Nuovo disco per Ivan Francesco Ballerini e nuovi percorsi alla scoperta di sé e delle vie del mondo. “Racconti di mare – La via delle spezie” è l’album che racconta il viaggio spirituale del cantautore toscano. Uscito ad ottobre per la casa discografica milanese Long Digital Playing, segue “Cavallo Pazzo” del 2019, “Ancora Libero” del 2021. Ispirato alla storia del navigatore portoghese Vasco da Gama, racconta un percorso immaginario sulla via delle spezie, negli angoli dimenticati del mondo, per approdare in un bar del porto.
Racconta personaggi fantastici come Pêro da Covilhã e personaggi della letteratura tratti dai racconti “Tifone” e “Cuore di Tenebra” di Joseph Conrad. Un mix di reale e inventato che in “Angoli dimenticati nelle vie del mondo” diventa l’espressione più autobiografica del cantautore. Il brano è accompagnato da un video con la regia del fotografo Nedo Baglioni, realizzato all’interno della misteriosa Rocca Silvana, sulle pendici del Monte Amiata, in cui compaiono Lisa Buralli che duetta con Ballerini e il chitarrista Alberto Checcacci.
“Stiamo vivendo un periodo storico molto brutto – ha spiegato Ballerini – dove l’economia e il consumismo hanno azzerato l’arte e la poesia. Ma l’uomo ha bisogno di cultura, uno dei catalizzatori principali dello sviluppo del pensiero critico. Per questo penso che oggi più che mai, il mio lavoro, la mia ricerca e i miei sforzi, siano preziosi.”
Nato a Manciano, il cantautore ha iniziato nel ‘90 a esibirsi dal vivo, nel 2019 ha prodotto il suo primo disco e allo stesso tempo ha iniziato a pubblicare poesie, come “preghiera Navajo”, in cui immagina un contatto fra i bianchi, usurpatori di terre e libertà, e i nativi americani. Di recente è stato scelto con il brano “Riflessa nello specchio” per la finale del Tour Music Fest che si disputerà il 26 novembre e il 4 dicembre presenterà alla Rocca Palatina di Gazoldo degli Ippoliti di Mantova il suo ultimo album “Racconti di Mare – La via delle spezie”.