Prendi un ragazzo che scrive un testo per divertimento insieme con un amico che lo musica. Prendi due attori che recitano tutte le parti, che cantano, che suonano il piano. Prendi una storia all’Agata Christie, dove tanti personaggi si ritrovano in una casa, dove è stato commesso un omicidio e non si sa bene chi sia stato. Prendi tutto questo, mischialo bene e vedrai che hai uno degli spettacoli più seguiti di questi ultimi mesi.
Il titolo è esemplificativo, Murder for two, vale a dire assassinio per due. Gli scrittori sono i giovanissimi Kallen Blair, che ha scritto la storia e le parole delle canzoni, e Joe Kinosian, che ha contribuito alla storia e ha scritto le musiche. "Io e Joe – dice Kallen a La VOCE – volevamo scrivere qualcosa di piccolo e di facilmente producibile, perché l’economia era arrivata a livelli terribili e sembrava impossibile far produrre spettacoli anche mediamente costosi. Ci siamo, dunque, inventati questo musical per due attori che non avesse orchestra, oggetti di scena, scenografia, costumi e così via. Per due anni abbiamo girato i teatri americani per arrivare a New York con un prodotto diciamo rifinito".
Gli autori (nella foto a lato), che hanno presentato lo spettacolo in estate al Second Stage a New York, hanno vinto il 2011 Joseph Jefferson Award for Best New Musical, dopo aver fatto sei mesi di tutto esaurito al Chicago Shakespeare Theater. Murder for two è estremamente piacevole, ben scritto ed egregiamente recitato da Jeff Blumenkrantz, che interpreta tutti i possibili sospetti, e Brett Ryback che invece è l’ispettore Marcus (beh, non proprio ispettore, il perché lo scoprite a teatro). Ovviamente lo spettacolo è consigliato a chi l’inglese lo capisce e anche bene, ma chi volesse avventurarsi per una visione di qualcosa di diverso, sicuramente troverebbe affascinante la bravura degli attori, la velocità dell’azione e la pienezza del palcoscenico, seppur vuoto.
Lo spettacolo non ha ancora una data di chiusura, va avanti al New World Stages (340 W 54th Street) fino a quando avrà pubblico e a giudicare da come sta andando, immaginiamo che ne avranno ancora per molto. Per informazioni e per i biglietti, visitate il sito murderfortwomusical.com.
Oltre a questa bella produzione, a New York in questo periodo c'è molto da vedere. Da oggi, e per alcune settimane, iniziamo a darvi consigli su cosa c'è in scena durante le vacanze:
Broadway
Motown – the Musical
Vi piace la musica soul e R&B, vi piacciono i gruppi degli anni 50 e 60 americani? Questo è lo spettacolo che fa per voi. Si tratta della storia della prima etichetta, diventata leggendaria, per i neri, nata in un paese che era allora molto razzista. Questo è uno dei cosiddetti Juke-box show, dove ci sono più canzoni che altro, ma ne vale la pena.
Lunt-Fontanne Theatre, tel. 877-250 2929, motownthemusical.com.
Off-Broadway
It’s a wonderful life: the 1946 Live Radio Play
Chi non conosce la storia diretta da Frank Capra in cui l’angelo Clarence salva George Bailey dal suicidio? Ebbene questo è un adattamento di quella storia sotto forma di radio play.
Irish Repertory Theatre, tel. 212-727 2737, irishrep.org.
Ancora in scena
Bedlam’s St Joan and Hamlet
Li abbiamo presentati più volte, ma ne riparliamo perché se amate il teatro, questi due spettacoli offerti da una delle compagnie più seguite del momento vanno assolutamente visti.
Lynn Redgrave Theatre, 45 Bleecker at Lafayette, tel. 866-811-4111, theatrebedlam.org.
Natalizio!!!
Radio City Christmas Spectacular
Il più bello spettacolo natalizio di New York (e forse anche del mondo). Al Radio City Music Hall. Per tornare bambini ed essere riempiti di stupore.
Radio City Music Hall, radiocitychristmas.com.