Meridiem è la colonna sonora scelta dagli “Stati Generali delle Donne” per rappresentare le donne del mondo all’EXPO 2020 Dubai. Girato lo scorso 17 maggio a Palermo, Selinunte e nella Riserva di Capo Gallo, a Punta Barcarello, il videoclip racconta la storia di una donna, scritta e ideata dalla violinista e compositrice siciliana Maestro Giovanna Ferrara, conosciuta nel panorama artistico musicale a livello nazionale e internazionale.
“Meridium è un invito a tutte le donne a sperare in un futuro migliore – afferma il Maestro Giovanna Ferrara Ambasciatrice delle città delle donne, – un messaggio di fiducia e di gioia per tutte le donne che desiderano una nuova alba nella loro vita, per realizzare i loro desideri ed avere riconosciuti i propri diritti. Oltre a diffondere il messaggio innovativo a tutte le donne per una nuova rinascita, il video MERIDIEM intende promuovere e valorizzare il territorio siciliano e italiano all’estero e negli Emirati Arabi, contribuire a diffondere la conoscenza del patrimonio culturale, delle bellezze e delle ricchezze storico-artistiche e monumentali ed archeologiche d’inestimabile valore della città di Palermo, della Sicilia e dell’Italia nel mondo”.
Una testimonianza tangibile dell’identità della meravigliosa nazione Italiana e della sua cultura. “La musica, la cultura e l’arte – prosegue il Maestro Ferrara – rappresentano la forza e strumenti che possono creare un ponte di collegamento fra la Sicilia, gli Emirati Arabi e il mondo intero, uno strumento di sviluppo, di cooperazione e di unione“.
E sarà la musica inedita, composta dal Maestro Ferrara e realizzata con il suo prezioso violino, a fare da sfondo alla diffusione di entrambi i messaggi di speranza per le donne e di bellezza del patrimonio culturale siciliano e italiano. Produttore del video è l’Associazione Culturale Brancaccio e Musica di Palermo, presieduta dallo stesso Maestro Giovanna Ferrara. Composer, arrangements and original song, Giovanna Ferrara; Recorded, mixed, mastered and consulting sounds, Piero Sala; Cinematographic director, cameraman, and film dronist, Raimondo Mancuso; Film editing, Andrea Schimmenti; Assistant director, Emilio Monastra.
Il Video è patrocinato dagli “Stati Generali delle Donne” di Pavia , dal Comune di Palermo, dalla Presidenza della Regione Siciliana – Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dal Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria. Un particolare ringraziamento da parte dell’Associazione Culturale Brancaccio e Musica per la sua realizzazione va a: Ferrovie dello Stato Italiane; al Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria; alla Questura di Palermo; alla Prefettura di Palermo; alla Polizia Ferroviaria per la Sicilia; alla Squadra di Polizia Giudiziaria; al Comando Provinciale Guardia di Finanza; al Comando Provinciale Carabinieri; alla Direzione Ente Nazionale Assistenza Volo; infine, all’ E.N.A.C. Direzione Aeroportuale Sicilia Occidentale – Punta Raisi.
Discussion about this post