of Cards. Ci sono gli Oscar 2015 per il miglior documentario e la corsa ai trend della prossima stagione (da prevedere e adocchiare). Indelebile la matrice rosa: sarà, il Sundance, un festival di registe e autrici, capace di spezzare la tiepida routine della Hollywood-macho imperante? Le incognite sono per lo più indirizzate ai problemi di distribuzione (chi scommetterà sui lavori in concorso nelle rispettive categorie?) ma il direttore del festival, John Cooper, si dice possibilista e guarda agli ipersviluppati modelli di fruizione. 
Sdoganiamo subito le influenze culturali citando il New York Times, secondo cui, quest'anno al Sundance il fronte documentario si può già dividere nei seguenti argomenti: 
aaron1. Web – Love Child esamina i problemi di una coppia sudcoreana (con figlia a carico) ossessionata dai giochi online; The Internet's Own Boy è un documentario incentrato sul caso Aaron Swartz, programmatore e attivista statunitense, arrestato per aver scaricato quasi 5 milioni di articoli scientifici dal database accademico JSTOR, poi liberato dietro cauzione. Aaron si è tolto la vita nel gennaio 2013; Web Junkie indaga su metodi e terapie di un centro di riabilitazione per "dipendenti da Internet" a Pechino.
2. Sport – The Battered Bastards of Baseball, dei fratelli Chapman e Maclain Way, racconta la scalata di una league minore di baseball come i Portland Mavericks, negli anni Settanta; No No è un ritratto su Dock Ellis, giocatore di baseball, e il suo "no-hitter" divenuto celebre in seguito alle dichiarazioni dello sportivo sulla sua dipendenza da LSD; Happy Valley si occupa del caso Jerry Sandusky, coach di football e molestatore seriale di bambini. 
3. Tribunali – Dinosaur 13 ruota attorno alla scoperta di Sue il Tirannosauro e della causa legale che ne è seguita (aprirà il festival); Captivated: The Trials of Pamela Smart ipnotizza con la giostra media-tribunali, e il sospetto di un complotto d'omicidio.

Si prosegue con gli altri contenitori di magie indie.
Dal punto di vista della distribuzione, un dato interessante è che, a differenza di molti festival internazionali, tutti e 16 i documentari del Sundance hanno trovato distribuzione e sono cresciuti in visibilità, non solo grazie al canale via cavo del Sundance che li trasmette in TV, ma anche attraverso i contratti con Netflix (che ha appena comprato Mitt, ad esempio, un inside look su Mitt Romney e la sua campagna presidenziale). E così CNN, al Sundance, sta emergendo come grande produttore di documentari: di recente, Blackfish, un film sulle orche, ha conquistato il pubblico in streaming e on-demand, e da gennaio ci attende un memoir del noto critico statunitense Roger Ebert. Da tenere d'occhio, Radius-TWC, divisione della Weinstein Company che si focalizza su video-on-demand. 

cootieNella sezione Park City at Midnight, quest'anno è Sundance a tutto horror con opere estreme e di paura, da The Babadook (in cui un figlio assume atteggiamenti violenti nei riguardi della madre) a Cooties con Elijah Wood in un bagno di sangue scolastico, da Dead Snow; Red vs. Dead dal regista di Kill Buljo—The Movie al transilvano What we do in the shadows. 
Per la sezione New Frontier, da segnalare: The Better Angeles ambientato nell'Indiana del 1817 (il regista A.J. Edwards ha lavorato fianco a fianco con Terrence Malick e ha montato The New World); This World Made Itself; Myth and Infrastructure; Dreaming of Lucid Living, progetto, tra corpi animati e silhouette, di Miwa Matreyek; The Girl from Nagasaki di Michel Comte (fotografo), tra balletto, video-arte ed opera, con Christopher Lee; Hitrecord on tv opera seconda di/con Joseph Gordon-Levitt.

Tra le premiere dell'edizione 2014 del festival appaiono i confini della dignità cristiana e dell'integrità spirituale in Calvary, l'eccentrica commedia musicale di Frank, il rapporto d'amore tra uno studioso di biologia molecolare e una modella in I Origins, l'involontario remake di Buon Natale… Buon anno di Comencini, in veste gay, Love is Strange, A Most Wanted Man, thriller spionistico, con Philip Seymour Hoffman, Rachel McAdams, Willem Dafoe, Robin Wright, tratto dal romanzo di John le Carré, sulla paura del terrorismo dopo l'11 settembre. Inoltre, The Trip to Italy, film d'improvvisazione con road trip culinario nell'Inghilterra del nord, The Voices di Marjane Satrapi, White Bird in a Blizzard di Gregg Araki, la cartolina dalla crisi esistenziale in Wish I Was Here. 

Il festival sarà anche occasione per scoprire o rivedere Bottle Rocket – Un colpo da dilettanti, opera di debutto di Wes Anderson, celebrato quest'anno al Sundance (ma la première dell'atteso The Grand Budapest Hotel lui l'ha donata a Berlino).
 

Share on FacebookShare on Twitter
FB

FB

DELLO STESSO AUTORE

Gay Pride: ognuno trovi la propria bandiera

byFB
Immagine dal film turco My Child

Un cinema dei diritti umani per un grande pubblico

byFB

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema americanocinema documentariocinema indipendente
Previous Post

L’ONU e l’impegno internazionale per aiutare la Siria

Next Post

Odio i coglioni

DELLO STESSO AUTORE

Un epitaffio per Rizzoli Bookstore

byFB

La Dolce Via di Charles Traub perde colore: “Non riconosco più la mia Italia”

byFB

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Max Pellegrini, l'artista solitario arriva a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?