Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 19, 2022
in
Musica
February 19, 2022
0

Addio a Fausto Cigliano, grande interprete della musica napoletana

Un poeta della musica, "stregò" anche John Turturro per quel suo bellissimo docufilm "Passione" dedicato a Napoli

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Addio a Fausto Cigliano, grande interprete della musica napoletana

Fausto Cigliano (Foto Ansa)

Time: 3 mins read

E’ morto a Roma, ad 85 anni, Fausto Cigliano, il più classico degli interpreti napoletani, considerato l’ultimo maestro della musica napoletana.

«Ci sono posti in cui vai una volta sola e ti basta… e poi c’è Napoli» così introdusse John Turturro il suo docufilm su Napoli e le sue canzoni: “Passione”.

“Io stregato dal suo canto davanti a Caravaggio” con queste parole ora John Turturro ricorda e celebra Fausto Cigliano e al Mattino di Napoli e dichiara:  “………..oggi che Fausto Cigliano non c’è più, mi torna in mente prepotente, emozionante.  In quel film che ho dedicato nel 2010 all’arte della canzone popolare avevo voluto Federico Vacalebre come mio Virgilio nel viaggio alla ricerca della melodia perduta e, grazie a lui, avevo incontrato gli ultimi maestri di una tradizione antica e prestigiosa come Cigliano, appunto, e Beppe Barra, Renato Carosone, Sergio Bruni e Roberto Murolo”.

In questo bellissimo docufilm John Turturro lo aveva voluto quale interprete di “Marzo” ai piedi del Caravaggio situato al Pio Monte della Misericordia. Marzo è del poeta Salvatore Di Giacomo:

“………..Marzo: nu poco chiove e n’ato ppoco stracqua:

torna a chiovere, schiove, ride ’o sole cu ll’acqua. Mo nu cielo celeste, mo n’aria cupa e nera: mo d’ ’o vierno ’e tempeste, mo n’aria ’e primmavera.”

In questo brano si trova la sintesi perfetta della musica con la poesia e lui era unico e John lo comprese appieno e, secondo me, con questo pezzo l’ho ha reso proprio immortale.

Qualche giornalista lo aveva anche criticato per il modo sobrio ed elegante e senza falsi modernismi con cui si presentava al pubblico.

La sua contemporaneità la esercitò anche al cinema con quei bei film in bianco e nero che segnarono il passaggio dal neorealismo di De Sica alla commedia dei musicarelli di Raffaello Matarazzo che lo volle in una delle sue pellicole come “Cerasella” al fianco di Mario Girotti (Terence Hill) e la bellissima Claudia Mori.  Senza dimenticare Steno (Stefano Vanzina) che lo volle in “Guardia , ladro e cameriera” con Nino Manfredi e Luciano Salce.

Fausto Cigliano a Sanremo

Fausto iniziò con la musica nel lontano 1956 come riassuntore ovvero reinterpretava in una formula stringata le canzoni dei concorrenti  al Festival di Napoli finché, nel 1959, lo vinse con “Sarrà chi sa” insieme a Teddy Reno. Nello stesso anno era andato anche a Sanremo dove sarebbe tornato altre due volte e nel 1964 avrebbe portato il brano “E se domani”, diventato poi un grandissimo successo con Mina. Nel ’67 era arrivato anche in finale a Canzonissima dove dominava Claudio Villa con un giovane Gianni Morandi e dove, poco dopo, si affacciò Massimo Ranieri.

Al contrario di un’apparente seriosità affibbiategli da alcune testate lui era anche molto spiritoso come ai mondiali in Messico nel 1970 a cui dedicò “Ossessione ‘70”.

La sua carriera nelle canzoni e nella musica è stata enorme, ma qui voglio ancora sottolineare dopo aver ricordato l’utilizzo di Fausto da parte di due importanti maestri del cinema come Steno e Turturro non si può assolutamente dimenticare  come il maestro Michelangelo Antonioni lo volle in un “cammeo musicale” con la sua chitarra classica nel film “Identificazione di una donna” che valse ad Antonioni il premio al 35° Festival di Cannes: il brano si chiamava “Soavesito” di Henghel Gualdi.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: canzone napoletanaFausto CiglianoJohn Turturro
Previous Post

Jean-Luc Brunel, manager di moda e amico di Epstein, si è suicidato in cella

Next Post

Claudio Mandia, 17enne di Battipaglia, è morto in un liceo di New York

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Claudio Mandia, 17enne di Battipaglia, è morto in un liceo di New York

Claudio Mandia, 17enne di Battipaglia, è morto in un liceo di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?