President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 26, 2020
in
Musica
February 26, 2020
0

I violini degli antichi liutai di Cremona fatti vibrare da Andrea Obiso a New York

La Nippon Violin festeggia 40 anni inaugurando la sfilata itinerante di "carissimi" violini con l'esibizione del giovane talento siciliano: prima tappa Manhattan

Fabiana PintusbyFabiana Pintus
I violini degli antichi liutai di Cremona fatti vibrare da Andrea Obiso a New York

Andrea Obiso with one of the precious violins exhibited in New York. (Photo: Francesca Magnani)

Time: 2 mins read

Un’esclusiva ed intima stanza del prestigioso Hotel Plaza, nel cuore di Manhattan, si è trasformata in salotto di stile barocco per un intero week-end.

La Nippon Violin, fondazione della quale suo scopo dichiarato è quello di sviluppare reti internazionali di musica e promuoverne l’interesse pubblico, ci invita al Violin Trunk Show internazionale che da New York farà tappa a Londra, Cremona – patria dei maestri liutai italiani – Seoul, Osaka e Tokyo. In occasione del suo 40esimo anniversario della nascita, la compagnia ha deciso di mostrare al mondo alcuni dei suoi tesori.

Soka Sota Nakazawa con i preziosissimi violini esposti a New York (Foto Francesca Magnani)

Ad accoglierci Soka Sota Nakazawa, Direttore Responsabile della compagnia che ci trasmette la sua passione con una poetica descrizione degli strumenti in mostra: “In un singolo antico violino è nascosta un’intera eredità culturale capace di passare di generazione in generazione attraverso la storia. A noi piace vederli come degli eterni esseri viventi”, sottolinea Nakazawa.

Per un valore di 80 milioni di dollari, in mostra alcuni dei violini più prestigiosi al mondo. I protagonisti della suite di Grand Army Plaza sono quattordici capolavori delle mani di importanti liutai, tra i quali un famoso Guarneri “del Gesù” del 1732, un Guadagnini del 1769 e un Ruggieri, sei Stradivari, il più antico dei quali è stato creato dal noto liutaio di Cremona, Antonio Stradivari, più di 300 anni fa, precisamente nel 1687.

Andrea Obiso suona uno dei carissimi violini di Cremona (Foto Francesca Magnani)

Trecento anni di storia ripercorribili attraverso il suono inimitabile di questi preziosi oggetti. A rendere viva la sfilata di violini è stato il giovanissimo violinista italiano Andrea Obiso, indiscusso genio del mondo della musica e talento riconosciuto a livello internazionale. Con un violino di Giuseppe Guarnieri del Gesù del 1741 ci spiega, attraverso i suoni, come le vibrazioni rendono vivo lo strumento che si trasforma negli anni acquisendo elasticità e vita. Ci fa capire con che attenzione e sensibilità si fa suonare un antico violino che richiede cura, esperienza, capacità e studio. Le nostre orecchie gioiscono e considerate le vibrazioni, anche tutti i protagonisti della stanza.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabiana Pintus

Fabiana Pintus

DELLO STESSO AUTORE

Una migrazione di suoni internazionali approda a Carnegie Hall

Una migrazione di suoni internazionali approda a Carnegie Hall

byFabiana Pintus
I violini degli antichi liutai di Cremona fatti vibrare da Andrea Obiso a New York

I violini degli antichi liutai di Cremona fatti vibrare da Andrea Obiso a New York

byFabiana Pintus

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrea Obisoartigianato artisticoCremonaGiapponeNippon ViolinSoka Sota NakazawaStradivariviolinistaViolino
Previous Post

L’Italia nel panico del Coronavirus: il Veneto nel terrore, la mia testimonianza da Padova

Next Post

La crisi degli sciami di locuste in Africa: finalmente i soldi, si parte dall’Etiopia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Un invito all’ironia ispirato dalle donne della commedia italiana dell’ultimo secolo

Un invito all’ironia ispirato dalle donne della commedia italiana dell’ultimo secolo

byFabiana Pintus

Latest News

Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina

Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina

byAnsa
Continua la caccia ai “misteri” di Hunter Biden

Continua la caccia ai “misteri” di Hunter Biden

byMassimo Jaus

New York

De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

byMassimo Jaus
Bellevue Hospital di New York

Possibile caso di vaiolo delle scimmie anche a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
La crisi degli sciami di locuste in Africa: finalmente i soldi, si parte dall’Etiopia

La crisi degli sciami di locuste in Africa: finalmente i soldi, si parte dall'Etiopia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In