Chiara: Hai letto? Ci sono in Ucraina proteste contro il governo. I preti sono in prima linea. Molto attivi contro il governo.
Benito: Hanno imparato dai polacchi. In Polonia i preti cattolici riuscirono a rovesciare il governo. Han cambiato la storia di quel paese.
Chiara: Ed ora comandano loro. Ti sembra giusto che i religiosi siano contro il governo, s'immischino in politica?
Benito: L'importante è che non succeda in Italia. Da secoli, qui, la chiesa è stata sempre a favore di chi è al governo.
Chiara: Dei potenti. I preti dovrebbero solo interessarsi di cose spirituali.
Benito: Sono uomini anche loro. Hanno passioni ed idee. Fanno quello che sembra loro giusto. Contro o a favore. Sarà sempre così.
Chiara: Forse cambierà con il nuovo Papa Francesco. È umanissimo e veramente cristiano. È con il popolo. Pace e giustizia.
Benito: Comincia ad avere nemici. Lo accusano di non essere "spirituale al cento per cento".
Chiara: "In medio stat virtus" diceva la mia professoressa di latino. Francesco è con il popolo "spiritualmente".