Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 25, 2012
in
Spettacolo
March 25, 2012
0

CINEMA/ Di là dall’indifferenza

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
Nella foto, una scena di “Ecce Bombo”

Nella foto, una scena di “Ecce Bombo”

Time: 3 mins read

Quando venne fuori con i suoi primi film, nell’Italia degli anni ’70, Nanni Moretti divenne subito il regista da seguire e l’attore da citare. I cinema che davano i suoi film erano pieni le sue storie facevano discutere, richiedevano un’opinione, potevano piacere o non piacere, ma impedivano comunque l’indifferenza. Le gente ripeteva le sue battute all’infinito, tanto da diventare subito di tutti. Le sue opere seguivano i tempi, le crisi, le lotte, le trasformazioni politiche e dunque erano ancora più sentite dal pubblico italiano che viveva nella società descritta e spesso giudicata da Moretti.

Fin dal primo momento, però, Nanni Moretti fu subito cinema. Un modo di scrivere, di girare e di recitare molto personale, molto vero, molto diretto. Lo stesso Moretti parlando di Michele Apicella, il suo alter ego cinematografico, confessò che le ossessioni, le nevrosi, la rabbia, l’entusiasmo di Michele sono i suoi e che solo parlando di se stessi si può parlare agli altri.

A partire dal 28 marzo questo dialogo fra Moretti e il suo pubblico avrà luogo a New York grazie a due importanti eventi. L’IFC Center (323 Avenue of the Americas at West 3rd Street) dedica una settimana a tutta la cinematografia del regista prima di presentare a partire dal 6 aprile l’ultima opera “Habemus Papam” (We have a Pope). La rassegna si intitola “La Vita è Cinema: The Films of Nanni Moretti” ed è formata dalle dodici pellicole del regista, più due cortometraggi molto rari e uno dei film preferiti da Moretti, “Close Up” di Kiarostami.

Si inizia il 28 marzo con una “sneak preview”, come viene definita negli Stati Uniti, di “We Have a Pope” per riprendere poi il filo dall’inizio della carriera di Moretti con “Sono un autartico” (I am self sufficient) del 1978, una parodia del totalitarismo girata un Super 8. Il 29 marzo arriva “Ecce Bombo”, sempre del 1978, la versione morettiana dei “Vitelloni” di Fellini, in cui si ritrovano addirittura citazioni d’immagini dal film felliniano. A seguire “Sogni D’Oro” (Sweet Dreams) del 1981, un film satiricamente onirico, che potrebbe accosta re Moretti a Woody Allen. Saranno poi proiettati “Bianca” del 1983, con una giovane Laura Morante, “La messa è finita” (The Mass Is Ended) del 1985, vincitore a Berlino dell’Orso d’Argento, film incentrato sulla crisi del Partito Comunista, “Palombella Rossa” del 1990, altro film che usa la metafora di una partita di pallanuoto per raccontare la fine dei sogni della sinistra di allora, “La Cosa” (The Thing) sempre del 1990, documentario dedicato proprio alla trasformazione che avvenne dopo la morte di Berlinguer e l’arrivo di Occhetto, quando il PCI cercò una nuova identità, il magnifico “Caro Diario” del 1994, film autobiografico ad episodi, da vedere per molteplici motivi, fra cui l’odissea di Moretti quando venne colpito da una malattia, il sequel “Aprile” del 1998, l’emozionante “La stanza del figlio” (The Son’s Room) vincitore della Palma d’Oro a Cannes nel 2001, e “Il Caimano” (The Caiman) del 2006, basato su Silvio Berlusconi e la sua ascesa al potere.

La rassegna è completata da due corti: “The Last Costumer”, storia della fine di un’impresa di famiglia a New York, e “Opening Day of Close Up”, un racconto, alla Moretti, sulla prima del film di Kiorastami al Nuovo Sacher, il cinema di Nanni Moretti a Roma, a Trastevere per la precisione, dedicato al dolce preferito dal regista. Come detto in precedenza, anche la pellicola di Kiorastami è inclusa nella celebrazione, visto che è quella preferita da Moretti. La rassegna inizia il 28 marzo e chiude il 5 aprile all’IFC Center, 323 Avenue of the Americas at West 3rd Street. Per informazioni e biglietti telefonare al 212 924-7771 o visitare ifccenter.com. “We Have a Pope” sarà nei cinema e on demand sul canale IFC On Demand dal 6 aprile.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

byLaura Caparrotti
Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Ferrandelli, candidato per il territorio

Next Post

TEATRO/ Obama vede Napoli e canta. Una commedia musicale di Claudio Angelini

DELLO STESSO AUTORE

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

TEATRO/ Obama vede Napoli e canta. Una commedia musicale di Claudio Angelini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?