Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 15, 2012
in
Spettacolo
April 15, 2012
0

SPETTACOLI/ Obama, un’ossessione fatale

Valentina GravinabyValentina Gravina
Una immagine dello spettacolo "Obama44"

Una immagine dello spettacolo "Obama44"

Time: 5 mins read

Secondo la numerologia il 44 è un numero potente, perfetto. Rappresenta la concordia, la fiducia e l’uguaglianza sociale. Caratterizza un individuo dall’inesauribile riserva di  energia e portavoce di valori come l’integrità morale. Rappresenta un riformatore spinto dall’esigenza di migliorare le condizioni sociali partendo dai bisogni della gente.

Sarà per questo che Mario Fratti ha scelto di intitolare il suo ultimo lavoro “Obama 44”? Forse inconsciamente si, anche se in questa ultima fatica del drammaturgo abruzzese la figura del presidente degli Stati Uniti rimane dietro le quinte per riflettersi, a livello metaforico, nella protagonista femminile, Maja (Julia Motyka). Dietro un titolo così azzardato si cela infatti un thriller psicologico che indaga sulla misteriosa morte della giovane ragazza, incredibilmente affascinante e seducente, ma ossessionata dal presidente degli Stati Uniti, Barack Obama.

“Obama, our 44th president. What a triumph! I admire him so much. I love him. I’m proud of all Americans. We elected an African-American, showing the world that we are truly democratic.” Obama è infatti il 44esimo inquilino della Casa Bianca ma, come si scoprirà a metà opera, il 44 è anche il numero di amanti che la bionda e passionale Maja ha avuto. “Forty-fourth! And you, my love, deserve that number too…You, you, only you…my adored 44”, dice la ragazza rivolgendosi a Mel (Thomas Poarch), il suo 44esimo e ultimo amore prima di morire. Lo spettacolo, diretto da Waynw Maugans e in scena dal 29 marzo fino al 15 aprile al teatro La Mama di New York , uno dei templi dell´avanguardia teatrale fondato nel 1961 da Ellen Stewart, esordisce con un convincente e introspettivo dialogo tra Maja e Bob (Dennis Ostermaier), l’uomo che riuscirà ad avere l’amore della ragazza solo per pochi mesi, prima di Mel. È il loro primo appuntamento e Bob è teso, agitato. Si capisce che per lui l’incontro sarà fatale. L’alchimia e la voglia di conoscersi nel profondo cresce al susseguirsi delle domande e delle risposte scambiate reciprocamente, dai momenti di silenzio e dall’intensità con cui si percepiscono i loro stati d’animo. Un gioco psicologico che lascia emergere l’abilità seduttiva (ma spontanea) della ragazza e la difficoltà di Bob di fronte ad una donna così diretta e sicura di sé. Tutta l’opera si svolge poi lungo l’interminabile interrogatorio, fatto di continui flashback, tra il detective (Richard Ugino) e Mel, il compagno della ragazza che, dopo l’assassinio, teme anche per la propria incolumità. Si ricostruisce il passato di Maja, le sue abitudini, i suoi amanti e le sue ossessioni per cercare di risalire all’identità dell’assassino. Chi mai avrebbe voluto porre fine all’esistenza di questa creatura così candida, intelligente e che ha fatto della sincerità il suo più alto valore morale? La lista degli uomini interessati a lei, e degli ex, non aiuta l’agente di polizia nella costruzione del movente. Potrebbe essere stato proprio Bob, troppo emotivo e innamorato delle donna per sopportare la nuova relazione di Maja e Mel. “I am emotional, […] I’m trembling inside.”, dice Bob. O il fratello della ragazza (Rob Sedqwick), uomo ricchissimo, molto potente e ultra conservatore, completamente in disapprovazione con la sorella per le visioni politiche e la (mis)condotta sessuale. È lui a “costringere” i due a sposarsi entro due mesi (in cambio Mel riceverà 2 milioni di dollari) per rimediare al disonore recato alla famiglia, venuta a conoscenza di tutte le esperienze sessuali della ragazza.

L’idea di scrivere un play d’ispirazione obamiana venne un po’ per caso. Mentre leggeva il giornale, Fratti fu colpito dalla notizia dell’assassinio di una donna del Sud, una volontaria che lavorava alla rielezione del presidente Obama. Dopo circa sei mesi di “gestazione”, il drammaturgo nostrano iniziò a lavorare sulla sceneggiatura introducendo dei temi a lui cari: amore, sesso, politica, tradimenti e le complesse relazioni familiari sono dosate tra di loro in modo da raggiungere quel giusto equilibrio tragi-comico che caratterizza anche i suoi precedenti. In Obama 44 emerge, però, soprattutto l’idea di ossessione, da quella di Maja per il residente a quella che invece subisce dai suoi amanti (addirittura forse anche dal detective che rimane completamente affascinato dalla personalità della donna e che più di una volta dice: “I wish I had met her”), è un elemento driflessione ben percepibile nell’intera sceneggiatura, come se Fratti volesse alludere a come anche i sentimenti più puri possono essere contagiati e distrutti da qualsiasi atteggiamento maniacale. Nonostante la politica sia un tema solo sfiorato dallo spettacolo, un filo conduttore per tenere insieme la trama, si potrebbe azzardare che dietro l’autenticità, l’onestà e la bellezza di Maja si cela il sogno di democrazia di un Paese che ha creduto, nel 2008, nell’American Dream di Obama. Democrazia, che proprio come la donna, ha bisogno di essere protetta e amata, perché in perenne rischio (minacciata anche da chi si erge suo strenuo difensore).

Per sciogliere l’enigma sulla morte di Maja c’è tempo fino a stasera, domenica 15 aprile. I biglietti sono ancora disponibili chiamando il (212) 475-7710 o recandosi direttamente al teatro La Mama, 74A East 4th Street di Manhattan.

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Gravina

Valentina Gravina

DELLO STESSO AUTORE

SPETTACOLO/ Riecco “Gianni Rock”

byValentina Gravina
In foto, Mario Fratti

INTERVISTA/ “Se rivince, Barack non avrà più paura dei centristi…”

byValentina Gravina

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ONU/ I nemici del piano di Annan

Next Post

USA/ La legge del piu’ ricco

DELLO STESSO AUTORE

Una immagine dello spettacolo "Obama44"

SPETTACOLI/ Obama, un’ossessione fatale

byValentina Gravina

MUSICA LEGGERA/ Elisa, fragile kamikaze

byValentina Gravina

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

USA/ La legge del piu' ricco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?